• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
13 risultati
Tutti i risultati [13]
Medicina [11]
Anatomia [4]
Anatomia comparata [3]
Zoologia [3]
Anatomia morfologia citologia [3]
Botanica [3]
Chirurgia [2]
Biologia [2]
Militaria [2]
Storia [2]

midollare

Vocabolario on line

midollare agg. [dal lat. tardo medullaris]. – 1. Del midollo o relativo al midollo, nel sign. anatomico: canale m., il canale delle diafisi delle ossa lunghe entro cui è contenuto il midollo osseo; compressione [...] o spinale. 2. Con usi estens.: a. In anatomia, sostanza o porzione m. (o, come s. f., la midollare), la sostanza centrale in opposizione a quella periferica (sostanza corticale), in organi a struttura non omogenea (rene, surrene, ovaio, linfonodi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA MORFOLOGIA CITOLOGIA – ANATOMIA

dóccia

Vocabolario on line

doccia dóccia s. f. [der. di doccio] (pl. -ce). – 1. a. Canaletto che convoglia le acque piovane raccolte da un tetto (sinon. di grondaia). b. Canale inclinato per la discesa rapida delle acque che mettono [...] ossa (per es., l’omero, il pube, ecc.), spesso trasformata in canale da una membrana e attraversata da nervi e vasi. d. In zoologia di gronda originatasi dal sollevamento dei margini della piastra midollare o neurale, da cui, in seguito a successive ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA – STORIA DELLA MEDICINA – ANATOMIA COMPARATA – ECOLOGIA ANIMALE E ZOOGEOGRAFIA – MILITARIA

neurentèrico

Vocabolario on line

neurenterico neurentèrico agg. [comp. di neuro- e enterico] (pl. m. -ci). – In embriologia, canale n., canale di comunicazione fra l’intestino primitivo, o archenteron, e il tubo midollare; si trova, [...] in un precoce periodo, nell’embrione dei cordati e in seguito si oblitera ... Leggi Tutto

osteoipertrofìa

Vocabolario on line

osteoipertrofia osteoipertrofìa s. f. [comp. di osteo- e ipertrofia]. – In medicina, alterazione del ricambio osseo (detta anche osteosclerosi o iperostosi) per aumentata osteogenesi o per rallentata [...] ossea in eccesso, si distinguono tre forme: periostosi (tra il periostio e la superficie ossea sottostante), endostosi (sulle lamelle fondamentali interne, con restringimento del canale midollare), spongiosclerosi (sulle preesistenti trabecole). ... Leggi Tutto

osteosìnteṡi

Vocabolario on line

osteosintesi osteosìnteṡi s. f. [comp. di osteo- e sintesi]. – Intervento chirurgico di contenzione (detto anche sutura ossea), avente lo scopo di mantenere a contatto segmenti scheletrici interrotti [...] di fili, nastri, chiodi, viti, grappe e sim. di speciali metalli. O. endomidollare, particolare metodo di osteosintesi, consistente nell’introdurre un chiodo speciale a doppia punta nel canale midollare dei segmenti scheletrici da immobilizzare. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA

neuroblasto

Vocabolario on line

neuroblasto s. m. [comp. di neuro- e -blasto]. – 1. In biologia, nome delle cellule embrionali che si trasformeranno in cellule nervose senza subire altre cariocinesi, originate dall’epitelio del canale [...] midollare, e caratterizzate dalla presenza delle neurofibrille nel citoplasma e di uno o due prolungamenti. 2. In embriologia, sinon. di neuroectoblasto. ... Leggi Tutto

endostòṡi

Vocabolario on line

endostosi endostòṡi s. f. [der. di endostio, col suff. -osi]. – Particolare forma di osteosclerosi, consistente in una apposizione di lamelle fondamentali interne, e conseguente restringimento del canale [...] midollare. ... Leggi Tutto

laminotomìa

Vocabolario on line

laminotomia laminotomìa s. f. [comp. di làmina (vertebrale) e -tomia]. – Primo tempo di un intervento chirurgico (detto anche laminectomia temporanea), consistente nell’apertura del canale midollare [...] attraverso una o più lamine vertebrali, che vengono poi rimesse in sito alla fine dell’intervento ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA

infibulaménto

Vocabolario on line

infibulamento infibulaménto s. m. [der. di infibulare]. – In ortopedia, metodo di trattamento delle fratture diafisarie delle ossa lunghe, consistente nell’introdurre nel canale midollare dell’osso fratturato [...] una stecca di materiale vario (infibulo), che assicura la contenzione della frattura senza ricorrere all’ingessatura ... Leggi Tutto

infìbulo

Vocabolario on line

infibulo infìbulo s. m. [der. di infibulare]. – Nel linguaggio medico, stecca di metallo, o di osso, avorio, ecc., che viene introdotta nel canale midollare di un osso lungo fratturato, per la contenzione [...] dei monconi di frattura ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
idromielia
idromielia Dilatazione del canale midollare centrale, che solitamente insorge nel corso del suo sviluppo, con o senza idrocefalo. Se l’i. coesiste con una cavità siringomielica (che è distinta dal canale centrale; ➔ siringomielia), si parla...
ascesso
Raccolta di pus in una cavità deli­mitata da una parete costituita da tessuto di granulazione. L’a. propriamente detto è un a. acuto (o caldo), prodotto dall’infezione da germi piogeni. Più frequentemente causato da streptococchi e stafi­lococchi,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali