• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
20 risultati
Tutti i risultati [20]
Zoologia [3]
Medicina [3]
Botanica [2]
Industria [1]
Religioni [1]
Agricoltura caccia e pesca [1]
Veterinaria [1]
Chimica [1]
Militaria [1]
Storia [1]

licopène

Vocabolario on line

licopene licopène s. m. [der. di licop(ersico), col suff. -ene]. – In chimica organica, pigmento del gruppo dei carotenoidi, isomero del carotene; è la sostanza colorante dei frutti del pomodoro, della [...] rosa canina e di altri vegetali; si trova anche nei cromatofori di varî animali, per es. dei pesci. ... Leggi Tutto

cagnétta

Vocabolario on line

cagnetta cagnétta s. f. [dim. di cagna]. – 1. Canina, piccola cagna. 2. Nel gergo milit., nome dato al cannone di campagna da 75 mm per il rumore dello sparo assomigliante a un ringhio. 3. Pesce della [...] famiglia blennidi (Blennius fluviatilis), che vive in acque dolci, o lungo le spiagge presso la foce dei fiumi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

bobtail

Vocabolario on line

bobtail ‹bòbteil› s. ingl. (propr. «coda a ciondolo»; pl. bobtails ‹bòbteil∫›), usato in ital. al masch. – Razza canina inglese il cui nome completo è old english bobtail sheep dog («cane da pastore [...] inglese antico»): è un cane privo di coda, alto circa 60 cm, dal pelo abbondante, lungo, ondulato, di colore grigio-bianco, con cranio quadrato, grande; ottimo guardiano di pecore, è divenuto cane di lusso ... Leggi Tutto

dàlmata

Vocabolario on line

dalmata dàlmata agg. e s. m. e f. [dal lat. Dalmăta, gr. Δαλμάτης] (pl. m. -i). – 1. Della Dalmazia, regione costiera della penisola balcanica sull’Adriatico: il territorio d., la costa d., le isole [...] riferito direttamente alla persona: il litorale dalmato, un bicchiere di vino dalmato) e dalmatino. Con riferimento, invece, alla razza canina (del quale è comunque incerta l’origine della denominazione), si tende oggi a usare, sia come agg. sia come ... Leggi Tutto

squinanzìa

Vocabolario on line

squinanzia squinanzìa s. f. [dal gr. κυνάγχη «tosse canina, angina», comp. di κύων κυνός «cane» e ἄγχω «soffocare», incrociato con συνάγχη «angina», comp. di σύν «con» e ἄγχω «soffocare»], ant. – Angina, [...] mal di gola: A mme venga mal de dente, Mal de capo e mal de ventre ... E ’n canna [=in gola] la squinanzia (Iacopone) ... Leggi Tutto

peltìgera

Vocabolario on line

peltigera peltìgera s. f. [lat. scient. Peltigera, comp. del lat. class. pelta (v. pelta) e -ger «-gero»]. – In botanica, genere di licheni della famiglia peltigeracee, con grande tallo fogliaceo, soprattutto [...] o umicoli, che crescono in mezzo ai muschi in luoghi ombreggiati e sono parzialmente saprofiti; comprende una trentina di specie, tra le quali Peltigera canina (detta anche lichene canino), specie cosmopolita che vive sui più varî substrati. ... Leggi Tutto

imbastardire

Vocabolario on line

imbastardire v. intr. e tr. [der. di bastardo] (io imbastardisco, tu imbastardisci, ecc.). – 1. intr. (aus. essere) Diventare bastardo, cioè perdere le qualità e caratteristiche della propria specie [...] l’immissione di forestierismi, ecc.); anche con la particella pron., imbastardirsi. 2. tr. Rendere bastardo, far degenerare: i. una razza canina; i. la lingua. ◆ Part. pass. imbastardito, anche come agg.: un popolo imbastardito; lingua imbastardita. ... Leggi Tutto

pertósse

Vocabolario on line

pertosse pertósse s. f. [comp. di per-1 e tosse]. – Malattia infettiva acuta, contagiosa ed epidemica, dell’apparato respiratorio, particolarmente frequente tra i bambini dai 2 ai 6 anni, caratterizzata [...] ), interrotta da atti inspiratorî rumorosi, che ricordano talora l’urlo del cane o dell’asino (onde il nome di tosse canina o asinina o ferina); tende a regredire (periodo del decremento o della convalescenza) e a guarire dopo 3-6 settimane ... Leggi Tutto

canino

Vocabolario on line

canino agg. [dal lat. caninus]. – 1. Proprio dei cani: urla c.; un latrare canino. In partic.: tosse c. (o cavallina o asinina), la pertosse; fame c., molto forte, rabbiosa, insaziabile. 2. a. Denti [...] ai lati degli incisivi, con corona di forma conica; la radice unica solleva il margine del mascellare in una bozza, detta bozza canina. Anche come s. m.: ho un c. che mi fa male. b. Muscolo c., piccolo muscolo quadrilatero del labbro superiore che ha ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

avanése

Vocabolario on line

avanese avanése agg. e s. m. e f. – Dell’Avana, capitale della Repubblica di Cuba; abitante o nativo dell’Avana. Razza a., razza canina derivata probabilmente da quella maltese, da cui si differenzia [...] per la maggiore altezza e per il muso più allungato; anche s. m., un avanese, un cane di razza avanese ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
Canina, Luigi
Architetto (Casale Monferrato 1795 - Firenze 1856). Allievo a Torino di F. Bonsignore. Dal 1818 residente a Roma, dove sono suoi i prospetti classicheggianti di Villa Borghese, i propilei egiziani della stessa, il Casino Vagnuzzi a Porta del...
CANINA, Luigi
CANINA, Luigi P. Pelagatti Nato a Casale Monferrato nel 1795, morto a Firenze nel 1856, il C. è noto per la sua duplice attività di architetto e di archeologo. Studiò a Torino con il Bonsignore. Dal 1818 risiedette a Roma, frequentando uomini...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali