• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
52 risultati
Tutti i risultati [52]
Tempo libero [2]
Alimentazione [2]
Industria [2]
Medicina [1]

ributto

Sinonimi e Contrari (2003)

ributto s. m. [der. di ributtare], non com. - [persona non considerata degna di stima e perciò tenuta lontana da tutti: figlio di cani, r. d'ogni civiltà! (L. Pirandello)] ≈ feccia, (volg.) merda, rifiuto, [...] scarto ... Leggi Tutto

studiare

Sinonimi e Contrari (2003)

studiare [der. di studio]. - ■ v. tr. 1. (educ.) a. [applicarsi all'apprendimento e all'approfondimento di qualcosa: s. l'inglese] ≈ apprendere, imparare. ↓ (fam.) studiacchiare. ↔ dimenticare, disimparare, [...] (per), industriarsi (per), procurare, sforzarsi. ↔ (volg.) fottersene, (volg.) fregarsene, (fam.) infischiarsene. ■ v. recipr. [guardarsi vicendevolmente: i due cani si sono studiati a lungo] ≈ (ant.) guatarsi, osservarsi, (fam.) puntarsi, scrutarsi. ... Leggi Tutto

bastardo

Sinonimi e Contrari (2003)

bastardo [dal fr. ant. bastard (mod. bâtard), voce di origine incerta]. - ■ agg. 1. [risultante dall'incrocio fra due razze, spec. di animali o di piante] ≈ ibrido, meticcio. ↔ puro. 2. (estens.) a. (spreg.) [...] , leale, onesto, probo, retto. ■ s. m. (f. -a) 1. [prodotto di due razze diverse, detto di animali, spec. cani] ≈ ibrido, incrocio, meticcio. ‖ [di cavalli] mezzosangue. ↔ ‖ [di cavalli] purosangue. 2. (estens., spreg.) a. [chi è nato da unione ... Leggi Tutto

batteria

Sinonimi e Contrari (2003)

batteria /bat:e'ria/ s. f. [dal fr. ant. batterie, der. di battre "battere"]. - 1. (milit.) [unità fondamentale dell'artiglieria, costituita da quattro o più bocche da fuoco e dal personale e dai mezzi [...] a una medesima funzione: b. (di pentole) da cucina; b. di raffreddamento] ≈ corredo, serie, set. c. (venat.) [insieme di cani da caccia] ≈ muta. 3. (mus.) [complesso degli strumenti a percussione d'uso orchestrale, spec. nel jazz e nella musica ... Leggi Tutto

battuta

Sinonimi e Contrari (2003)

battuta s. f. [part. pass. femm. di battere]. - 1. [atto del battere: ha dato una bella b. in terra] ≈ (non com.) battitura, botta, colpo, percossa. ⇓ bastonata, legnata, manganellata, randellata. 2. [nella [...] . ● Espressioni: battuta (o motto) di spirito ≈ [→ SPIRITOSITÀ (2)]. 5. a. (venat.) [caccia che si effettua con l'ausilio di cani e di battitori] ≈ partita di caccia. b. (fig.) [azione organizzata di forze di polizia volta alla ricerca di malfattori ... Leggi Tutto

ringhiare

Sinonimi e Contrari (2003)

ringhiare v. intr. [lat. ✻ringulare, der. del lat. class. ringi "ringhiare, digrignare i denti"] (io rìnghio, tu ringhi, ecc.; aus. avere). - 1. [detto in genere dei cani, mandare un brontolio irritato [...] e minaccioso digrignando i denti]. 2. (fig.) [parlare a denti stretti e con tono rabbioso e ostile] ≈ abbaiare, latrare, ringhiare, ruggire. ‖ sibilare ... Leggi Tutto

orribile

Sinonimi e Contrari (2003)

orribile /o'r:ibile/ agg. [dal lat. horribilĭs, der. di horrēre "provare orrore"]. - 1. [di cosa, che suscita nell'animo un senso di orrore, di ribrezzo e sim.: un o. delitto; fare una morte o.] ≈ agghiacciante, [...] , schifoso. ↔ magnifico, meraviglioso, splendido, stupendo. ↑ estasiante. ↓ bello, carino, delizioso, gradevole, grazioso. b. [di tempo atmosferico, che è molto perturbato] ≈ (fam.) da cani, orrendo, pessimo. ↔ eccellente, ottimo. ↓ bello, sereno. ... Leggi Tutto

rintracciare

Sinonimi e Contrari (2003)

rintracciare v. tr. [der. di traccia, coi pref. r(i)- e in-¹] (io rintràccio, ecc.). - 1. (non com.) [seguire la traccia per ritrovare persone o animali: furono sciolti i cani per r. la volpe] ≈ mettersi [...] sulle tracce (di). ‖ inseguire, seguire. ↔ perdere, perdere le tracce (di). 2. (estens.) [pervenire al ritrovamento di qualcosa o di qualcuno cercando e frugando: r. un evaso; r. l'origine di una tradizione] ... Leggi Tutto

osso

Sinonimi e Contrari (2003)

osso /'ɔs:o/ s. m. [lat. os ossis] (pl. -i nei sign. 2 e 4; nei sign. 1 e 3, le ossa). - 1. (anat.) [ciascuno degli elementi, duri, resistenti, di colore biancastro, che costituiscono l'apparato scheletrico [...] delle parti ossee degli animali macellati (sia crudi, sia dopo la cottura): l'o. della bistecca; dare gli o. ai cani] ● Espressioni (con uso fig.): osso duro (da rodere) [cosa che presenti serie difficoltà, o persona che frapponga ostacoli] ≈ (fam ... Leggi Tutto

boia

Sinonimi e Contrari (2003)

boia /'bɔja/ s. m. [forse dal provenz. boia "ceppi, catene", lat. boia -ae o boiae -arum, strumento di supplizio], invar. - 1. [chi ha l'ufficio di eseguire le sentenze di morte] ≈ carnefice, giustiziere. [...] fig., fam.) [con funz. appositiva, con valore genericamente pegg. e superl.: tempo b.] ≈ brutto, cane, cattivo, da cani, da lupi, infame, orribile, pessimo, terribile, tremendo. ↔ bello, eccezionale, ideale, meraviglioso, ottimo, splendido, stupendo. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6
Enciclopedia
CANE
Animale domestico, appartenente all'ordine dei Carnivori, alla famiglia Canidi. I Canidi. La famiglia dei Canidi (lat. scient. Canidae Gray 1821; fr. Canidés; sp. Cánidos; ted. Hunde; ingl. Dog tribe) comprende animali di statura media o piuttosto...
CANI, Nicolò
CANI, Nicolò Giampaolo Pisu Nato ad Iglesias il 20 maggio 1670 da una delle più nobili famiglie del luogo, iniziò gli studi umanistici e teologici nel cenobio domenicano della sua città e li proseguì completandoli nel convento domenicano...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali