confine
1. MAPPA Il CONFINE è la linea che delimita un territorio (il c. del campo è segnato da una pietra; il c. tra l’Europa e l’Asia, tra la Francia e la Spagna; varcare il c.); quando si tratta [...] del confine di uno Stato, è usato molto spesso al plurale (i confini orientali dell’Italia; tracciare i confini; demarcazione dei confini; nei confini, entro i confini). 2. Spesso il confine è segnalato ...
Leggi Tutto
conquista
1. MAPPA La CONQUISTA è l’azione stessa del conquistare qualcosa, con le armi o con altri mezzi o metodi (le conquiste di Napoleone), ed è anche il possesso di ciò che si è conquistato (i [...] d’America per la c. della libertà). 4. Ancora in senso figurato, e nel linguaggio familiare, una conquista è un successo in campo sentimentale (Claudia ha fatto un’altra c.; Giovanni si vanta sempre delle sue conquiste), e anche la persona che viene ...
Leggi Tutto
controllo
1. MAPPA Il CONTROLLO è l’azione del controllare e il suo risultato, ossia la verifica dell’esistenza di un fatto o dell’esattezza, del corretto funzionamento o della regolarità di qualcosa. [...] alla guida di un veicolo, averne il controllo significa essere in grado di manovrarlo mediante gli organi di comando. 7. In campo tecnico, infine, il controllo è un dispositivo che serve a regolare il funzionamento di un apparecchio (c. di volume, di ...
Leggi Tutto
ecologia
1. MAPPA L’ECOLOGIA è la parte della biologia che studia le relazioni tra gli organismi e il loro ambiente naturale, inteso sia come l’insieme dei fattori chimico-fisici che li circondano (clima, [...] provvedimenti che hanno lo scopo di eliminare tutto ciò che può turbare l’equilibrio dell’ambiente naturale (fare volontariato nel campo dell’e.).
Citazione
Non è però solo la paura a spingere Zappalà a parlare. Lui, uno che aveva manifestato contro ...
Leggi Tutto
zona
1. MAPPA Una ZONA è innanzitutto una parte di una superficie o di uno spazio (l’alternarsi sul terreno di zone d’ombra e di luce; affresco con molte zone da restaurare); 2. MAPPA in particolare, [...] dall’abitato, aveva spostata la casa e la cercò ove non c’era. Giaceva proprio molto lontana, perduta in mezzo ai campi, sola, mentre il vecchio Nitti aveva sperato ch’essendo da quella parte la zona più fertile della valle ben presto sarebbe stata ...
Leggi Tutto
forza
1. MAPPA La FORZA è la qualità di chi può sopportare facilmente un grande sforzo, resistere alle fatiche (materiali e morali), vincere le difficoltà e imporre il proprio volere (avere f. nelle [...] usare la forza
Proverbi
contro la forza la ragion non vale
l’unione fa la forza
Citazione
Gli Aretini assalirono il campo sì vigorosamente e con tanta forza, che la schiera de’ Fiorentini forte rinculò.
Dino Compagni,
Cronica delle cose occorrenti ne ...
Leggi Tutto
festa
1. MAPPA La FESTA è un giorno dedicato a una solennità, a un culto religioso, a celebrazioni patriottiche o di altro genere (feste religiose, civili, nazionali); spesso viene specificata la persona [...] sorrideva. Durante la festa fu quasi felice. Una folla com’egli non l’aveva ancora veduta riempiva la chiesa, il campo attorno, il sentiero che conduceva al paese. Una processione s’aggirava continuamente attorno al santuario, come un serpente rosso ...
Leggi Tutto
genio
1. Nelle antiche mitologie pagane, il GENIO era lo spirito, buono o cattivo, che guidava il destino degli uomini, e anche lo spirito che aveva sotto la sua protezione una città o un popolo (g. [...] più intensa, di potenza creatrice dello spirito umano, destinata a pochi ed eccezionali individui che raggiungono risultati altissimi nel campo dell’arte o della scienza (il g. di Dante, di Michelangelo, di Leonardo; è proprio del g. precorrere i ...
Leggi Tutto
globalizzazione
1. La GLOBALIZZAZIONE è, in senso generale, la considerazione di una serie di elementi nella loro totalità, anziché uno a uno. 2. La parola in questo senso non è molto usata nel linguaggio [...] di unificazione dei mercati a livello mondiale; questo fenomeno è stato consentito dalla diffusione delle innovazioni tecnologiche, sia nel campo informatico sia in quello della facilità di spostamento di merci e persone, che hanno esteso a tutto il ...
Leggi Tutto
guadagnare
1. MAPPA GUADAGNARE significa ottenere qualcosa come profitto da un lavoro, una prestazione o uno scambio, o in generale come compenso di una fatica o riconoscimento di un merito (g. ottocento [...] generico, guadagnare vuol dire ottenere, ricavare o meritare (ha guadagnato un bel premio e moltissime lodi; guadagnò sul campo una medaglia al valore). 5. Con questo stesso significato spesso viene usato il verbo con pronome riflessivo guadagnarsi ...
Leggi Tutto
Biologia
C. morfogenetico Area dell’embrione, o del primordio di un germoglio, dotata della capacità di dare origine a un determinato organo; per es., i c. morfogenetici dell’arto posteriore danno origine ad arti posteriori, quelli branchiali...
. Campo di concentramento - Rappresenta una misura di restrizione collettiva della libertà personale che può adottarsi non soltanto nei confronti dei legittimi combattenti catturati dal nemico, ma anche verso i civili stranieri, purché si verifichino...