simulazione
simulazióne s. f. [dal lat. simulatio -onis, der. di simulare «simulare»]. – 1. L’atto, il fatto di simulare; in partic., qualsiasi atto o atteggiamento che tende a far sorgere in altri un [...] di tipo probabilistico, l’analisi di un fenomeno complesso può essere basata sui valori medî estratti da un campionestatistico costituito da un gran numero di simulazioni del fenomeno, ottenute come successioni di sottoprocessi elementari, ciascuno ...
Leggi Tutto
campione statistico
Franco Peracchi
Gruppo di unità elementari che formano un sottoinsieme della popolazione. Un c. è generalmente costituito in modo da consentire, con un rischio definito di errore, la generalizzazione all’intera popolazione....
Metodo numerico basato su procedimenti probabilistici, usato in statistica per la risoluzione di problemi di varia natura, che presentano difficoltà analitiche non altrimenti o difficilmente superabili. Prende nome dal casinò di Monte Carlo,...