• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
191 risultati
Tutti i risultati [191]
Fisica [100]
Geologia [21]
Geografia [21]
Matematica [19]
Medicina [17]
Industria [16]
Fisica matematica [13]
Biologia [12]
Arti visive [9]
Architettura e urbanistica [9]

gradiometro

Vocabolario on line

gradiometro gradiòmetro s. m. [comp. di gradi(ente) e -metro]. – Strumento atto a misurare un gradiente (per es., nella prospezione geofisica, il gradiente orizzontale o verticale della gravità oppure [...] del campo magnetico orizzontale terrestre). ... Leggi Tutto

autoinduzióne

Vocabolario on line

autoinduzione autoinduzióne s. f. [comp. di auto-1 e induzione]. – 1. In elettrologia, il fenomeno per cui, allorché una corrente percorre un circuito, produce un campo magnetico le cui linee di forza [...] si concatenano col circuito medesimo: variando l’intensità della corrente, varia il flusso d’induzione magnetica concatenato con il circuito e si produce una corrente indotta il cui verso è tale da opporsi alla causa che l’ha provocata. Coefficiente ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INDUSTRIA AERONAUTICA

micropulsazióne

Vocabolario on line

micropulsazione micropulsazióne s. f. [comp. di micro- e pulsazione]. – In geofisica, m. geomagnetica, variazione temporale degli elementi del campo magnetico terrestre, di breve periodo, tra un decimo [...] e un centesimo di secondo. Si ritiene che le micropulsazioni abbiano origine nei moti magnetoidrodinamici del plasma della magnetosfera terrestre ... Leggi Tutto

sincrociclotróne

Vocabolario on line

sincrociclotrone sincrociclotróne s. m. [comp. di sincro- e ciclotrone]. – Macchina acceleratrice di particelle cariche (protoni, deutoni, particelle α), detta anche ciclosincrotrone, che utilizza un [...] campo magnetico costante, come il ciclotrone, ma a differenza di questo permette, attraverso la variazione della frequenza della tensione acceleratrice, di mantenere sincronizzate con questa anche particelle relativistiche; a causa di tale variazione ... Leggi Tutto

plasma¹

Vocabolario on line

plasma1 plasma1 s. m. [dal lat. plasma -ătis, gr. πλάσμα -ατος «cosa plasmata, forma», der. del tema di πλάσσω «modellare, plasmare»] (pl. -i). – 1. In ematologia, la parte liquida del sangue (circa [...] ), che viene quindi a trovarsi nello stato di plasma completamente ionizzato; p. magnetizzato, plasma immerso in un campo magnetico, per il quale il moto delle particelle cariche che lo costituiscono assume caratteristiche che non si riscontrano in ... Leggi Tutto

plasmòide

Vocabolario on line

plasmoide plasmòide s. m. [comp. di plasma1 e -oide]. – In fisica, la configurazione assunta da un plasma gassoso sotto l’azione di un campo magnetico esterno. ... Leggi Tutto

secolare

Vocabolario on line

secolare agg. [dal lat. saecularis, der. di saecŭlum «secolo»; il sign. 2 si sviluppa negli autori cristiani]. – 1. a. letter. Che avviene ogni secolo, che si ripete, che si celebra ogni cento anni: [...] legata a un fenomeno secolare: la precessione degli equinozî è un fenomeno s.; variazioni s. del campo magnetico terrestre. Equazione s., particolare equazione algebrica che interviene in numerose questioni di algebra e geometria, così chiamata ... Leggi Tutto

ritentività

Vocabolario on line

ritentivita ritentività s. f. [dall’ingl. retentivity, der. di retentive «ritentivo»]. – In fisica, termine usato, soprattutto in passato, per indicare la proprietà dei materiali ferro- e ferrimagnetici [...] di conservare una magnetizzazione residua una volta che siano stati esposti a un campo magnetico; in qualche caso è stato usato anche in luogo di magnetizzazione residua. ... Leggi Tutto

gauss

Vocabolario on line

gauss 〈ġàus〉 s. m. [dal nome del matematico e fisico ted. K. F. Gauss (1777-1855)]. – Unità di misura, nel sistema CGS elettromagnetico, dell’induzione magnetica: è l’induzione nel vuoto in un punto [...] ove il campo magnetico ha intensità di 1 oersted ed è pari a 10-4 tesla, che è la corrispondente unità SI. ... Leggi Tutto

assione

Neologismi (2014)

assione s. m. In astrofisica, ipotetica particella elementare, residuo del big bang, dalla massa estremamente ridotta. ◆ Secondo un nuovo modello teorico, una piccola percentuale della materia oscura, [...] . "Sembra plausibile che questi siano effettivamente prodotti nel nucleo del Sole e si convertano in raggi X nel campo magnetico terrestre", ha affermato Fraser. (Viola Rita, Repubblica.it, 3 novembre 2014, Scienze). Dall'ingl. axion, a sua volta ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 17 ... 20
Enciclopedia
Magnetismo
Magnetismo Pietro Dominici (XXI, p. 922; App. II, ii, p. 243; III, ii, p. 7) Magnetismo terrestre Attualmente questo settore della geofisica è chiamato anche, e spesso a preferenza, geomagnetismo. La prima trattazione della voce Magnetismo...
ferromagnetismo
Proprietà delle sostanze che, poste in un campo magnetico, si comportano in modo analogo al ferro, cioè sono capaci di magnetizzarsi in modo particolarmente intenso e di conservarsi, almeno in parte, magnetizzate anche dopo che è cessata l’azione...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali