• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
il faro
lingua italiana
69 risultati
Tutti i risultati [69]
Tempo libero [3]
Fisica [3]
Meteorologia [3]
Medicina [2]
Occultismo e metapsichica [1]
Religioni [1]
Alimentazione [1]
Industria [1]
Chimica [1]
Geografia [1]

subbuglio

Sinonimi e Contrari (2003)

subbuglio /su'b:uʎo/ s. m. [der. del lat. tardo subbullire "bollire un poco"]. - [agitazione tumultuosa] ≈ (ant.) bolli bolli, (pop.) bordello, caos, (pop.) casino, parapiglia, (fam.) putiferio, (fam.) [...] quarantotto, scompiglio, trambusto. ↓ confusione. ↔ pace, quiete, serenità, tranquillità. ▲ Locuz. prep.: in subbuglio ≈ 1. [riferito a una casa, un locale e sim., che non presenta ordine] ≈ a soqquadro, ... Leggi Tutto

indisciplina

Sinonimi e Contrari (2003)

indisciplina s. f. [der. di disciplina, col pref. in-²]. - [mancanza di disciplina: in quella classe c'è molta i.] ≈ disobbedienza, indisciplinatezza. ↑ anarchia, caos, insubordinazione. ‖ confusione, [...] disordine. ↔ disciplina, ordine, obbedienza ... Leggi Tutto

orchestra

Sinonimi e Contrari (2003)

orchestra /or'kɛstra/ s. f. [dal gr. orkhḗstra (lat. orchestra), der. di orkhéomai "danzare"]. - 1. (teatr.) [nel teatro moderno, parte anteriore della platea, sotto il palcoscenico, riservata ai suonatori] [...] orchestrina. 3. (fig.) a. [rumore sgradevole: senti che o. di fuori!] ≈ baccano, (pop.) bordello, (roman.) caciara, caos, (pop.) casino, chiasso, fracasso, frastuono. ↔ calma, pace, quiete, silenzio, tranquillità. b. (non com.) [insieme armonioso di ... Leggi Tutto

ordine

Sinonimi e Contrari (2003)

ordine /'ordine/ s. m. [lat. ordo ordĭnis]. - 1. a. [regolare disposizione di più cose collocate, le une rispetto alle altre, secondo un criterio: tenere in o.] ≈ (non com.) assesto, assetto, sesto, sistemazione. [...] ↔ caos, (pop.) casino, confusione, disordine, (fam.) macello, (scherz., non com.) repubblica, scompiglio, soqquadro, subbuglio. ● Espressioni: mettere in ordine → □; fig., mettersi in ordine [ordinarsi nell'aspetto e nel vestiario] ≈ acconciarsi, ( ... Leggi Tutto

rinfusa

Sinonimi e Contrari (2003)

rinfusa /rin'fuza/ s. f. [part. pass. femm. di fondere, attrav. un disus. rinfondere]. - [stato di cose disordinato, quasi esclusivam. nella locuz. prep. alla rinfusa] ≈ confusione, disordine. ↑ caos, [...] scompiglio, soqquadro. ↔ ordine. ▲ Locuz. prep.: alla rinfusa [tutt'insieme, senza ordine e distinzione: gettò le carte nel cassetto alla r.] ≈ a casaccio, (pop.) a catafascio, (fam.) alla disperata, confusamente, ... Leggi Tutto

disordine

Sinonimi e Contrari (2003)

disordine /di'zordine/ s. m. [der. di ordine, col pref. dis-¹]. - 1. [mancanza o turbamento dell'ordine: nel salotto c'è un d. che fa spavento] ≈ confusione. ↑ babilonia, baraonda, caos, marasma, scompiglio, [...] subbuglio. ↔ ordine. ▲ Locuz. prep.: in disordine ≈ e ↔ [→ DISORDINATO agg. (1. a)]. 2. (estens.) [funzionamento irregolare e inefficiente: c'è un gran d. in questo ufficio] ≈ disfunzione, disguido, disorganizzazione, ... Leggi Tutto

riposo

Sinonimi e Contrari (2003)

riposo /ri'pɔso/ s. m. [der. di riposare]. - 1. [cessazione temporanea di un lavoro o di un'attività qualsiasi, che ha lo scopo di dare sollievo e ristoro al corpo e alla mente] ≈ (lett.) posa, relax, [...] avea cagione onde piangesse (Dante)] ≈ calma, pace, quiete, tranquillità. ↔ agitazione, confusione, disordine. ↑ baraonda, caos, subbuglio, trambusto, tumulto. ↓ fermento, movimento. 3. (estens.) a. (amministr.) [la condizione del lavoratore quando ... Leggi Tutto

carattere

Sinonimi e Contrari (2003)

carattere /ka'rat:ere/ s. m. [dal lat. character -ĕris, gr. kharaktḗr -ē̂ros, propr. "impronta"]. - 1. a. [figura tracciata, impressa o incisa, a cui si dia un significato: c. magici, cabalistici] ≈ icona, [...] vi volevano de’ motivi sensibili che bastassero a distogliere il dispotico animo di ciascun uomo dal risommergere nell’antico caos le leggi della società (C. Beccaria). Natura designa per lo più caratteristiche istintive: la sua natura più profonda è ... Leggi Tutto

città

Sinonimi e Contrari (2003)

città (ant. cittade) s. f. [lat. civĭtas -atis "condizione di cittadino" e "insieme di cittadini"]. - 1. [centro abitato di una certa estensione che, per le sue funzioni amministrative, economiche, sociali, [...] antitesi incentrate, secondo i diversi punti di vista, ora sulla qualità della vita o sull’ambiente (caos/tranquillità; inquinamento/purezza dell’aria), ora sul livello culturale (cultura/ignoranza; apertura mentale/provincialismo), ecc.: piuttosto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

bolgia

Sinonimi e Contrari (2003)

bolgia /'bɔldʒa/ s. f. [dal fr. ant. bolge, bouge, lat. bulga "sacco di cuoio"] (pl. -ge). - 1. [ciascuna delle fosse dell'ottavo cerchio dell'inferno dantesco]. 2. (fig.) [luogo dove vi sia gran confusione] [...] , (pop.) bordello, (pop.) casino, (pop.) casotto. ↑ inferno. ‖ bailamme, baraonda, (region.) caciara, (fam.) cagnara, caos, chiasso, confusione, marasma, pandemonio, putiferio, scompiglio, subbuglio, trambusto. ↔ calma, ordine, pace, quiete, silenzio ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7
Enciclopedia
caos
Filosofia Nelle antiche cosmologie greche, la gran ‘lacuna’ o vuoto originario preesistente alla creazione del ‘cosmo’. Questo ‘vuoto’ non è da identificare con lo spazio infinito privo di contenuti della fisica, ma come l’essere ancora spalancato...
CAOS
. Il nome greco, χάος (connesso con χαίνειν, χάσκειν "essere aperto, spalancato"), indica in genere un'"apertura" una "lacuna" nella continuità delle cose: s'intende quindi come esso sia stato adoperato per denominare la gran lacuna originaria,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali