circoscrizione
circoscrizióne (ant. circonscrizióne) s. f. [dal lat. circumscriptio -onis, propr. «il segno tracciato intorno»]. – 1. Il circoscrivere o l’essere circoscritto. 2. concr. Spazio, territorio [...] giurisdizionali e di governo l’autorità ecclesiastica di grado inferiore al papa; c. elettorale, ciascuna delle ventisei zone in cui è suddiviso il territorio nazionale per l’attribuzione con criterio proporzionale dei seggi alla Camera dei deputati. ...
Leggi Tutto
galleria
gallerìa s. f. [dal fr. galerie, forse alterazione del lat. mediev. galilaea «portico di una chiesa»]. – 1. In senso generico, ambiente di forma allungata e di rilevanti dimensioni, destinato, [...] a varî scopi, e principalmente al tiro da posizione protetta; g. di mina, quella che mette in comunicazione l’esterno con una camera da mina. d. Piccolo scavo sotterraneo fatto da alcuni animali insettivori o roditori, come per es. le talpe. 3. G ...
Leggi Tutto
gonioscopia
gonioscopìa s. f. [comp. di gonio- e -scopia]. – In oculistica, esame microscopico dell’angolo irido-corneale (ossia dell’estrema porzione periferica della camera anteriore dell’occhio), [...] praticato con un particolare apparecchio munito di una lampada a fessura (lampada di Gullstrand) ...
Leggi Tutto
goniotomia
goniotomìa s. f. [comp. di gonio- e -tomia]. – Intervento chirurgico per la cura del glaucoma, consistente nella incisione dell’angolo della camera anteriore dell’occhio. ...
Leggi Tutto
Ausl
s. f. inv. Acronimo di Azienda unità sanitaria locale. ◆ A collegare i tre casi è stato il professor Antonio Faggioli, direttore del Dipartimento di prevenzione dell’Ausl Città di Bologna, che ha [...] ); un asilo nido per i dipendenti della Regione, che si va aggiungere al nido «San Donato»; una scuola materna (Paola Naldi, Repubblica, 4 marzo 2008, Bologna, p. XIV).
Già attestato nella Stampa del 14 novembre 1996, Aosta, p. 2 (Alessandro Camera). ...
Leggi Tutto
social housing
loc. s.le m. inv. Edilizia sociale. ◆ La Fondazione Cariplo ha deciso di rispondere all’appello. Con un progetto innovativo e specifico che il presidente Giuseppe Guzzetti presenterà oggi [...] che possiamo mantenere », ha assicurato ieri il ministro nella conferenza stampa sulla manovra d’estate licenziata definitivamente dalla Camera il giorno prima. (Massimo Frontera, Sole 24 Ore, 7 agosto 2008, p. 2, In primo piano).
Espressione ingl ...
Leggi Tutto
masserizia
masserìzia (ant. o region. massarìzia) s. f. [dal lat. mediev. massaricia, s. neutro pl., «le cose pertinenti al massarius, cioè al massaio»]. – 1. a. Nell’uso com. (per lo più al plur.), [...] che ti sono necessarie (G. Morelli); anche al sing., con valore collettivo: la poca e povera masserizia pareva, in quella camera, quasi smarrita su l’ampio e nudo pavimento (Pirandello). b. non com. I mobili e le mercanzie di una bottega; l ...
Leggi Tutto
sospendi-processi
(sospendi processi), agg. Che sospende lo svolgimento dei processi giudiziari a carico delle più alte cariche istituzionali durante l’esercizio del loro mandato. ◆ Ciò non toglie, aggiunge [...] platea di stucco, poi mette a rumore la politica. La pronuncia Gaetano Pecorella, presidente azzurro della commissione Giustizia della Camera, ma anche legale di [Silvio] Berlusconi nel processo Sme. Dice a Bari, di fronte all’assemblea delle Camere ...
Leggi Tutto
cortina1
cortina1 s. f. [lat. tardo cortīna, der. di cors cortis «cortile, corte», per calco del gr. αὐλαία «tenda, cortina», der. di αὐλή «aula, corte»]. – 1. a. Tendaggio destinato a isolare l’interno [...] circostante; in passato, parte integrante del letto a baldacchino e dell’alcova, ove separava il giaciglio dal resto della camera, o parte decorativa del trono e di altri mobili da parata, in epoca recente complemento pratico e ornamentale di porte ...
Leggi Tutto
sovracapacita
sovracapacità (sovraccapacità), s. f. inv. Capacità che supera le richieste, le necessità. ◆ Per salvare le banche estere, quindi, bisognerà fare spazio a ulteriori esportazioni coreane [...] il ministro per lo Sviluppo Economico, Pierluigi Bersani, è stato sentito dalle commissioni Ambiente e Attività Produttive della Camera. Sul gas ha detto: «Non possiamo ritenerci al sicuro se nel medio periodo non investiremo in infrastrutture che ...
Leggi Tutto
Anatomia
Cavità piccola e ben delimitata: c. del dente, la cavità della polpa dentaria; c. dell’occhio, due cavità, tra cornea e iride (c. anteriore) e tra iride e cristallino (c. posteriore), che comunicano tra loro attraverso la pupilla e...
(VIII, p. 527).
Camera di consiglio (p. 528).
Anche per il vigente codice penale non esiste una camera di consiglio come "organo giudiziario"; esistono, invece, come sempre, provvedimenti del giudice da prendersi in camera di consiglio, e per...