• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
13 risultati
Tutti i risultati [13]
Medicina [10]
Chimica [4]
Industria [2]
Anatomia [1]
Matematica [1]
Industria chimica e petrolchimica [1]
Chimica industriale [1]
Arti visive [1]
Architettura e urbanistica [1]
Biologia [1]

placènta

Vocabolario on line

placenta placènta s. f. [lat. scient. placenta, dal lat. class. placenta «focaccia», e questo dal gr. πλακοῦς -οῦντος, propr. agg. sostantivato «che ha forma schiacciata», der. di πλάξ πλακός «superficie [...] entra in contatto con il connettivo sottostante; p. endotelio-coriale, nella quale l’epitelio coriale aderisce all’endotelio dei capillari sanguigni della mucosa uterina; p. emo-coriale, in cui l’epitelio coriale è direttamente irrorato dai vasi ... Leggi Tutto

intercapillare

Vocabolario on line

intercapillare agg. [comp. di inter- e capillare]. – Nel linguaggio medico, che è interposto tra i capillari sanguigni: zone i.; o che interessa lo spazio tra i capillari: glomerulosclerosi intercapillare. ... Leggi Tutto

bioflavonòide

Vocabolario on line

bioflavonoide bioflavonòide s. m. [comp. di bio-, flavone e -oide]. – Nome di una serie di composti organici (derivati flavonici) largamente diffusi nelle piante; costituiscono il complesso della vitamina [...] P e ne fanno parte l’esperidina, l’esculetina, la rutina. Hanno notevole interesse biologico in quanto contribuiscono al mantenimento in normali condizioni delle pareti dei capillari sanguigni, per cui trovano anche impiego in terapia. ... Leggi Tutto

fragilità

Vocabolario on line

fragilita fragilità s. f. [dal lat. fragilĭtas -atis]. – 1. Qualità, condizione di ciò che è fragile, in senso proprio e fig.: la f. del vetro, del cristallo; f. di salute, f. di nervi; f. psichica (con [...] genere a deficiente calcificazione, come per es. nella osteogenesi imperfetta; f. vasale o capillare, dei capillari sanguigni. b. Nella tecnologia dei materiali da costruzione, proprietà caratteristica dei materiali che alle prove meccaniche statiche ... Leggi Tutto

emolinfangiòma

Vocabolario on line

emolinfangioma emolinfangiòma s. m. [comp. di emo-, linfo- e angioma] (pl. -i). – Tumore benigno costituito essenzialmente di capillari sanguigni e linfatici. ... Leggi Tutto

endòcrino

Vocabolario on line

endocrino endòcrino agg. [comp. di endo- e -crino]. – In fisiologia, che si riferisce a ghiandola o a cellula che concorre a una secrezione interna; sistema e., l’insieme delle ghiandole endocrine (ipofisi, [...] epifisi, tiroide, ecc.) che versano il loro prodotto di secrezione nei capillari sanguigni o linfatici, con le pareti dei quali si trovano a intimo contatto. ... Leggi Tutto

metilesculetina

Vocabolario on line

metilesculetina s. f. [comp. di metil- e esculetina]. – Composto organico, derivato metilato dell’esculetina, utilizzato in terapia per combattere la fragilità dei capillari sanguigni. ... Leggi Tutto

epicatechina

Vocabolario on line

epicatechina s. f. [comp. di epi- e catechina]. – In chimica organica, sostanza di natura flavonica del gruppo delle catechine, contenuta nell’acacia catecù e in una rubiacea, Uncaria gambir; la sua [...] forma levogira ha la proprietà di aumentare la resistenza dei capillari sanguigni. ... Leggi Tutto

ultrafiltrazióne

Vocabolario on line

ultrafiltrazione ultrafiltrazióne s. f. [comp. di ultra- e filtrazione]. – Processo analogo alla filtrazione, da cui differisce in quanto permette di separare da una soluzione, liquida o gassosa, delle [...] un’eccessiva lentezza di filtrazione, operano sotto pressione. In natura il processo ha luogo a livello dei capillari sanguigni, attraverso la cui membrana avviene la filtrazione tra plasma e liquido interstiziale; di particolare importanza è l ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – CHIMICA INDUSTRIALE – INDUSTRIA CHIMICA E PETROLCHIMICA

emangiòma

Vocabolario on line

emangioma emangiòma (o emoangiòma) s. m. [comp. di emo- e angioma] (pl. -i). – Tumore per lo più congenito e benigno della pelle, o di altri organi e tessuti (milza, fegato, muscoli), caratterizzato [...] una proliferazione circoscritta di vasi: e. semplice o e. plessiforme, formato da larghi capillari serpiginosi, che si presenta sulla pelle sotto forma di macchie sanguigne, color feccia di vino (cosiddette «voglie»); e. cavernoso, costituito da un ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
emolinfangioma
emolinfangioma Tumore benigno costituito essenzialmente di capillari sanguigni e linfatici.
diencefalo
In anatomia, la porzione del cervello che racchiude il 3° ventricolo e che è costituita dal talamo ottico, dal metatalamo con i corpi genicolati, dall’epitalamo con il corpo pineale (epifisi) e la regione abenulare, dal subtalamo con i corpo...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali