• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
2000 risultati
Tutti i risultati [2000]
Zoologia [253]
Storia [182]
Militaria [138]
Religioni [118]
Industria [113]
Vita quotidiana [88]
Diritto [86]
Alta moda [82]
Moda [82]
Medicina [82]

passante

Vocabolario on line

passante agg. e s. m. e f. [part. pres. di passare]. – 1. agg. a. Che passa, che opera un passaggio: in telefonia, selezione p., centralino p., sistema di selezione telefonica in cui il centralino passa [...] s. m. a. Striscia di cuoio, stoffa o altro materiale formante una specie di anello, entro il quale si fa passare il capo di una cinghia, di una cintura e sim. b. In aerotecnica, p. dell’elica, pezzetto di filo metallico ribadito alle estremità, usato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARALDICA E TITOLI NOBILIARI – SARTORIA – STORIA DEL COSTUME

capitómbolo

Vocabolario on line

capitombolo capitómbolo s. m. [comp. di capo e tombolare]. – Il cadere (meno com. il buttarsi) col capo all’ingiù: perse l’equilibrio e fece un c. dal letto; se il suo sostenitore non fosse stato ben [...] lesto a tenerlo per un braccio, la voltata [di Renzo] sarebbe stata un c. (Manzoni). In senso fig., fallimento, rovescio di fortuna e sim.: il governo ha fatto un c.; si coprì di debiti e fu costretto ... Leggi Tutto

saluto

Vocabolario on line

saluto s. m. [der. di salutare2]. – 1. a. Atto, costituito da un cenno, da un gesto, accompagnato per lo più da parole, e talora consistente anche di sole parole, che si scambia con una persona nel momento [...] un cenno di s.; fare un s. con la mano, con un cenno del capo; inchinarsi, levarsi il cappello, stringere la mano in segno di s.; levare, togliere (come per es. i gabbiani che girano il capo evitando così di mostrare la maschera nera), oppure ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

capobandito

Vocabolario on line

capobandito (o capo bandito) s. m. (pl. capibanditi o capobanditi). – Capo di banditi. ... Leggi Tutto

capobarca

Vocabolario on line

capobarca s. m. [comp. di capo e barca1] (pl. capibarca). – Chi è a capo di una grossa barca, soprattutto da pesca. ... Leggi Tutto

capobastóne

Vocabolario on line

capobastone capobastóne s. m. [comp. di capo e bastone] (pl. capibastone), gerg. – Nell’organizzazione mafiosa, capo di un’area territoriale limitata. ... Leggi Tutto

capobrigante

Vocabolario on line

capobrigante (o capo brigante) s. m. (pl. capobriganti). – Capo di una banda di briganti. ... Leggi Tutto

capocarcerière

Vocabolario on line

capocarceriere capocarcerière (o capo carcerière) s. m. (f. -a) (pl. m. i capicarcerièri, pl. f. le capocarcerière). – Carceriere posto a capo degli agenti di custodia all’interno di un carcere. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

capocàrico

Vocabolario on line

capocarico capocàrico s. m. [comp. di capo e carico2 s. m.] (pl. capicàrico). – Sottufficiale più anziano (capo, cioè maresciallo) che, sulle navi da guerra, ha in consegna armi, materiali consumabili, [...] le dotazioni di ogni specialità; è anche, sempre nella marina militare, sinon. di contabile ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

capòcchia

Vocabolario on line

capocchia capòcchia s. f. [der. di capo]. – 1. Estremità rotondeggiante di spilli, fiammiferi, ecc. 2. scherz. Capo, testa, anche nelle espressioni eufem. popolari: fare, parlare a c., operare o discorrere [...] in modo sconclusionato. ◆ Dim. capocchiétta, capocchina ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 31 ... 200
Enciclopedia
capo
Araldica Parte dello scudo (➔ pezze). Diritto C. dello Stato Organo generalmente monocratico (re o presidente, a seconda che si tratti di c. monarchico o repubblicano), che ha la funzione peculiare di rappresentare la comunità statale nell’ambito...
CAPO
È la parte anteriore del corpo degli animali che hanno una complessa organizzazione somatica; in quelli a stazione eretta, come l'uomo, la parte più elevata. Già negl'Invertebrati a organizzazione complessa tendono a raccogliersi in questo segmento...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali