• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
webtv
43 risultati
Tutti i risultati [43]
Storia [11]
Araldica e titoli nobiliari [10]
Industria [4]
Arti visive [4]
Architettura e urbanistica [4]
Geologia [3]
Alimentazione [3]
Militaria [2]
Botanica [2]
Lingua [2]

friburgo

Vocabolario on line

friburgo s. m. [dal nome della città svizzera di Friburgo, capoluogo del cantone omonimo, in cui si produce], invar. – Formaggio simile all’emmental, ma più butirroso e senza occhi; è confezionato in [...] forme di 30 kg circa ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

baṡileése

Vocabolario on line

basileese baṡileése (letter. baṡileènse o baṡiliènse) agg. e s. m. e f. [dal lat. mediev. Basileensis o Basiliensis]. – Della città e del cantone di Basel o Basilea (lat. Basilia o Basilea), nella Svizzera [...] settentr., in prossimità del confine con la Francia e la Germania: il concilio basiliense (Sarpi), comunem. noto come «il concilio di Basilea», convocato nel 1431 dal papa Eugenio IV e protrattosi, tra ... Leggi Tutto

càmbio

Vocabolario on line

cambio càmbio s. m. [der. di cambiare]. – 1. a. Permuta di una cosa con un’altra: fare, proporre, accettare un c.; rendere il c., contraccambiare; dare, ricevere in c., fare a cambio. b. In partic., [...] che si differenziano tra loro soltanto per una vocale, una consonante o una sillaba (penna, panna; cantone, canzone; delusione, derisione). c. In logica simbolica, c. alfabetico, particolare procedimento consistente nella sostituzione di determinate ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA MORFOLOGIA CITOLOGIA – ANATOMIA – TRASPORTI TERRESTRI

anarcoterrorismo

Neologismi (2008)

anarcoterrorismo (anarco-terrorismo), s. m. Terrorismo di matrice anarchica. ◆ Tutto nel nome di Marco Camenisch, anarchico, 52 anni, originario del cantone dei Grigioni, nome di battaglia, Martino. [...] Specializzato in attentati dinamitardi, ispiratore dell’anarcoterrorismo ed assassino. (N. Z., Repubblica, 12 ottobre 2003, Torino, p. V) • [tit.] Viterbo crocevia dell’anarco-terrorismo / Pacco bomba ... Leggi Tutto

svìzzero

Vocabolario on line

svizzero svìzzero agg. e s. m. (f. -a) [dallo svizz.-ted. schwyzer (ted. schweizer)]. – Della Svizzera, stato dell’Europa sud-occidentale, così chiamata (ted. Schweiz) dal nome del cantone di Schwyz, [...] che all’inizio del sec. 14° costituì il primo nucleo della Confederazione Svizzera: la popolazione s.; il paesaggio s.; le Alpi s.; formaggio s. (spesso per indicare, particolarmente, l’emmental; anche ... Leggi Tutto

bregagliòtto

Vocabolario on line

bregagliotto bregagliòtto agg. e s. m. (f. -a). – Della Val Bregaglia, ai confini tra la Lombardia e la Svizzera (Cantone dei Grigioni): il dialetto b.; come sost., abitante, nativo della Val Bregaglia. ... Leggi Tutto

canto²

Vocabolario on line

canto2 canto2 s. m. [lat. volg. cantus «cerchione; lato, angolo», voce di origine mediterranea come il gr. κανϑός (da cui il lat. canthus) «angolo palpebrale» (cfr. sign. 3)]. – 1. Angolo formato da [...] due muri che s’incontrano, sia dalla parte esterna (in questo senso più com. cantone, cantonata) sia da quella interna: un c. della strada; voltò il c., diede un’occhiata anche alla facciata del duomo (Manzoni); anche come indicazione toponomastica: ... Leggi Tutto

cantonièra¹

Vocabolario on line

cantoniera1 cantonièra1 agg. f. [da cantoniere]. – Propriam., del cantoniere: casa c., casa situata lungo le strade ordinarie e ferrate per l’alloggio del cantoniere cui sono affidate la sorveglianza [...] e la manutenzione del rispettivo tratto di strada o cantone. ... Leggi Tutto

cantonièra²

Vocabolario on line

cantoniera2 cantonièra2 s. f. [der. di cantone1]. – 1. Mobile d’angolo a pianta triangolare, inseribile in un cantone, a fronte piana o curva, di forma analoga a quella di un piccolo armadio o scaffale, [...] con sportelli, pieni o a vetri, o senza, e usato per lo più per contenere oggetti artistici o comunque di pregio; è detto anche angoliera. 2. In marina: a. Elemento strutturale della poppa quadra delle ... Leggi Tutto

bernése

Vocabolario on line

bernese bernése agg. e s. m. e f. – Della città e del cantone di Berna, in Svizzera; come sost., abitante, originario o nativo di Berna. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5
Enciclopedia
cantone
In zoologia, nome dei quattro denti incisivi estremi del cavallo, due per ogni mascella, a destra e a sinistra dei mezzani.
CANTONE
. Con questo nome (fr. canton; ted. Kanton) sono designati i 22 stati che costituiscono la Confederazione Elvetica, avvertendo tuttavia, che tre cantoni sono divisi in due e ogni mezzo cantone ha un governo a sé. In Francia il canton è una suddivisione...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali