• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
677 risultati
Tutti i risultati [677]
Storia [40]
Arti visive [39]
Militaria [34]
Architettura e urbanistica [32]
Comunicazione [21]
Industria [20]
Religioni [19]
Medicina [17]
Geografia [16]
Fisica [16]

mobile

Thesaurus (2018)

mobile 1. MAPPA Un MOBILE è un oggetto d’arredamento (come un tavolo, una sedia, un letto, un armadio, un divano ecc.) che in genere ha una collocazione fissa all’interno di un edificio, ma che può [...] di dire beni mobili mobile bar sabbie mobili scala mobile squadra mobile telefonia mobile Citazione Il conte, ritornando dalla campagna, mi trovò, dieci o dodici giorni dopo la partenza di Remigio, smagrita e pallida. Soffrivo in realtà moltissimo ... Leggi Tutto

necessità

Thesaurus (2018)

NECESSITÀ 1. MAPPA La NECESSITÀ è la caratteristica di ciò che è indispensabile, cioè di cui non si può fare a meno (n. di un comportamento, di una soluzione drastica, di un intervento chirurgico; non [...] parole, a non dire di no, a credere alla devozione sua, che non le poteva nascondere la verità sul suo stato: il viaggio e la campagna erano una necessità di vita. Matilde Serao, Il paese di Cuccagna Vedi anche Carità, Chiedere, Miseria, Povero ... Leggi Tutto

montagna

Thesaurus (2018)

montagna 1. MAPPA La MONTAGNA è un rilievo della superficie terrestre di età geologica antica e di altezza superiore a 600-700 metri sul livello del mare; può avere forma arrotondata e altitudine moderata [...] e orrida, detta l’Inferno, e sovrasta quell’albergo per miliardari che è villa d’Este. Vincenzo Cardarelli, Villa Tarantola Vedi anche Ambiente, Biologia, Bosco, Botanica, Campagna, Clima, Deserto, Ecologia, Geografia, Mare, Natura, Salire, Vetta ... Leggi Tutto

organizzare

Thesaurus (2018)

organizzare 1. MAPPA ORGANIZZARE significa dare a qualcosa una struttura ordinata e coerente, collegando tra loro i vari elementi in modo che possano operare insieme per raggiungere uno scopo (o. un [...] di predisporre ciò che è necessario perché qualcosa avvenga (o. una cena, una festa, una gita; o. un congresso, una campagna di stampa, una manifestazione politica; o. un complotto, una rivolta, un’insurrezione). 3. Il termine è usato anche in senso ... Leggi Tutto

paesaggio

Thesaurus (2018)

paesaggio 1. MAPPA Un PAESAGGIO è l’aspetto con cui si presenta una parte di territorio che si abbraccia con lo sguardo da un determinato punto (un p. incantevole, ridente; p. montuoso, marino; ammirare [...] Santafiora e Sovana, nomi pieni di storia. Tra l’Amiata e il mare, faceva tristezza un lembo della Maremma infelice. Giuseppe Cesare Abba, Storia dei Mille narrata ai giovinetti Vedi anche Campagna, Città, Mare, Montagna, Natura, Orizzonte, Panorama ... Leggi Tutto

panorama

Thesaurus (2018)

panorama 1. MAPPA Un PANORAMA è una veduta d’insieme di un paesaggio, un territorio, una città o una sua parte, da un punto di vista spesso sopraelevato (ammirare il p. di Roma dalla terrazza del Pincio; [...] Crispolti, contro i bordi tagliati pari nel tufo, dalla scavatrice, come fette di torta, e contro la chiesa, che era ormai quasi finita. Pier Paolo Pasolini, Una vita violenta Vedi anche Campagna, Città, Mare, Montagna, Natura, Orizzonte, Paesaggio ... Leggi Tutto

prodotto

Thesaurus (2018)

prodotto 1. MAPPA Un PRODOTTO è tutto ciò che la terra produce o, più genericamente, tutto ciò che costituisce il risultato di un’attività umana (prodotti agricoli, vegetali; i prodotti della terra, [...] del suolo, dei campi, della campagna; i prodotti della pesca, della caccia; p. industriale, chimico, farmaceutico, tessile; i prodotti dell’arte e dell’artigianato; p. grezzo, semilavorato, finito; prodotti di bellezza; prodotti locali, nazionali, ... Leggi Tutto

piacere

Thesaurus (2018)

piacere 1. MAPPA PIACERE significa risultare gradito, cioè corrispondere ai gusti, alle esigenze, alle aspirazioni di qualcuno (mi piace dedicarmi al giardinaggio; mi piacerebbe partire per una lunga [...] cibo (un profumo, un sapore che mi piace; non a tutti piace stare esposti al sole; gli piace il silenzio della campagna; questo tipo di pasta mi piace; gli piacciono i funghi, i tartufi), 3. oppure a una soddisfazione di tipo estetico, intellettuale ... Leggi Tutto

piazza

Thesaurus (2018)

piazza 1. MAPPA La PIAZZA è un’area libera che si apre nello spazio cittadino all’incrocio di più vie, delimitata da costruzioni (p. del mercato, p. del Duomo). 2. Si chiama così anche la gente adunata [...] fare piazza pulita fuori piazza mettere in piazza scendere in piazza su piazza Citazione Genova per noi che stiamo in fondo alla campagna e abbiamo il sole in piazza rare volte, il resto è pioggia che ci bagna; Genova, dicevo, è un’idea come un ... Leggi Tutto

ricordare

Thesaurus (2018)

ricordare 1. MAPPA RICORDARE significa far tornare nella memoria (cerca di r. almeno l’anno; non riesco a r. come si chiama) o avere presente nella memoria (ricordo benissimo il nostro incontro; non [...] dal sarto; il segretario le ricordò che aveva un impegno; ti ricordo che qui siamo tutti uguali; la casa di campagna mi ricorda gli anni della fanciullezza); 4. si usa, soprattutto nella corrispondenza, anche per inviare saluti (ricordami a tua madre ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 9 ... 68
Enciclopedia
Campagna
Comune della prov. di Salerno (135,4 km2 con 15.626 ab. nel 2007). Il centro, forse del 9° sec., assurse al rango di città (1525) e appartenne ai Pironti fino all’estinzione del vincolo feudale.
Campagna
Nel Medioevo, denominazione della valle del Sacco fino al confine con il Regno di Napoli. Dal 19° sec. divenne una provincia dello Stato pontificio; nel 1833 fu trasformata nella delegazione di Frosinone.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali