• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
18 risultati
Tutti i risultati [18]
Medicina [2]
Telecomunicazioni [1]

accecare

Sinonimi e Contrari (2003)

accecare (non com. acciecare) v. tr. [der. di cieco, col pref. a-¹] (io accèco o accièco, tu accèchi o accièchi, ecc.; fuori d'accento, le forme con -cie- sono rare). - 1. [provocare la perdita momentanea [...] uno schermo protettivo] schermare. b. [porre un dispositivo o altro a chiusura di un'apertura, una conduttura, un canale e sim.] ≈ chiudere, occludere, ostruire, otturare, tappare, turare, [riferito a una finestra e sim.] murare, [con riferimento a ... Leggi Tutto

trasmettere

Sinonimi e Contrari (2003)

trasmettere /tra'zmet:ere/ [dal lat. transmittĕre, comp. di trans- "trans-" e mittĕre "mandare", rifatto su mettere] (coniug. come mettere). - ■ v. tr. 1. a. [far avere, dare qualcosa ad altre persone [...] una pratica all'ufficio di competenza] ≈ inoltrare, inviare, recapitare, spedire. 3. (telecom.) [far arrivare attraverso canali di telecomunicazione: t. un messaggio per telefono, per radio] ≈ comunicare, emettere, [in modo pubblico] diffondere, [per ... Leggi Tutto

canalizzato

Sinonimi e Contrari (2003)

canalizzato /kanali'dz:ato/ agg. [part. pass. di canalizzare]. - 1. [che è stato convogliato in canali: traffico c.] ≈ incanalato. 2. (med.) [detto di cavità o arteria resa accessibile: trombo c.] ≈ penetrabile, [...] pervio. ↔ impervio ... Leggi Tutto

cavafango

Sinonimi e Contrari (2003)

cavafango s. m. [comp. di cava(re) e fango] (pl. -ghi). - (tecn.) [attrezzatura impiegata per rimuovere melma e fanghiglia dal fondo di porti e canali] ≈ cavafondo, draga. ⇑ scavatrice. ... Leggi Tutto

vaporetto

Sinonimi e Contrari (2003)

vaporetto /vapo'ret:o/ s. m. [dim. di vapore]. - (marin.) [piroscafo di piccole dimensioni, spec. destinato a servizi pubblici in porti, canali, laghi, ecc.] ≈ battello a vapore, steamer. ... Leggi Tutto

chiatta

Sinonimi e Contrari (2003)

chiatta s. f. [femm. sost. dell'agg. chiatto]. - (marin.) [imbarcazione a fondo piatto impiegata sui fiumi e sui canali per il trasporto di merci] ≈ barcone, piatta. ... Leggi Tutto

sfocio

Sinonimi e Contrari (2003)

sfocio /'sfotʃo/ s. m. [der. di sfociare], non com. - 1. [lo sfociare di fiumi, canali e sim.] ≈ sbocco, [di condutture e sim.] uscita. ‖ foce. 2. (fig.) [possibilità di realizzazione concreta di qualcosa: [...] attività senza s.] ≈ esito, sbocco, soluzione, via d'uscita ... Leggi Tutto

giuntare

Sinonimi e Contrari (2003)

giuntare v. tr. [der. di giunto, part. pass. di giungere]. - 1. [mettere insieme mediante cucitura, saldatura, raccordo e sim.: g. due nastri, due pezzi di spago] ≈ aggiuntare, attaccare, congiungere, [...] (lett.) giungere, raccordare, unire, [riferito a tessuti e sim.] cucire, [con colla] incollare, [riferito a canali, strade, tubi e sim.] raccordare, [riferito a metalli e sim.] saldare. ↔ disgiungere, disunire, scindere, separare, staccare, [riferito ... Leggi Tutto

deferente

Sinonimi e Contrari (2003)

deferente /defe'rɛnte/ agg. [nel sign. 1, dal lat. defĕrens -entis, part. pres. di deferre "portar giù"; nel sign. 2, dal fr. déférent, part. pres. di déférer "rimettersi, condiscendere"]. - 1. (biol.) [...] [che porta giù, che trasporta da un punto a un altro: canali d.]. 2. (fig.) [pieno di rispetto e di riguardo: d. verso un superiore] ≈ devoto, obbediente, rispettoso, riverente. ↑ ossequioso, remissivo, servile. ↓ cordiale, garbato, gentile. ↔ ... Leggi Tutto

obliterazione

Sinonimi e Contrari (2003)

obliterazione /oblitera'tsjone/ s. f. [dal lat. oblit(t)eratio -onis]. - 1. a. (lett.) [il rendere illeggibile uno scritto con un frego e sim.] ≈ (ant.) biffatura, cancellatura, cancellazione. ‖ espunzione. [...] di ricordi] ≈ dimenticanza. 2. (burocr.) [l'obliterare francobolli, biglietti e sim.] ≈ annullamento, convalida, timbratura, vidimazione. 3. (med.) [chiusura temporanea o permanente di aperture, canali o cavità dell'organismo] ≈ [→ OCCLUSIONE (2)]. ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
semicircolari, canali
semicircolari, canali Formazioni tubulari del labirinto membranoso dell’orecchio (➔) interno.
seminiferi, canali
seminiferi, canali (o tubuli) Lunghi e sottili canalicoli, ripetutamente e irregolarmente avvolti su sé stessi, che costituiscono la maggior parte della sostanza propria del testicolo e sono destinati alla produzione e all’escrezione degli spermatozoi....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali