• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
2000 risultati
Tutti i risultati [2000]
Zoologia [253]
Storia [182]
Militaria [138]
Religioni [118]
Industria [113]
Vita quotidiana [88]
Diritto [86]
Alta moda [82]
Moda [82]
Medicina [82]

fare

Thesaurus (2018)

fare 1. Il verbo FARE ha un significato generico, e può esprimere qualsiasi azione, materiale o no, a seconda della parola o del gruppo di parole che lo completa (f. un passo, un salto, un sospiro, [...] statua, senza fare un gesto e senza dire una parola, si strinse nelle spalle con un brivido improvviso di freddo, sprofondò il capo nelle spalle, quasi volesse nascondervelo, e cadde seduto. Giovanni Verga, Tigre reale Vedi anche Costruire, Creare ... Leggi Tutto

finire

Thesaurus (2018)

finire 1. MAPPA Quando è usato con il complemento oggetto, il verbo FINIRE può significare condurre qualcosa alla fine, portarlo a compimento (f. un lavoro, un articolo, un disegno), 2. MAPPA o arrivare [...] Quattr’Asterischi, scusate le lungaggini di noi altre donne; ma finalmente ho finito; quindi se v’aggrada potete togliervi di capo lo scialle e darlo a me, perché me lo metta addosso. Vittorio Imbriani, Merope IV Vedi anche Aprire, Chiudere, Iniziare ... Leggi Tutto

incantesimo

Thesaurus (2018)

incantesimo 1. MAPPA La parola INCANTESIMO deriva dal verbo incantare, un composto del verbo cantare che in latino significava sia ‘cantare’ sia ‘recitare formule magiche’ che per il loro ritmo somigliano, [...] , espressioni e modi di dire rompere l’incantesimo Citazione Facendo adunque Simone li suoi incantesimi sopra il morto, parve a coloro ch’erano d’intorno, che il morto menasse il capo. Leggenda Aurea Vedi anche Eroe, Favola, Fiaba, Magia, Magico ... Leggi Tutto

guidare

Thesaurus (2018)

guidare 1. GUIDARE significa accompagnare o condurre una persona o un gruppo di persone facendo da guida. Questa azione, di solito, è compiuta da persone (Piero ci guiderà alla scoperta della città; [...] le stelle guidavano gli antichi marinai). 2. A questo significato si collegano, per estensione o in senso figurato, quello di essere a capo, dirigere (g. un popolo, un esercito, un’azienda, le danze, l’orchestra) 3. quello di essere al primo posto (g ... Leggi Tutto

grazia

Thesaurus (2018)

grazia 1. MAPPA La GRAZIA è la qualità naturale di tutto ciò che, per bellezza, delicatezza, spontaneità e finezza, o per l’armonica fusione di tutte queste qualità, fa un’impressione gradevole. Può [...] minore (fatemi questa g.; pare che ti faccia una g. a darti ascolto); 5. MAPPA in particolare, la grazia è un atto del capo dello Stato nei confronti di un condannato, atto con cui la sua pena viene condonata o trasformata in un’altra specie di pena ... Leggi Tutto

insetto

Thesaurus (2018)

insetto 1. MAPPA INSETTO è il nome generico con cui sono indicati gli animali che appartengono a una classe che comprende un grandissimo numero di esseri viventi, molto vari nella forma e che hanno [...] la caratteristica comune di avere il corpo sempre diviso in tre regioni: capo, torace e addome. 2. Nella lingua comune, con questa parola si fa riferimento anche a piccoli animali invertebrati che non sono propriamente insetti in senso zoologico, ... Leggi Tutto

largo

Thesaurus (2018)

largo 1. MAPPA Si dice LARGO ciò che si estende notevolmente in larghezza, soprattutto in rapporto alle altre dimensioni (una larga piazza; una porta larga; una stanza poco, molto larga; l. un metro; [...] ci siano altre persone o oggetti troppo vicini (eravamo in pochi nello scompartimento e stavamo larghi); 4. se si parla di un capo di abbigliamento, invece, indica che non aderisce molto al corpo di chi lo indossa (un cappotto troppo l.). 5. MAPPA In ... Leggi Tutto

istruzione

Thesaurus (2018)

istruzione 1. MAPPA L’ISTRUZIONE è l’attività svolta per preparare qualcuno in una disciplina o a svolgere un’attività (i. teorica, pratica; i. letteraria, scientifica, tecnica; i. religiosa; i. militare, [...] per l’uso Citazione I nostri avi si attenevano all’istruzione ricevuta in gioventù; ora invece dobbiamo rifarci da capo ogni cinque anni, se non vogliamo essere assolutamente fuori moda. Alessandro Barbero, Bella vita e guerre altrui di Mr ... Leggi Tutto

nazione

Thesaurus (2018)

nazione 1. MAPPA Il termine NAZIONE indica propriamente un insieme di persone che hanno in comune l’origine, la lingua, la storia, la cultura e le tradizioni, e che hanno coscienza della loro unità, [...] il governo della n.; nazioni alleate), 3. e quindi anche l’insieme dei cittadini che costituiscono la comunità del paese (il capo dello Stato ha rivolto un appello alla n.; provvedere al benessere e alla prosperità della n.; i rappresentanti della n ... Leggi Tutto

nudo

Thesaurus (2018)

nudo 1. MAPPA Si dice NUDO, riferito a una persona che non è coperta da alcun capo di vestiario (un uomo n., una donna nuda.; stare, restare n.; spogliarsi n.; andare in giro n.; tutto n.; mezzo n.); [...] si dice nuda anche una singola parte del corpo che non è riparata e protetta dagli indumenti (avere le braccia nude, le gambe nude; stare a torso n., camminare a piedi nudi). 2. MAPPA Nel linguaggio familiare, ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 37 ... 200
Enciclopedia
capo
Araldica Parte dello scudo (➔ pezze). Diritto C. dello Stato Organo generalmente monocratico (re o presidente, a seconda che si tratti di c. monarchico o repubblicano), che ha la funzione peculiare di rappresentare la comunità statale nell’ambito...
CAPO
È la parte anteriore del corpo degli animali che hanno una complessa organizzazione somatica; in quelli a stazione eretta, come l'uomo, la parte più elevata. Già negl'Invertebrati a organizzazione complessa tendono a raccogliersi in questo segmento...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali