disiscrivere v. tr. Cancellare qualcuno o qualcosa dall’elenco degli iscritti; revocare l’iscrizione di qualcuno o qualcosa. || disiscriversi v. rifl. Revocare la propria iscrizione, cancellarsi dall’elenco [...] 2018, Amministrazione) • [tit.] Salerno, Luca Di Giuseppe: "Fare politica a Salerno è / complicato, il Presidente della Regione Campania vuole / tramandare il potere" [sommario] "Io disiscritto dal movimento 5 stelle, li abbiamo votati per mandare a ...
Leggi Tutto
tiktoker (TikToker, tiktoker, tik toker) s. m. e f. Utente della piattaforma di relazioni sociali TikTok che crea contenuti di vario genere, ottenendo un grande successo. ◆ Non la pensano così i diretti [...] del tik toker re dei panini, Donato De Caprio, che conta 3 milioni di follower. (Ansa.it, 19 settembre 2023, Regione Campania) • È stato aggredito e rapinato a Monza da due ragazzi incappucciati che gli si sono avvicinati a bordo di un monopattino: a ...
Leggi Tutto
ipovisione s. f. In medicina, ridotta capacità visiva. ◆ La prima vittoria si chiama Centro di ipovisione, che la sezione di Novara dell'Unione nazionale ciechi ha costruito nella sua sede di corso Torino [...] , l'ipovisione, la difficoltà crescente di vista e la cecità". [Gianluigi Manzi] (Ansa.it, 3 giugno 2024, Regione Campania).
Dal s. f. visione con l’aggiunta del prefisso ipo-. Una remota attestazione in Giovanni Castronuovo, Malattie tropicali ...
Leggi Tutto
meteo s. m. inv. Il tempo atmosferico, l’insieme delle condizioni atmosferiche. ♦ Insomma: Alex Bellini non ci sta. Legge le agenzie di stampa di mezzo mondo che parlano di impresa fallita in extremis [...] ).
Già attestato nel quotidiano «La Repubblica» del 17 novembre 2001, Napoli (p. 17): «sarà un fine settimana dai due volti, sia dal punto di vista del meteo, sia per le temperature. Oggi, nella maggior parte della Campania, è previsto bel tempo». ...
Leggi Tutto
sottopunta s. m. e f. Nel calcio, giocatore che si inserisce in attacco in appoggio alla punta o alle punte. ♦ "[...] Per quanto riguarda Vloet, è un ragazzo che ha qualità. Viene dall'Olanda, dove naturalmente [...] il suo ruolo tradizionale di sottopunta in quello di un centrocampista a pieno titolo. (Ansa.it, 4 dicembre 2021, Regione Campania / Calcio) • Ai bianconeri manca proprio un giocatore a centrocampo in grado di cambiare di passo, palla al piede, e di ...
Leggi Tutto
linea rossa
loc. s.le f. Linea che perimetra una zona di interdizione, nella quale è vietato l’accesso a chi non sia autorizzato. ◆ «Partito l’ordine ai giottini: sfondate ad ogni costo la linea rossa». [...] di ieri mattina, si è aperta nel tratto stradale che collega due frazioni, causando notevoli disagi ai residenti della zona. (Mattino, 20 gennaio 2004, p. 25, Campania).
Composto dal s. f. linea e dall’agg. rosso.
V. anche fascia rossa1, zona rossa. ...
Leggi Tutto
tammurriata
s. f. [voce napol., der. di tammurro «tamburo»]. – Forma di ballo cantato tipica della Campania e spec. diffusa nella zona vesuviana e salernitana: è dotata di una struttura ritmica in 4/4 [...] e viene suonata con particolari strumenti quali il tammurro (tamburo), che guida tutti gli altri e produce diversi timbri essendo percosso con varie parti della mano, le castagnette, che scandiscono il ...
Leggi Tutto
pasta
s. f. [lat. tardo pasta, dal gr. πάστη «farina mescolata con acqua e sale»]. – 1. a. Impasto di farina e acqua opportunamente rimestato sino a renderlo sodo e compatto, che, lievitato, è usato [...] e zucchero (o miele) legati con bianco d’uovo e poca farina, che, variamente colorata, è usata spec. in Sicilia e in Campania soprattutto per fare imitazioni di frutta (è detta anche, più genericam., p. di mandorle); la locuz. p. reale è anche usata ...
Leggi Tutto
villanoviano
agg. e s. m. [dal nome della località di Villanova, presso Bologna, dove l’archeologo G. Gozzadini scoprì, verso la metà dell’Ottocento, una necropoli della prima età del ferro]. – In archeologia [...] (dal 9° al 6° secolo a. C.), proprio della regione centrale d’Italia, dal Bolognese al medio Lazio e alla Campania, caratterizzato da cinerarî o ossuarî a forma biconica (ornati a motivi geometrici tra cui meandri e svastiche e, nell’ultima fase ...
Leggi Tutto
euromiliardo
s. m. Mille milioni di euro. ◆ [tit.] Parma e Firenze a caccia degli euromiliardi / Stasera i due club italiani debuttano nei preliminari del massimo torneo continentale: una miniera tra [...] siamo - afferma il capogruppo [della Lega Nord nel Consiglio regionale] Stefano Galli - e non vogliamo diventare la pattumiera della Campania, dove ormai l’emergenza rifiuti è diventata una costante visto che sono ben 14 anni che a Napoli e province ...
Leggi Tutto
Regione italiana (13.671 km2 con una popolazione di 5.712.143 ab. nel 2020; ripartiti in 550 comuni, densità 418 ab./km2). Si estende sulla costa tirrenica dalla foce del Garigliano al Golfo di Policastro e confina con Lazio, Molise, Puglia...
PALMA Campania (A. T., 27-28-29)
Paese della provincia di Napoli, distante da questa città km. 30,5. Sorge in bella posizione, a 85 m. s. m., quasi sull'orlo dello sprone dell'Appennino che più s'avvicina al cono vesuviano, ai piedi del M....