• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
103 risultati
Tutti i risultati [103]
Zoologia [17]
Botanica [14]
Geologia [8]
Geografia [8]
Industria [7]
Alimentazione [6]
Religioni [5]
Medicina [3]
Ecologia vegetale e fitogeografia [2]
Militaria [2]

partenocisso

Vocabolario on line

partenocisso s. m. [lat. scient. Parthenocissus, comp. del gr. παρϑένος «vergine» e del nome del genere Cissus «cisso»]. – Genere di piante vitacee perenni, con una quindicina di specie dell’Asia e dell’America [...] mezzo di cirri provvisti di dischi adesivi, con foglie alterne, palmato-lobate o digitate, fiori piccoli in racemi composti e frutto a bacca; alcune specie, come la vite del Canadà comune (Parthenocissus quinquefolia), sono coltivate per ornamento. ... Leggi Tutto

cent²

Vocabolario on line

cent2 cent2 〈sènt〉 s. ingl. [dal lat. centum «cento»] (pl. cents 〈sènts〉), usato in ital. al masch. – Moneta divisionale, in uso in varî paesi, equivalente alla centesima parte del dollaro (Stati Uniti, [...] Canada, Etiopia, ecc.) e di altre monete (per es., eurocent, centesimo di euro). ... Leggi Tutto

cowboy

Vocabolario on line

cowboy ‹kàuboi› (o cow-boy) s. ingl. [comp. di cow «vacca» e boy «ragazzo»] (pl. cowboys o cow-boys ‹kàuboi∫›), usato in ital. al masch. – Negli Stati Uniti d’America e nel Canada, guardiano a cavallo [...] del bestiame che pascola nelle praterie degli stati occidentali; è figura molto nota per la sua presenza nella maggior parte dei film western, caratteristico anche per il suo pittoresco abbigliamento: ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GENERI E RUOLI

coyote

Vocabolario on line

coyote 〈koi̯óte〉 s. m., spagn. [dall’azteco coyotl]. – Mammifero carnivoro della famiglia dei canidi (lat. scient. Canis latrans), di statura media, con pelame foltissimo di colore tra il grigio e il [...] giallognolo, che abita l’America dal Canada centrale al Guatemala; vive isolato, o a coppie, o a gruppi di non più di tre o quattro individui, lanciando urla lunghe, lamentose, e svolge la sua attività di caccia, quasi sempre col favore della notte, ... Leggi Tutto

żapòdidi

Vocabolario on line

zapodidi żapòdidi s. m. pl. [lat. scient. Zapodidae, dal nome del genere Zapus: v. zapo]. – In zoologia, famiglia di mammiferi roditori che comprende le siciste e i topi saltatori, diffusi dall’Europa [...] centrale alla Cina, in Canada e negli Stati Uniti, di aspetto simile ai topi selvatici, con arti posteriori sviluppati per il salto; vivono in una grande varietà di ambienti, dalle savane, ai boschi e alle paludi, e in inverno cadono in un letargo ... Leggi Tutto

sàbbia

Vocabolario on line

sabbia sàbbia s. f. [lat. sabŭla, plur. (neutro) di sabŭlum «sabbia»]. – 1. a. Roccia sedimentaria clastica, incoerente, derivata dalla disgregazione di rocce preesistenti, costituita da minuti frammenti [...] , da un film di bitume che riempie anche gran parte dei vuoti tra granulo e granulo: ne esistono vasti giacimenti in Canada, Stati Uniti d’America, Venezuela, Albania, Romania, ecc., contenenti dal 16 al 20% di acqua e bitume denso (di solito nelle ... Leggi Tutto

acadiano

Vocabolario on line

acadiano agg. e s. m. (f. -a). – 1. Dell’Acàdia, nome dato dai primi francesi, dopo la conquista, alla regione dell’odierno Canada compresa tra l’estuario del fiume S. Lorenzo e la Nuova Scozia; come [...] sost., Acadiani, gli abitanti dell’Acadia oriundi francesi. 2. In geologia, piano medio del periodo cambriano, nel quale fossili di grande importanza stratigrafica sono le trilobiti, che consentono ulteriori ... Leggi Tutto

eritrofillìa

Vocabolario on line

eritrofillia eritrofillìa s. f. [comp. di eritro- e -fillia]. – In botanica, arrossamento delle foglie dovuto alla formazione di antocianine rosse (per es., quello che si osserva in autunno nella vite [...] del Canada). ... Leggi Tutto

gatto

Vocabolario on line

gatto s. m. [lat. tardo cattus, forse voce celtica]. – 1. (f. -a) a. Mammifero domestico tra i più noti e diffusi, appartenente al genere Felis della famiglia felidi, detto anche g. domestico per distinguerlo [...] una forte spina connessa con ghiandole velenose. 3. Uccello gatto, uccello passeraceo della famiglia mimidi (Dumetella carolinensis), del Canada merid., Stati Uniti e America Centr., con piumaggio di color bruno lavagna, capo nero e sottocoda bruno ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA – TRASPORTI NELLA STORIA – TRASPORTI TERRESTRI

xenoceratopo

Neologismi (2012)

xenoceratopo s. m. Grande dinosauro erbivoro (Xenoceratops foremostensis), dotato di quattro corna, identificato come remoto antenato del triceratopo. ◆ Pesante oltre due tonnellate, la nuova specie [...] di xenoceratopo identificata in Canada visse 15 milioni di anni prima del suo "pronipote", il triceratopo. (Ker Than, National Geographic.it, 12 novembre 2012, Scienza) • Anche se lo Xenoceratopo è stato identificato solo ora, con uno studio ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10 11
Enciclopedia
Canada
Stato dell’America Settentrionale. Secondo Stato del mondo per estensione dopo la Russia, occupa poco meno della metà del Nordamerica, all’incirca tra i 41° e gli 83° latitudine N e tra i 52° e i 141° di longitudine O Gr., comprendendo numerose...
CANADA
. Antica misura di capacità usata nel Portogallo ed eguale a l. 1,4125. Attualmente è ancora in uso nel Brasile, specialmente nell'interno, col valore di l. 2,662.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali