• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
Le parole valgono
lingua italiana
7 risultati
Tutti i risultati [7]
Arti visive [2]
Fotografia [2]

cannocchiale

Sinonimi e Contrari (2003)

cannocchiale (pop. canocchiale) s. m. [comp. di canna nel sign. di "tubo" e occhiale]. - (ott.) [strumento per l'osservazione ingrandita di oggetti distanti] ≈ ‖ binocolo, telescopio. ... Leggi Tutto

armi

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi armi Armi da urto - Bastone; catena; clava; frusta; manganello o sfollagente; martello; mazza d’arme; mazza ferrata; mazzafrusto; mazza piombata; mazza snodata; pugno di ferro o tirapugni; [...] polvere, separatore espansibile; calcio, calciolo, guardamano, impugnatura, incalciatura, ponticello; cane, chiave, grilletto, leva di scatto; cannocchiale, congegno di mira, mirino, selettore del tiro, tacca di mira; cartuccia (a mitraglia, a palla ... Leggi Tutto

cavalletto

Sinonimi e Contrari (2003)

cavalletto /kava'l:et:o/ s. m. [dim. di cavallo]. - 1. (tecn.) a. (edil.) [sostegno di legno formato da una traversa che poggia su due gambe a V rovescio, adoperato nei cantieri] ≈ ‖ ponteggio. ⇑ impalcatura. [...] o la tela] ≈ capretta, treppiede, trespolo, tripode. d. (fot.) [sostegno a tre piedi per la macchina fotografica, per il cannocchiale, ecc.] ≈ stativo, treppiedi. 2. (tecn., trasp.) [sostegno di teleferica, seggiovia e sim. ] ≈ pilone, traliccio. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FOTOGRAFIA

puntare¹

Sinonimi e Contrari (2003)

puntare¹ (ant. o lett. pontare) [der. di punta¹; in qualche caso, di punto¹]. - ■ v. tr. 1. a. [esercitare una forte pressione con un oggetto su una superficie: p. una seggiola contro la porta; p. il bastone [...] occhi addosso (a). 2. [direzionare un oggetto, lo sguardo, l'attenzione e sim., verso qualcuno o qualcosa: p. un cannocchiale; p. i riflettori verso il palco] ≈ dirigere, indirizzare, rivolgere, volgere, [un dito] indicare, [un'arma] spianare. ↔ [lo ... Leggi Tutto

mirino

Sinonimi e Contrari (2003)

mirino s. m. [dim. di mira]. - 1. (arm.) [dispositivo di puntamento che determina la linea di mira] ● Espressioni: fig., essere (o trovarsi) nel mirino → □. 2. (fot.) [nella macchina fotografica, in un [...] cannocchiale e sim., dispositivo ottico per inquadrare il soggetto da riprendere] ≈ visore. □ essere (o trovarsi) nel mirino [essere tenuto particolarmente d'occhio, essere soggetto a un controllo asfissiante e sim.] ≈ essere sotto tiro. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FOTOGRAFIA

binocolo

Sinonimi e Contrari (2003)

binocolo /bi'nɔkolo/ (tosc. anche binoccolo; ant. binoculo) s. m. [lat. scient. binocolus, comp. di bini "a due a due" e ocŭlus "occhio"]. - (ott.) [strumento che consente di vedere ingranditi con entrambi [...] gli occhi oggetti lontani] ≈ ‖ cannocchiale. ▲ Locuz. prep.: fig., col binocolo [con valore rafforzativo, in sostituzione di una negazione: hai voluto prestargli quei soldi: ora, li rivedrai col b.!] ≈ (fam.) col cavolo, (volg.) col cazzo. ... Leggi Tutto

arma

Sinonimi e Contrari (2003)

arma (non com. arme) s. f. [lat. arma, neutro pl., nel lat. tardo femm. sing.] (pl. armi, ant. arme). - 1. [qualsiasi oggetto che possa essere usato come mezzo materiale di offesa o di difesa: a. da fuoco] [...] polvere, separatore espansibile; calcio, calciolo, guardamano, impugnatura, incalciatura, ponticello; cane, chiave, grilletto, leva di scatto; cannocchiale, congegno di mira, mirino, selettore del tiro, tacca di mira; cartuccia (a mitraglia, a palla ... Leggi Tutto
Enciclopedia
cannocchiale
Strumento ottico per l’osservazione di oggetti posti a grande distanza. Il termine è sinonimo di telescopio; nella pratica, si chiamano c. i telescopi rifrattori, cioè quelli nei quali l’obiettivo è costituito da una o più lenti, riservandosi...
CANNOCCHIALE O CANOCCHIALE?
CANNOCCHIALE O CANOCCHIALE? Entrambe le forme sono accettabili e largamente utilizzate, anche se oggi quella più frequente appare cannocchiale, che è ancora la forma più fedele all’etimo. La forma cannocchiale corrisponde esattamente al nome...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali