• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
il chiasmo
31 risultati
Tutti i risultati [31]
Medicina [16]
Anatomia [7]
Botanica [3]
Anatomia comparata [2]
Zoologia [2]
Anatomia morfologia citologia [1]
Matematica [1]
Geografia [1]
Ecologia vegetale e fitogeografia [1]
Chirurgia [1]

epitèlio

Vocabolario on line

epitelio epitèlio s. m. [dal lat. scient. epithelium (comp. di epi- e del gr. ϑηλή «capezzolo»), usato in origine per indicare la pelle che copre il capezzolo e poi con sign. più esteso]. – Tessuto che [...] riveste la superficie esterna o tappezza cavità interne del corpo degli organismi animali: è costituito da cellule di forma regolare, quasi geometrica, addossate le une alle altre, con scarsa sostanza ... Leggi Tutto

ingórgo

Vocabolario on line

ingorgo ingórgo s. m. [der. di ingorgare] (pl. -ghi). – 1. L’ingorgarsi, e più spesso l’effetto, cioè l’ostacolato movimento e passaggio di un fluido, e per estens. di una corrente di traffico, di una [...] mammella, tumefazione della mammella allattante, che si presenta dura e dolente, senza altri segni infiammatorî (per es., secrezione di pus dal capezzolo): ha origine varia ed è caratterizzato dalla improvvisa insorgenza e dalla rapida scomparsa. ... Leggi Tutto

titillare

Vocabolario on line

titillare v. tr. [dal lat. titillare, voce espressiva, forse connessa col lat. pop. *titta «capezzolo» (v. tetta)]. – Solleticare, vellicare leggermente; poco usato in senso proprio, è più frequente [...] con il sign. fig. di lusingare, eccitare, per lo più in tono scherz.: t. l’ambizione, la vanità, l’amor proprio di qualcuno ... Leggi Tutto

politelìa

Vocabolario on line

politelia politelìa s. f. [comp. di poli- e gr. ϑηλή «capezzolo»]. – In medicina, sinon. di ipertelia2. ... Leggi Tutto

teleforàcee

Vocabolario on line

teleforacee teleforàcee s. f. pl. [lat. scient. Thelephoraceae, dal nome del genere Thelephora, comp. del gr. ϑηλή «capezzolo» e di -phorus «-foro»]. – Famiglia di funghi basidiomiceti imenomiceti, con [...] numerose specie (in prevalenza umicole, poche lignicole), a corpo fruttifero coriaceo o carnoso, tenace, di vario aspetto: laminare, imbutiforme, cespuglioso-lobato, ecc ... Leggi Tutto

ombelicale

Vocabolario on line

ombelicale (meno com. ombellicale, umbilicale) agg. [der. di ombelico]. – 1. a. In anatomia, dell’ombelico, relativo all’ombelico: cordone (o funicolo) o., il cordone che durante lo sviluppo fetale dei [...] . dell’espressione, v. oltre, al n. 2); cicatrice o., cicatrice formatasi dopo la caduta del cordone ombelicale; capezzolo o., rilievo irregolare che sorge dalla depressione dell’ombelico; cercine o., orlo cutaneo che circoscrive la depressione dell ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

ràgade

Vocabolario on line

ragade ràgade s. f. [dal lat. ragădes o rhagădes, plur., gr. ῥαγάς -άδος «screpolatura», da un tema affine a ῥήγνυμι «rompere»]. – In medicina, lesione lineare e superficiale della cute o delle mucose [...] o più frequentemente del punto di transizione dalla cute in una mucosa: r. del capezzolo o dell’areola mammaria, r. delle labbra, r. dell’ano, tra le più frequenti. Si presenta come una piccola fessura a margini duri, sclerotici, a fondo netto e ... Leggi Tutto

zizza

Vocabolario on line

zizza s. f. [dal longob. *zizza (cfr. ted. Zitze «capezzolo»)]. – Nome con cui in varie regioni ital., e spec. nel Veneto orient. e in zone con esso confinanti, è chiamata la mammella femminile; è parola [...] già presente nell’ital. ant.: si vedeano i due serpenti Alle sue zizze dar crudel morsura (Boccaccio) ... Leggi Tutto

ùvero

Vocabolario on line

uvero ùvero s. m. – Variante ant. di ubero, mammella, poppa: erbe ... Che gli uveri di quelle [pecorelle] fan sugosi Di tanto latte (Boccaccio); anche, capezzolo. ... Leggi Tutto

galattorrea

Vocabolario on line

galattorrea galattorrèa s. f. [comp. di galatto- e -rea]. – Nel linguaggio medico, ipersecrezione lattea nella mammella, con fuoriuscita del liquido dal capezzolo anche indipendentemente dalla suzione. ... Leggi Tutto
1 2 3 4
Enciclopedia
capezzolo
Nei Mammiferi, sporgenza di forma per lo più cilindrica o conica, situata al centro dell’area mammaria e nel cui apice sboccano i dotti galattofori. Nella donna, il suo aspetto esteriore può essere alterato da malformazioni, grossezza eccessiva,...
capezzolo
capezzolo Sporgenza di forma per lo più cilindrica o conica, situata al centro dell’area mammaria e nel cui apice sboccano i dotti galattofori. Le sue dimensioni variano con il sesso, l’età e il momento fisiologico. Nella donna, il suo aspetto...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali