• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
30 risultati
Tutti i risultati [30]
Diritto [2]
Matematica [2]
Anatomia [2]
Medicina [2]
Diritto civile [1]
Letteratura [1]
Lingua [1]
Militaria [1]
Storia [1]
Storia della matematica [1]

capitato

Vocabolario on line

capitato agg. [dal lat. capitatus, der. di caput -pĭtis «capo»]. – Nelle scienze naturali, di organo o elemento che termina con un capo, con un rigonfiamento: peli c., stimma c., in botanica; poco com., [...] aglio c., porro c., che ha il capo, cioè il bulbo, alquanto grosso. In anatomia, osso c., il più voluminoso osso del carpo, detto anche grande osso ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

capitare

Vocabolario on line

capitare v. intr. [lat. *capitare, der. di caput -pĭtis «capo»] (io càpito, ecc.; aus. essere). – 1. a. Far capo, metter capo, quindi giungere, arrivare, ma di solito per caso o incidentalmente: capitai [...] succedere d’improvviso: senti l’avventura che mi è capitata; gli capitò un bel guaio; fortune, disgrazie che càpitano; fam., son cose che càpitano ai vivi; m’è capitata bella!; tutte a me devono capitare! o càpitano tutte a me! (s’intende di sfortune ... Leggi Tutto

Palette

Neologismi (2023)

palette (pronuncia it. palèt) s. f. 1. Nell’àmbito della cosmesi e della moda, gamma di colori e delle loro sfumature. | Astuccio che contiene cosmetici di colori differenti. 2. In informatica, gamma di [...] fucsia e rosso in tutte le sfumature. (Maria Teresa Veneziani, Corriere della sera, 23 febbraio 2020, p. 39, Cronache) • Sarà capitato a tutte di guardarsi allo specchio, notare il colore dei propri capelli e prendere atto di quanto sia necessario un ... Leggi Tutto

Fuffa-guru

Neologismi (2024)

fuffa-guru (fuffaguru, Fuffaguru, fuffa guru) s m. e f. inv. 1. Chi, sfruttando tecniche da imbonitore, organizza e gestisce a scopo di lucro e in modo truffaldino corsi, video, seminari in rete nei quali [...] fuffa. (Massimo Camisani Calzolari, Medium.com, 3 settembre 2022) • Quante volte su Instagram, Facebook o Youtube ti sarà capitato di trovare dei video pubblicitari di uno dei tanti truffa fuffa guru Dubai che ti rappresentano la possibilità di ... Leggi Tutto

Delulu

Neologismi (2024)

delulu agg. (iron.) Nel linguaggio dei social media, viene detto di chi, e spesso da chi, si abbandona a fantasie irrealizzabili e destinate a essere infrante, per es. vagheggiando relazioni sentimentali [...] a stare al passo con i loro significati. Una delle ultime parole diventate virali su TikTok è “Delulu” e forse vi sarà capitato di vedere alcuni video dove i creator lo utilizzano in frasi come “Mi sento Delulu” oppure “Sono Delulu”. Ma che cosa ... Leggi Tutto

fatto²

Vocabolario on line

fatto2 fatto2 s. m. [lat. factum, propr. part. pass. sostantivato di facĕre «fare»]. – 1. a. Avvenimento, azione, fenomeno, ciò che si compie o si è compiuto: assistere, essere presente al f.; mi è capitato [...] un f. strano, un f. curioso; il più gran f. dell’anno; f. umani; è successo un brutto f.; un f. mostruoso, funesto, orribile; un f. glorioso, memorando; il f. sta così e così, sta in questi termini; f. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO CIVILE

sconcertante

Vocabolario on line

sconcertante agg. [part. pres. di sconcertare]. – Che causa uno stato di turbamento, di disorientamento, di perplessità, di sorpresa: una risposta, una notizia s.; un fatto, un episodio, un comportamento [...] sconcertante; impressionante, inquietante, sconvolgente, usato anche come predicato con valore neutro: è s. che non abbia ancora capito la lezione dopo quello che gli è capitato. ... Leggi Tutto

sapére²

Vocabolario on line

sapere2 sapére2 (ant. o dial. savére) v. tr. [lat. volg. *sapēre, per il lat. class. sapĕre «aver sapore; esser saggio, capire», che in epoca tarda ha sostituito nel sign. il lat. class. e letter. scire] [...] ciò che fa; non sa quello che dice, di chi parla senza riflettere; menti e sai di mentire; non sapete ciò che vi può capitare; non sapeva più in che mondo fosse; l’ho fatto così, senza saperlo; rideva, senza s. di che. b. Aver chiaro in mente, non ... Leggi Tutto

centro salute

Neologismi (2008)

centro salute loc. s.le m. Centro che offre cure e servizi per mantenere o recuperare il benessere fisico e la distensione psichica. ◆ Albergo a quattro stelle di classe e di emozione, antico di origine [...] ’ultimo piano, stanze raffinate, un importante centro salute. (Edoardo Raspelli, Stampa, 4 agosto 2001, Tuttolibri, p. 6) • Mi è capitato d’essere invitata a passare un mese in uno di questi «centri salute» per scrittori: (Camilla Baresani, Sole 24 ... Leggi Tutto

guàio

Vocabolario on line

guaio guàio s. m. [dal germ. *wai]. – 1. ant. o letter. Acuto lamento: trarre, mettere, emettere guai; Quivi sospiri, pianti e alti guai Risonavan per l’aere sanza stelle (Dante); gli parve udire un [...] un bel g. a lasciare il rubinetto aperto! b. Impiccio, imbroglio e in genere quanto costituisce un ostacolo o una preoccupazione: m’è capitato un g.; è un brutto g., un grosso g., un maledetto g.; il progetto era bello: il g. era che non avevamo i ... Leggi Tutto
1 2 3
Enciclopedia
capitato
Anatomia Il più voluminoso elemento osseo del carpo (detto anche osso c. o grande osso). È connesso con i tre metacarpali mediani e con alcune ossa del carpo. Botanica Attributo di organo sottile che termina in un rigonfiamento a guisa di capocchia...
forvuordare
forvuordare v. tr. Inoltrare. • [tit.] Ti «forvuordo» il «malpancismo» [testo] […] Qualche giorno fa in treno mi è capitato di sentire una giovane donna annunciare al cellulare: «Fra un attimino ti forvuordo il file». Voce del verbo (inglese)...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali