• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
lingua italiana
11 risultati
Tutti i risultati [11]
Botanica [6]
Arti visive [2]
Medicina [1]
Alta moda [1]
Vita quotidiana [1]
Moda [1]
Alimentazione [1]
Industria [1]
Arredamento e design [1]
Zoologia [1]

campànula

Vocabolario on line

campanula campànula s. f. [dal lat. tardo campanŭla, dim. di campana «campana1»]. – 1. Propr., piccola campana, campanella. È termine esclusivo del linguaggio scient., che si ritrova con il senso etimologico [...] di piante erbacee annue o perenni della famiglia campanulacee (lat. scient. Campanula) con fiori in racemi o spighe, corolla per lo più tubulosa o tubuloso-campanulata a cinque lobi; crescono nell’emisfero boreale, e alcune specie vengono coltivate ... Leggi Tutto

campanulifórme

Vocabolario on line

campanuliforme campanulifórme agg. [comp. di campanula e -forme]. – A forma di campanula, di piccola campana. ... Leggi Tutto

paracapézzolo

Vocabolario on line

paracapezzolo paracapézzolo s. m. [comp. di para-1 e capezzolo]. – Schermatura, per lo più a forma di campanula o di lamina concavo-convessa, usata in allattamento per proteggere il capezzolo affetto [...] da ragadi o altre lesioni ... Leggi Tutto

pompétta

Vocabolario on line

pompetta pompétta s. f. [dim. di pompa1]. – Pompa di piccole dimensioni; in partic., nome dato a svariati piccoli arnesi di uso comune che hanno funzione aspirante o premente (per es., oliatori per macchine [...] da cucire, spruzzatori di profumo, stantuffi di penne stilografiche, e sim.). P. tiralatte, campanula di vetro o di plastica, munita di una pera di gomma, con la quale si estrae artificialmente il latte dalla mammella della nutrice. ... Leggi Tutto

raperónzolo

Vocabolario on line

raperonzolo raperónzolo s. m. [affine a raponzolo]. – Erba bienne delle campanulacee (Campanula rapunculus), comune nei luoghi erbosi e al margine dei boschi della regione temperata dell’emisfero boreale, [...] diffusa anche in Italia: presenta una radice carnosa come una piccola rapa (più esattamente, con la forma di una carota), fusto alto sino a un metro, fiori azzurri con corolla lunga circa 2 cm; i giovani ... Leggi Tutto

campanèlla

Vocabolario on line

campanella campanèlla s. f. [dim. di campana1]. – 1. Piccola campana in genere, che si suona tirando una corda o anche agitandola (sinon. quindi di campanello nel suo primo sign.): la c. del convento; [...] diverse che hanno il fiore a forma di campana: alcune spontanee, come il vilucchione, altre coltivate, come alcune specie di campanula, ipomea e leucoio (v. anche campanellino, n. 2). 3. a. Nella tecnica di laboratorio, tubo di vetro chiuso o munito ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARREDAMENTO E DESIGN – ALTA MODA – MODA – ALIMENTAZIONE

campanulàcee

Vocabolario on line

campanulacee campanulàcee s. f. pl. [lat. scient. Campanulaceae, dal nome del genere Campanula: v. la voce prec.]. – Famiglia di piante simpetale erbacee o arbustive, con oltre un migliaio di specie, [...] a fiori generalmente pentameri, con prevalente simmetria radiale, e frutto per lo più a capsula ... Leggi Tutto

campanulare

Vocabolario on line

campanulare agg. [der. di campanula]. – Che ha forma di campana; per es., in matematica e statistica, curva c., la curva di Gauss o gaussiana (v. gaussiano). ... Leggi Tutto

campanulàridi

Vocabolario on line

campanularidi campanulàridi s. m. pl. [lat. scient. Campanulariidae, dal nome del genere Campanularia, der. del lat. tardo campanŭla «campanella»]. – In zoologia, famiglia di cnidarî idrozoi, i cui polipi [...] formano cormi di più individui e hanno delicate idroteche a forma di campanule; alcuni generi sono comuni nel Mediterraneo. ... Leggi Tutto

campanulato

Vocabolario on line

campanulato agg. [der. di campanula, nel sign. di «piccola campana»]. – 1. In botanica, di fiore, perianzio, corolla o altro organo, che ha l’aspetto di campana, vale a dire più ampio verso l’apice. [...] 2. In architettura, capitello c., quello che dal collarino in su è fatto a foggia di campana rovesciata ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA
1 2
Enciclopedia
CAMPANULA
Genere di piante, tipo della famiglia delle Campanulacee. Comprende circa 230 specie vegetanti nelle zone temperate dell'emisfero boreale, la maggior parte nei paesi circummediterranei e nel dominio della flora orientale. Sono piante erbacee...
RAPERONZOLO
RAPERONZOLO (o raponzolo; lat. scient. Campanula rapunculus L.; fr. raiponce, rampon; sp. rapónchigo; ted. Rapunzel; ingl. Rampion, ramps) Augusto Béguinot Pianta erbacea bienne della famiglia Campanulacee, a radice carnosa come una piccola...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali