allegria
1. MAPPA L’ALLEGRIA è uno stato d’animo di contentezza e/o buon umore, anche condiviso da più persone insieme, che si esterna in modo vivace e spesso festoso e rumoroso; può anche essere uno [...] seta, che aveva ricamato di nascosto per fargliene una sorpresa; io non potei far altro che recargli un bel mazzo di fiori di campo, che avevo raccolti all’alba ed erano ancora umidi di rugiada. Era un povero mazzolino il mio; ma il buon padre gradì ...
Leggi Tutto
albero
1. MAPPA Un ALBERO è una pianta perenne (cioè che vive più di due anni), legnosa, che ha un fusto a forma di cilindro detto tronco e si espande verso l’alto con rami che possono avere varia forma [...] a prendere un ramo d’albero in luogo di bastone e cominciò a farsi incontro a’ cani e contro al cavaliere.
Giovanni Boccaccio,
Decameron
Vedi anche Agricoltura, Ambiente, Bosco, Campo, Fiore, Frutto, Giardino, Legno, Natura, Nido, Pianta, Seme ...
Leggi Tutto
agricoltura
1. MAPPA L’AGRICOLTURA è l’arte e la pratica di coltivare la terra per ottenerne prodotti per l’alimentazione delle persone e degli animali e anche materie prime per numerose industrie (cotone, [...] vecchiaia patire gli incomodi del mondo, l’anno MDXXXIIII rese l’anima a Dio.
Giorgio Vasari,
Le vite de’ più eccellenti architetti, pittori e scultori italiani da Cimabue a’ tempi nostri
Vedi anche Campo, Contadino, Frutto, Natura, Terra, Terreno ...
Leggi Tutto
atletica
1. MAPPA Il termine ATLETICA indica l’insieme delle discipline sportive che impegnano gli atleti in gare individuali o di squadra; l’atletica si ispira alle competizioni degli antichi greci [...] a capire lo sport più sinceramente umano e dunque più ricco di fascino.
Gianni Brera,
L’abatino Berruti, Scritti sull’atletica leggera
Vedi anche Campo, Corpo, Correre, Disciplina, Fatica, Fisico, Ginnastica, Palestra, Sport, Squadra, Stadio ...
Leggi Tutto
battaglia
1. MAPPA Il termine BATTAGLIA indica uno scontro tra gruppi armati, tra eserciti contrapposti, con lo scopo di distruggere le forze avversarie e raggiungere un obiettivo di guerra (b. aerea, [...] contro l’inflazione; le b. dei sindacati a favore dei lavoratori).
Parole, espressioni e modi di dire
da battaglia
campo di battaglia
cavallo di battaglia
nome di battaglia
Citazione
Le battaglie, da quelle che descrisse Omero all’ultima della storia ...
Leggi Tutto
bandiera
1. MAPPA Il termine BANDIERA indica un pezzo di stoffa di varia forma, dimensione e colori, spesso con disegni stilizzati, generalmente attaccato a un’asta (b. spiegata, a mezz’asta; alzare, [...] albero maestro di una nave che a gran velocità salpava i mari alla conquista di terre sconosciute.
Massimo Bucciantini,
Campo dei fiori
Parole, espressioni e modi di dire
bandiera bianca
bandiera gialla
bandiera ombra
bandiera rossa
battere bandiera ...
Leggi Tutto
calcio
1. MAPPA Un CALCIO è un colpo dato col piede, di solito con la punta (dare, sferrare un c.; prendere a calci qualcuno; fu cacciato via a calci nel sedere). Se a dare un calcio è un animale (un [...] : il calcio è infatti uno sport popolarissimo soprattutto in Europa e nell’America del Sud, di origine inglese; si gioca su un campo erboso rettangolare, con una porta su ciascuno dei lati minori e tra due squadre di 11 giocatori; le due squadre si ...
Leggi Tutto
caos
1. La parola CAOS nasce nelle antiche cosmologie greche, nelle quali indica l’insieme disordinato di elementi che preesiste all’universo ordinato. 2. MAPPA Da questo significato originario deriva [...] nel c.; voci allarmistiche tendenti a provocare il c. nella popolazione). 4. La parola caos ha infine un significato più tecnico nel campo della matematica e della fisica: si dice infatti che un sistema tende al caos quando le sue leggi di evoluzione ...
Leggi Tutto
campagna
1. MAPPA La CAMPAGNA è un’ampia superficie di terreno di solito pianeggiante, fuori dai centri abitati, occupata da coltivazioni o anche da pascoli o boschi, con poche abitazioni sparse (c. [...] c.; essere in aperta c.; abitare, vivere, lavorare in c.); 2. in particolare, la parola indica la terra coltivata, i campi agricoli (i prodotti della c.). 3. Nel linguaggio militare il termine indica invece una serie di operazioni di guerra che sono ...
Leggi Tutto
comune
1. MAPPA Viene detto COMUNE ciò che appartiene o si riferisce a tutti o ai più; in questo senso è il contrario di privato e di individuale (l’interesse c.; il rispetto dei comuni diritti; agire [...] e all’esercizio di diritti e doveri (salvaguardare i beni comuni; le parti comuni di un condominio). 4. Restringendo il campo, è comune anche ciò che appartiene o si riferisce contemporaneamente a un numero anche molto limitato di individui o cose o ...
Leggi Tutto
Biologia
C. morfogenetico Area dell’embrione, o del primordio di un germoglio, dotata della capacità di dare origine a un determinato organo; per es., i c. morfogenetici dell’arto posteriore danno origine ad arti posteriori, quelli branchiali...
. Campo di concentramento - Rappresenta una misura di restrizione collettiva della libertà personale che può adottarsi non soltanto nei confronti dei legittimi combattenti catturati dal nemico, ma anche verso i civili stranieri, purché si verifichino...