crociata1
crociata1 s. f. [der. di crociato]. – 1. a. Ciascuna delle guerre (contraddistinte dagli storici in sette, otto o nove imprese) combattute dai popoli cristiani d’Europa contro i musulmani nei [...] (più com. gridare la croce ecc.), dirne male, provocare biasimo, odio, persecuzioni contro di lui. 2. fig. Campagna di lotta organizzata contro un’abitudine, un comportamento collettivo, una situazione considerati un male sociale: c. contro l ...
Leggi Tutto
romitorio
romitòrio s. m. [der. di romito]. – Luogo dove abitano romiti, eremo, eremitaggio: si ritirò a vivere in un r. tra i monti. In senso fig., luogo molto isolato, solitario: la sua casa di campagna [...] è un vero romitorio ...
Leggi Tutto
scorzo2
scòrzo2 s. m. [lat. scŏrtea (v. scorza), nel senso di «sacco di pelle»]. – 1. Unità di misura di capacità per aridi, sottomultipla del rubbio, pari a 1/22 del rubbio, cioè a circa 13 litri. 2. [...] Unità di misura di superficie, sottomultiplo del rubbio, talvolta ancora usata nella Campagna Romana, pari a 1/16 del rubbio, cioè a circa 1155 m2. ...
Leggi Tutto
letto2
lètto2 s. m. [lat. lectus]. – 1. a. Mobile destinato al riposo e al sonno delle persone, formato in modo che vi si possa giacere comodamente distesi: il fusto (o intelaiatura, meno com. lettiera), [...] di trasporto, l. pensile, quello che, col progredire del depositarsi delle alluvioni, si è innalzato al di sopra del piano di campagna. Nel linguaggio poet., l’alveo del mare, dell’oceano: E nel suo l. il mar senz’onda giace (Petrarca). c. Con ...
Leggi Tutto
esodo1
èṡodo1 s. m. [dal lat. tardo exŏdus, gr. ἔξοδος, comp. di ἐξ «fuori» e ὁδός «via, cammino»]. – 1. Uscita da un luogo; emigrazione volontaria motivata da ragioni morali, religiose o politiche, [...] e incominciò il triste e. degli abitanti verso i territorî vicini; e. rurale, il fenomeno dell’abbandono della campagna da parte di contadini che si trasferiscono stabilmente in città. In senso fig., trasferimento di cose in quantità notevole ...
Leggi Tutto
artiglieria
artiglierìa s. f. [dal fr. artillerie, der. dell’ant. artillier «fornire di strumenti bellici»]. – 1. a. Nome collettivo delle armi da fuoco pesanti (obici, mortai e cannoni); pezzo d’a., [...] ogni singola arma. Con l’aggiunta di particolari denominazioni, che ne determinano l’impiego e le varie specialità: a. da campagna, a. da montagna, a. pesante, a. semovente, a. missili, a. contraerea, a. controcarri, ecc. b. Il complesso dei pezzi ...
Leggi Tutto
guardingo2
guardingo2 (o gardingo) s. m. [affine a guardare, guardia, prob. già voce germanica] (pl. -ghi),
tosc. ant. – Rocca, fortezza; più propriam., in origine, la parola indicava le torri di vedetta [...] che s’innalzavano presso le mura della città, o in aperta campagna, e rimase poi in uso, per qualche tempo, anche dopo la rovina delle torri stesse, con funzione toponomastica (cfr. Dante, Inf. XXIII, 107-108: fummo tali, Ch’ancor si pare intorno dal ...
Leggi Tutto
irrompere
irrómpere v. intr. [dal lat. irrumpĕre, comp. di in-1 e rumpĕre «rompere»] (pass. rem. irruppi, irrompésti, ecc.; non è usato il part. pass. e quindi neppure i tempi composti). – Entrare con [...] città; appena i cancelli furono aperti, la folla irruppe nello stadio; le acque del fiume in piena irrompono nella campagna. Anche, meno com., di persona singola: spalancato l’uscio, irruppe nella stanza gridando come un ossesso. Fig.: lo spirito ...
Leggi Tutto
bulletta
bullétta s. f. [dim. del lat. bulla «sigillo», per la somiglianza]. – 1. Chiodo corto con capocchia di varie forme a seconda degli usi: come protezione delle suole delle scarpe da campagna, [...] per scatolame di legno, per fissare tappezzerie, ecc. 2. ant. o raro. Bolletta, come polizza, documento: c’eran ordini severissimi di non lasciar entrar nessuno, senza bulletta di sanità (Manzoni). ◆ Dim. ...
Leggi Tutto
inselvatichire
(meno com. insalvatichire) v. intr. e tr. (io inselvatichisco, tu inselvatichisci, ecc.). – 1. intr. (aus. essere) a. Di animale, diventare selvatico, intrattabile; anche con la particella [...] e fatto dimenticare ogni cura di pietà (Manzoni); di terreno o regione, rendere sterile, desolato: la guerra, togliendo le braccia alla campagna, l’aveva inselvatichita. ◆ Part. pass. inselvatichito, anche come agg., nelle varie accezioni del verbo. ...
Leggi Tutto
Comune della prov. di Salerno (135,4 km2 con 15.626 ab. nel 2007).
Il centro, forse del 9° sec., assurse al rango di città (1525) e appartenne ai Pironti fino all’estinzione del vincolo feudale.
Nel Medioevo, denominazione della valle del Sacco fino al confine con il Regno di Napoli. Dal 19° sec. divenne una provincia dello Stato pontificio; nel 1833 fu trasformata nella delegazione di Frosinone.