• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
16 risultati
Tutti i risultati [16]
Strumenti del sapere [1]
Telecomunicazioni [1]

stato

Sinonimi e Contrari (2003)

stato s. m. [lat. status -us "condizione, posizione, stabilità"]. - 1. [modo di essere temporaneo o permanente di cosa o persona: in buono, cattivo s.; s. di benessere] ≈ condizione, situazione. ● Espressioni: [...] , regionale); avvocato generale; burocrate; candidato, elettore; capo (del governo o premier o presidente del consiglio o primo ministro, dello stato o presidente della repubblica, di stato maggiore); deputato, onorevole, parlamentare, senatore (a ... Leggi Tutto

stato. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi stato. Finestra di approfondimento Organi, enti e uffici - 1. Ambasciata, consolato, legazione; avvocatura dello stato; azienda autonoma; carabinieri, forze dell’ordine, guardia di finanza, [...] , regionale); avvocato generale; burocrate; candidato, elettore; capo (del governo o premier o presidente del consiglio o primo ministro, dello stato o presidente della repubblica, di stato maggiore); deputato, onorevole, parlamentare, senatore (a ... Leggi Tutto

presidente

Sinonimi e Contrari (2003)

presidente /presi'dɛnte/ s. m. [dal lat. praesĭdens -entis, part. pres. di praesidēre "presiedere"] (f. invar. o -éssa). - [chi presiede, sovraintende, dirige, coordina, talora in modo puramente formale [...] governo, cui spetta il compito di promuovere e coordinare l'attività dei ministri] ≈ capo del governo, premier, primo ministro; presidente della Repubblica [chi riveste la carica più alta negli stati a ordinamento repubblicano] ≈ capo dello Stato. ... Leggi Tutto

primo

Sinonimi e Contrari (2003)

primo [lat. primus, superl. dell'avv. e prep. ant. pri "davanti", da cui anche il compar. prior]. - ■ agg. num. ord. 1. [che, in una serie ordinata, si trova nella posizione iniziale, sia nello spazio, [...] . □ primo cittadino 1. (polit.) [chi rappresenta istituzionalmente la figura di maggior spicco di una repubblica] ≈ capo di stato, presidente della repubblica. 2. (amministr.) [chi è alla guida di un comune] ≈ sindaco, [nei paesi di lingua ... Leggi Tutto

ras

Sinonimi e Contrari (2003)

ras s. m. [amarico e tigrè ras "testa, capo; sommità"]. - 1. (stor.) [nell'Impero di Etiopia, titolo della più alta dignità nella gerarchia dello stato dopo il negus] ≈ ‖ governatore. 2. (estens., spreg.) [...] a. [piccola autorità locale che esercita il suo ufficio con atteggiamenti dispotici] ≈ barone, boss, (pop.) capoccia, rais, satrapo, signorotto. b. [capo della delinquenza organizzata] ≈ boss, capobastone, capomafia, padrino. ... Leggi Tutto

capitale²

Sinonimi e Contrari (2003)

capitale² s. f. [femm. sost. dell'agg. capitale¹]. - 1. [sede del capo dello stato e degli organi supremi di governo: in tutte le c. europee] ≈ ‖ capoluogo, centro. ⇑ città. 2. (estens.) [città principale: [...] la c. economica dell'Italia, la c. della cultura] ≈ centro, fulcro. [⍈ CITTÀ] ... Leggi Tutto

ufficiale¹

Sinonimi e Contrari (2003)

ufficiale¹ agg. [dal lat. tardo officialis "che riguarda l'ufficio, il servizio", der. di officium]. - 1. a. [di decisione, documento e sim., emanato dall'autorità competente, con caratteri di piena garanzia [...] falso. 2. [di atto o cerimonia attuati seguendo un determinato protocollo o determinate forme tradizionali: il capo dello stato verrà in visita u.] ≈ formale, pubblico, solenne. ↔ informale, privato. 3. (estens.) [di atto o comportamento, situazione ... Leggi Tutto

presidentessa

Sinonimi e Contrari (2003)

presidentessa /presiden'tes:a/ s. f. [femm. di presidente]. - 1. [donna che ricopre la carica di presidente] ≈ ‖ coordinatrice, direttrice, sovrintendente. 2. (estens., scherz.) [moglie di un presidente, [...] spec. il capo dello Stato o del governo] ≈ first lady. ... Leggi Tutto

promulgazione

Sinonimi e Contrari (2003)

promulgazione /promulga'tsjone/ s. f. [dal lat. promulgatio -onis]. - 1. (polit.) [atto con cui il capo dello stato attesta l'avvenuta approvazione di una legge] ≈ emanazione. ‖ ratifica, varo. ↔ abrogazione. [...] 2. (estens.) [atto del divulgare un principio e sim.: p. di una teoria] ≈ diffusione, divulgazione, trasmissione ... Leggi Tutto

amnistia

Sinonimi e Contrari (2003)

amnistia /amni'stia/ s. f. [dal gr. amnēstía, propr. "dimenticanza"]. - (giur.) [provvedimento di clemenza concesso dal capo dello stato su legge di delegazione delle Camere] ≈ ‖ Ⓖ perdono, Ⓖ remissione. [...] ↔ ‖ condanna, pena. > condono, indulto, a., grazia ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
Capo dello Stato
Il Capo dello Stato è generalmente un organo monocratico (Re o Presidente, a seconda che si tratti di Capo dello Stato monarchico o repubblicano; Presidente della Repubblica), che ha come funzione peculiare la rappresentanza della comunità statale...
Ricorso straordinario al Capo dello Stato. Ottemperanza alla decisione sul ricorso straordinario
Ricorso straordinario al Capo dello Stato. Ottemperanza alla decisione sul ricorso straordinario Gennaro Ferrari Ricorso straordinario al Capo dello StatoOttemperanza alla decisione sul ricorso straordinario Affermano le Sezioni Unite della...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali