• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
il faro
lingua italiana
55 risultati
Tutti i risultati [55]
Fisica [3]
Alimentazione [2]
Industria [2]
Geografia [1]
Biologia [1]
Antropologia fisica [1]
Zoologia [1]
Matematica [1]
Fisica matematica [1]
Religioni [1]

imbottigliaménto

Vocabolario on line

imbottigliamento imbottigliaménto s. m. [der. di imbottigliare]. – Operazione dell’imbottigliare, cioè di rinchiudere in bottiglia, automaticamente o a mano, bevande, sostanze farmaceutiche o d’altro [...] genere. Anche con i sign. fig. del verbo: l’i. di un porto nemico, di un reparto di fanteria; fece una rapida inversione di marcia per evitare l’i. nel caos del traffico. ... Leggi Tutto

còsmo

Vocabolario on line

cosmo còsmo s. m. [dal gr. κόσμος, propr. «ordine», e «mondo, universo» in quanto ordine universale]. – L’intero Universo, ivi compresa la Terra, considerato un tutto armonico e ordinato; nella concezione [...] degli antichi Greci, l’Universo fisico ordinato, contrapposto al disordine del caos. ... Leggi Tutto

risommèrgere

Vocabolario on line

risommergere risommèrgere v. tr. [comp. di ri- e sommergere] (coniug. come sommergere). – Sommergere di nuovo; anche fig.: r. nell’antico caos le leggi della società (Beccaria). ... Leggi Tutto

multicolóre

Vocabolario on line

multicolore multicolóre (raro molticolóre) agg. [dal lat. multicŏlor -oris, comp. di multi- e color «colore»]. – Che ha molti colori, che si presenta con varietà di colori, detto di più cose diversamente [...] colorate l’una dall’altra, o di un solo oggetto che abbia in sé più colori: l’illuminazione è fatta con lampade m.; un filo di perline m.; il m. vestito di Arlecchino; con uso fig., letter.: il passato è un multicolore caos di generazioni (Pavese). ... Leggi Tutto

caostipo

Vocabolario on line

caostipo s. m. [prob. comp. di caos, per l’aspetto irregolare delle macchie, e tipo]. – Matrice di piombo per ottenere una impressione a fondo colorato con macchie bianche rotondeggianti di varia grandezza, [...] usata spec. per carta da rilegature, fodere di registri e simili ... Leggi Tutto

quantificabile

Vocabolario on line

quantificabile quantificàbile agg. [der. di quantificare]. – Che può essere quantificato, valutato cioè in termini quantitativi ed espresso in valori numerici: l’arretrato della corrispondenza non era [...] q. e concorreva al caos del suo studio (Giuseppe Pontiggia). ... Leggi Tutto

disturbo da alimentazione incontrollata

Neologismi (2015)

disturbo da alimentazione incontrollata (disturbo dell’alimentazione incontrollata) locuz. s.le m. Disordine alimentare consistente in un consumo compulsivo, vorace, disordinato, e, spesso, furtivo, [...] risultata essere quella relativa alla scala della insoddisfazione per il corpo. (Paolo Cotrufo, Anoressia del sessuale femminile. Dal caos alla costituzione del limite, Franco Angeli, 2005, p. 22) • La sostanza era già stata approvata nel 2007 contro ... Leggi Tutto

Greferendum

Neologismi (2015)

Greferendum s. m. Nel linguaggio giornalistico, referendum tenutosi in Grecia per accettare o respingere il piano sottoposto al governo greco dai maggiori enti creditori dello Stato greco (Commissione [...] europea, Banca centrale europea e Fondo monetario internazionale). ◆  [tit.] Verso il «Greferendum». Caos nel valzer dei sondaggi: per i bookmakers vincerà il «sì», ma sono tanti gli indecisi (sole24ore.com, 30 giugno 2015, 'Finanza e Mercati') • ... Leggi Tutto

hack and slash

Neologismi (2012)

hack and slash (hack ’n’ slash) loc. agg.le e s.le m. inv. Detto di videogioco basato sul combattimento corpo a corpo; tipo di videogioco basato sul combattimento corpo a corpo che il protagonista [...] precipitano quando diventa chiaro che buona parte dei combattimenti sono un monumento al peggior hack 'n' slash: caos totale, attacchi alla rinfusa e dinamiche sempre uguali, senza che davvero si possano sfruttare le varianti tattiche offerte ... Leggi Tutto

mailbombing

Neologismi (2012)

mailbombing s. m. inv. Forma di attacco informatico, attraverso l’invio massiccio di messaggi di posta elettronica, che rende inservibile la casella del destinatario. ◆ [tit.] Regole, duello Bersani-Renzi [...] 2012, Speciali Politica) • L'analisi bersaniana è lo specchio di come, tra i suoi, il livello d'allarme sul caos che potrebbe generare ai seggi il surplus di affluenza «irregolare» determinato dal sito domenicavoto.it (banner segnalati in siti di ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6
Enciclopedia
caos
Filosofia Nelle antiche cosmologie greche, la gran ‘lacuna’ o vuoto originario preesistente alla creazione del ‘cosmo’. Questo ‘vuoto’ non è da identificare con lo spazio infinito privo di contenuti della fisica, ma come l’essere ancora spalancato...
CAOS
. Il nome greco, χάος (connesso con χαίνειν, χάσκειν "essere aperto, spalancato"), indica in genere un'"apertura" una "lacuna" nella continuità delle cose: s'intende quindi come esso sia stato adoperato per denominare la gran lacuna originaria,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali