• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
73 risultati
Tutti i risultati [73]
Medicina [49]
Anatomia [11]
Biologia [10]
Chimica [9]
Fisica [6]
Industria [5]
Geografia [4]
Lingua [3]
Geologia [3]
Matematica [2]

ematòṡi

Vocabolario on line

ematosi ematòṡi s. f. [dal fr. hématose, der. di hémato- «emato-»; cfr. gr. αἱμάτωσις «produzione del sangue, conversione in sangue», der. di αἱματόω «versare sangue, convertire in sangue»]. – In biochimica, [...] processo di ossigenazione dell’emoglobina, ossia di formazione dell’ossiemoglobina, che avviene a livello dei capillari polmonari. ... Leggi Tutto

essudare

Vocabolario on line

essudare v. intr. [dal lat. exsudare, comp. di ex- e sudare «sudare»] (aus. avere), raro. – Stillare, uscire per essudazione attraverso le pareti dei vasi capillari. ◆ Part. pass. essudato, frequente [...] come s. m. (v. la voce) ... Leggi Tutto

teleangiectaṡìa

Vocabolario on line

teleangiectasia teleangiectaṡìa (o teleangioectaṡìa; anche telangiectaṡìa o telangioectaṡìa) s. f. [comp. del gr. τέλε(ος) «ultimo, terminale» (v. telo-) e angi(o)ectasia]. – In medicina, dilatazione [...] dei piccoli vasi sanguigni capillari del derma; si presenta come un complesso di fini striature, ramificate o reticolate, lineari o sinuose, di colorito rosso o bluastro, che scompaiono temporaneamente sotto compressione, e può essere ereditaria o ... Leggi Tutto

essudato

Vocabolario on line

essudato s. m. [part. pass. di essudare]. – 1. In senso ampio, materiale che è filtrato attraverso le pareti di cellule viventi e si accumula in tessuti adiacenti (per es. le gomme e le resine, nei vegetali). [...] , e di una parte corpuscolata rappresentata da globuli bianchi, emazie, ecc., che nel corso dei processi infiammatorî fuoriesce dai capillari e si raccoglie negli interstizî dei tessuti alterati, o alla loro superficie, o nelle cavità sierose (pleure ... Leggi Tutto

essudazióne

Vocabolario on line

essudazione essudazióne s. f. [dal lat. tardo exsudatio -onis]. – 1. In patologia, il passaggio, attraverso le pareti dei vasi capillari, di quegli elementi costitutivi del sangue che formano, in corso [...] di processi infiammatorî, l’essudato. 2. In petrografia, processo per cui, in una roccia sottoposta a ultrametamorfismo, la parte più ricca di silice, fondendosi, si sposta per prima sotto l’effetto delle ... Leggi Tutto

diapedèṡi

Vocabolario on line

diapedesi diapedèṡi s. f. [dal gr. διαπήδησις «trasudamento (di sangue)»]. – In medicina, passaggio di elementi cellulari del sangue nell’intimo dei tessuti, attraverso le pareti intatte dei vasi capillari; [...] si manifesta soprattutto negli stati infiammatorî ... Leggi Tutto

istamina

Vocabolario on line

istamina (o istammina) s. f. [comp. di ist(idina) e am(m)ina]. – Composto organico, derivato aminico dell’istidina, presente, oltre che in alcuni vegetali (per es., nella segale cornuta), nei tessuti [...] stimoli farmacodinamici e nervosi; la sua azione nell’organismo, caratterizzata da dilatazione e aumento di permeabilità dei capillari, da aumento di molte secrezioni e da contrazioni della muscolatura liscia, viene utilizzata anche in diagnostica e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA INDUSTRIALE – FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA CHIMICA E PETROLCHIMICA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

diascopìa

Vocabolario on line

diascopia diascopìa s. f. [comp. di dia- e -scopia]. – 1. In medicina, osservazione della pelle attraverso una lastrina di vetro con la quale si esercita una pressione allo scopo di rimuovere il sangue [...] comprimendo i capillari superficiali, e permettere così un più esatto rilievo in talune alterazioni cutanee. 2. Nella tecnica, ogni proiezione ottica nella quale l’immagine proiettata è ottenuta con luce trasmessa attraverso l’oggetto trasparente ... Leggi Tutto

adacquaménto

Vocabolario on line

adacquamento adacquaménto s. m. [der. di adacquare]. – L’azione dell’adacquare. Con sign. specifici: 1. In geografia fisica, l’apporto di acque meteoriche sul suolo. 2. Nell’irrigazione dei terreni, [...] passaggio dell’acqua dalle ultime ramificazioni capillari (adacquatrici) della rete che la distribuisce ai singoli appezzamenti ai quali va somministrata. ... Leggi Tutto

ombelicale

Vocabolario on line

ombelicale (meno com. ombellicale, umbilicale) agg. [der. di ombelico]. – 1. a. In anatomia, dell’ombelico, relativo all’ombelico: cordone (o funicolo) o., il cordone che durante lo sviluppo fetale dei [...] mammiferi placentali collega l’embrione alla placenta, e al cui interno passano vasi sanguigni che si connettono ai capillari della placenta e, attraverso questi, alla circolazione materna, assicurando l’apporto di ossigeno e sostanze nutritive all’ ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA
1 2 3 4 5 6 7 8
Enciclopedia
capillare
In anatomia umana, canale o vaso di calibro ridottissimo. C. sanguiferi Costituiscono una fitta rete intercalata tra le terminazioni delle arteriole e le radici delle venule. Hanno calibro assai esile: il diametro oscilla tra i 5-8 μm (retina...
emangioma
Tumore costituito da vasi capillari, istologicamente ben differenziato: può essere semplice, manifestandosi come una chiazza o una tumefazione di colore purpureo, a localizzazione solitamente cutanea, più raramente nello spessore degli organi...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali