• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
il faro
lingua italiana
55 risultati
Tutti i risultati [55]
Fisica [3]
Alimentazione [2]
Industria [2]
Geografia [1]
Biologia [1]
Antropologia fisica [1]
Zoologia [1]
Matematica [1]
Fisica matematica [1]
Religioni [1]

desiderio

Thesaurus (2018)

desiderio 1. MAPPA Il DESIDERIO è un sentimento intenso che spinge a cercare di raggiungere, possedere o realizzare ciò che può soddisfare un bisogno, di tipo fisico o spirituale, morale, sentimentale [...] e modi di dire pio desiderio oggetto del desiderio Citazione Stavamo parlando di regali e di desideri, noi: eravamo sereni – siamo sereni. O no? Sandro Veronesi, Caos calmo Vedi anche Amore, Bacio, Corpo, Erotismo, Oggetto, Sesso, Sogno, Volontà ... Leggi Tutto

icona

Thesaurus (2018)

icona 1. MAPPA L’ICONA è un’immagine che ha un forte valore simbolico: originariamente si trattava di un’immagine sacra (che rappresentava Gesù Cristo, la Vergine, uno o più santi) dipinta su una tavoletta [...] non c’è niente da fare, il mio telefonino non ci riesce, quanto te lo vendono ti dicono che puoi navigare su internet ma poi scopri che è tutto sempre troppo. Sandro Veronesi, Caos calmo Vedi anche Arte, Computer, Immagine, Oro, Simbolo, Tecnologia ... Leggi Tutto

gruppo

Thesaurus (2018)

gruppo 1. MAPPA Un GRUPPO è un insieme di cose o persone che formano un tutto (un g. di case, di persone; un g. di stelle; un g. familiare, un g. d’amici; camminare in g.; entrare a piccoli gruppi). [...] parlamentare gruppo sanguigno lavoro di gruppo terapia di gruppo Citazione In Svizzera avevo una certa influenza, le attività del mio gruppo transitavano per molte di quelle banche. Sandro Veronesi, Caos calmo Vedi anche Folla, Gente, Unione, Vicino ... Leggi Tutto

pensione

Thesaurus (2018)

pensione 1. MAPPA Una PENSIONE è una somma di denaro che lo stato, o un ente pubblico che lo rappresenta, dà periodicamente a ogni lavoratore (oppure ai suoi familiari o a chi altri ne ha il diritto) [...] le riempie la vita, ma noi, per esempio, Rina ed io, di figli non ne avevamo. E poi io ero già in pensione; non avevo occupazioni. Eravamo solo io e il tempo che doveva passare. Sandro Veronesi, Caos calmo Vedi anche Anziano, Denaro, Pagare, Vecchio ... Leggi Tutto

problema

Thesaurus (2018)

problema 1. MAPPA Un PROBLEMA è una situazione che presenta difficoltà, ostacoli, dubbi, inconvenienti più o meno gravi da affrontare e da risolvere (tutti abbiamo i nostri problemi; spostarsi con questo [...] che crede di dire, il problema è quello che dice. E in realtà è un problema mio, non suo. Perché alla fine l’ho capito, sai? Alla fine ho capito tutto. Sandro Veronesi, Caos calmo Vedi anche Analisi, Esperimento, Matematica, Metodo, Pensiero, Scienza ... Leggi Tutto

telecomunicazione

Thesaurus (2018)

telecomunicazione 1. MAPPA TELECOMUNICAZIONE è una parola generica che indica qualsiasi procedimento grazie al quale sia possibile trasmettere a distanza informazioni, cioè testi scritti, immagini fisse [...] vice-capo del più grande gruppo mondiale di telecomunicazioni, e io un povero dirigente periferico rimasto vedovo da poco. Sandro Veronesi, Caos calmo Vedi anche Computer, Comunicazione, Elettricità, Rete, Schermo, Telefono, Trasmettere, Video, Web ... Leggi Tutto

trasmettere

Thesaurus (2018)

trasmettere 1. MAPPA TRASMETTERE significa trasferire, far passare ciò che è in proprio possesso su uno o più altri soggetti, enti, corpi o elementi (t. un bene, un diritto a terzi). Il trasferimento [...] un’altra prova? Stanno trasmettendo un concerto, no? Facciamo un’altra prova. Ascoltiamo il prossimo pezzo, attentamente. Ecco, comincia: ascolta e vedrai. Sandro Veronesi, Caos calmo Vedi anche Computer, Comunicare, Telecomunicazione, Telefono, Web ... Leggi Tutto

Melonista

Neologismi (2022)

melonista s. f. e m. e agg. In politica, chi, che sostiene Giorgia Meloni ◆ E la destra salvinista e melonista che ora strepita fa ridere: hanno governato per undici anni su venti insieme a Berlusconi [...] ’incarico e anche dopo fino alla formazione del governo e al giuramento, quella che in FdI chiamano «la strategia anti-caos». Ovvero, un percorso in cui «nulla deve distrarci» (tantomeno gli audio berlusconiani pro-Putin che qualcuno tra i melonisti ... Leggi Tutto

Transilienza

Neologismi (2023)

transilienza s. f. Capacità di elaborare e sviluppare risorse e competenze trasferibili tra professioni, funzioni e ruoli diversi. ◆ Ovviamente, non tutti i genitori diventano automaticamente leader. Secondo [...] marito Francesco facevamo quello che volevamo, ora sono loro che ti portano a scegliere dove andare e cosa fare». Un caos che genera stelle danzanti se l’arrivo dei due piccoletti ha comportato grandi cambiamenti, ma anche l’acquisizione di un nuovo ... Leggi Tutto

Narco-golpe

Neologismi (2024)

narco-golpe (narcogolpe) s. m. Nell’America latina, golpe caratterizzato dalla forte influenza dei narcotrafficanti sulla situazione politica. ◆ Morales cita spesso come esempio un golpe che avrebbe visto [...] i narcos stanno tentando di portare a termine un narco-golpe, caratterizzato da violenze inaudite contro polizia e civili. Il caos è scoppiato lo scorso 8 gennaio, quando il Presidente, Daniel Noboa, ha annunciato l’evasione dal carcere di Guayaquil ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6
Enciclopedia
caos
Filosofia Nelle antiche cosmologie greche, la gran ‘lacuna’ o vuoto originario preesistente alla creazione del ‘cosmo’. Questo ‘vuoto’ non è da identificare con lo spazio infinito privo di contenuti della fisica, ma come l’essere ancora spalancato...
CAOS
. Il nome greco, χάος (connesso con χαίνειν, χάσκειν "essere aperto, spalancato"), indica in genere un'"apertura" una "lacuna" nella continuità delle cose: s'intende quindi come esso sia stato adoperato per denominare la gran lacuna originaria,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali