bufu
(Bufu) (spreg.) Sigla dell’espressione gergale angloamericana By Us Fuck U (‘per quanto ci riguarda, vaffanculo’), insulto adoperato nei testi di canzoni rap come risposta ad attacchi verbali mossi [...] dall’interno dello stesso ambiente musicale. ◆ La parola Bufu è stata coniata dal gruppo romano di rappers Dark Polo Gang (DPG), formazione composta dagli interpreti Tony Effe, Dark-Side, Pyrex e Dark ...
Leggi Tutto
dissing
s m. Nella cultura hip-hop e, in particolare, nella musica rap, canzone, brano che ha l’obiettivo di prendere in giro, criticare o addirittura insultare una o più persone, di solito appartenenti [...] di Grido versus Fabri Fibra. Lo raccontava il film «8 Mile» con Eminem, il mondo dei rapper che si sfidano a colpi di canzoni offensive. In Italia a incrociare i guantoni sono Grido appunto, che all'anagrafe fa Luca Aleotti, e fa parte del gruppo «I ...
Leggi Tutto
narrautore
s. m. 1. Autore capace di esprimersi e di raccontare storie sia attraverso la canzoni, sia scrivendo opere di narrativa. 2. Autore di narrativa e di poesia, di solito giovane, che si misura [...] al di fuori dei circuiti editoriali istituzionali. ◆ L'iniziativa nasce dall'idea del cantautore e scrittore romano Jacopo Ratini e di Danilo Cipollini, giovane narrautore, per dare l'opportunità a tutti ...
Leggi Tutto
sanremologo
s. m. (scherz.) Esperto del Festival di Sanremo, dei suoi riti e retroscena. ◆ Ieri è stato presentato «Music Power», di Dario Salvatori, «sanremologo» che ha all’attivo anche un’opera sui [...] 50 anni della kermesse. (Stampa, 8 marzo 2002, p. 50) • Nel frattempo il Sole 24 ore pubblica tutti i video delle canzoni più famose di Mina con un breve cappello introduttivo e due interviste d’eccezione. La prima a Cristiano Malgioglio, suo storico ...
Leggi Tutto
K-pop
(K-Pop, k-pop) s m. inv. Pop coreano, genere musicale che si afferma negli anni Novanta del Novecento nella Corea del Sud e si diffonde dapprima nei Paesi asiatici e poi nel resto del mondo, caratterizzandosi [...] del futuro viene dalla Corea del / Sud [testo] Il termine non indica, in realtà, tutta la musica pop sudcoreana, anche se le canzoni K-pop spaziano in una varietà di generi. A fare la differenza c’è il concetto di “idol”: di solito l’immagine di un ...
Leggi Tutto
idol
s. m. e f. Nell’industria e nella scena artistica, musicale e mediatica giapponese e coreana, giovanissimo artista di successo, capace di cantare, ballare e recitare, di aspetto gradevole, che intrattiene [...] la cantante. (Askanews.it, 8 febbraio 2017, Esteri) • Il termine non indica, in realtà, tutta la musica pop sudcoreana, anche se le canzoni K-pop spaziano in una varietà di generi. A fare la differenza c’è il concetto di “idol”: di solito l’immagine ...
Leggi Tutto
chica mala
loc. s.le f. Nel linguaggio giovanile, ragazzaccia; giovane o giovanissima che si caratterizza per i suoi comportamenti trasgressivi; più spesso, in senso figurato, giovane che assume pose [...] is).
Espressione sp., che ricalca quella ingl. bad girl (‘ragazzaccia’, propriamente ‘ragazza cattiva’). Promossa dai social media come citazione tratta da titoli o ritornelli di testi spagnoli (o italiani e spagnoli insieme) di canzoni di successo. ...
Leggi Tutto
. Col titolo di canzoni di gesta (chansons de geste) si designano da ottanta a novanta poemi francesi medievali eroici, che costituiscono, nel loro complesso, ciò che comunemente si dice epopea nazionale e che sono stati, per comodità di studio,...
canzoni di gesta
Antonio Viscardi
. Gli studiosi unanimemente ritengono che D. abbia conosciuto le canzoni di gesta francesi, e in particolare la maggiore e la più divulgata di esse, la Chanson de Roland: senza dubbio direttamente dalla canzone...