antiassenteismo
(anti-assenteismo), agg. inv. Finalizzato a contrastare il fenomeno dell’assenteismo. ◆ In vigore a Montecitorio le sanzioni anti-assenteismo. Sono scattate ieri le nuove sanzioni decise [...] dall’ufficio di Presidenza della Camera per i deputati assenteisti. Chi non parteciperà ad almeno il 30% delle votazioni giornaliere in Aula si vedrà «tagliare» la diaria di 400mila lire. (Sole 24 Ore, 6 giugno 2000, p. 8, Italia - Politica) • [Ida] ...
Leggi Tutto
ora2
óra2 s. f. [lat. hŏra, dal gr. ὥρα]. – 1. a. Unità di misura del tempo, pari alla 24a parte del giorno, e suddivisa in 60 minuti primi; ha come simbolo la lettera h posta a esponente (per es., 1h). [...] campanili e delle torri battono le o., le mezz’ore, i quarti d’ora; gli orologi a pendolo (o d’altro tipo, da camera) suonano le o.; tutti, in genere, segnano le ore. b. Con valore più generico, soprattutto per indicare una parte o un momento della ...
Leggi Tutto
rinchiudere
rinchiùdere v. tr. [der. di chiudere, col pref. rin-] (coniug. come chiudere). – Chiudere dentro. Di cosa, con l’idea che stia ben chiusa, ben conservata, riparata o protetta da furti o da [...] di difesa o di volontaria separazione: i pochi difensori superstiti si rinchiusero nella rocca; quando studia si rinchiude in camera sua; disgustato del mondo, si è rinchiuso in un monastero. ◆ Part. pass. rinchiuso, anche come agg.: aria rinchiusa ...
Leggi Tutto
concamerare
v. tr. [dal lat. concamerare, der. di camĕra «soffitto a volta»] (io concàmero, ecc.), ant. – Fabbricare a volta; chiudere un ambiente o un edificio con soffitto a volta. ◆ Part. pass. concamerato, [...] anche come agg., fatto a volta. Con altra accezione, in botanica e in zoologia, detto di un organo che nell’interno presenta diverse cavità comunicanti fra loro (per es., il frutto dei papaveri, e lo scheletro ...
Leggi Tutto
marsupio
marsùpio s. m. [dal lat. marsupium «borsa», gr. μαρσύπιον]. – 1. ant. Borsa, tasca. In questa accezione la voce è viva in alcuni dialetti settentr., anche col sign. estens. (e per lo più scherz.) [...] fino a raggiungere i capezzoli, cui restano attaccati finché raggiungono lo sviluppo completo. b. Nei crostacei peracaridi, camera incubatrice ventrale in cui la femmina trasporta le uova, formata da piastre inserite sull’articolo basale di tutti o ...
Leggi Tutto
concata
s. f. [der. di conca]. – 1. a. Quantità di materiale, spec. di liquido, che può stare in una conca. b. raro Colpo dato con una conca. 2. L’insieme delle operazioni necessarie al funzionamento [...] di una conca di navigazione, e cioè il riempimento della camera della conca in modo da farne salire l’acqua dal livello a valle a quello a monte, e il successivo vuotamento. ...
Leggi Tutto
misfiring
‹misfàiriṅ› s. ingl. (propr. «accensione mancata»), usato in ital. al masch. – In un motore a combustione interna, la mancata accensione a causa di particolari sostanze, contenenti zolfo, depositate [...] sulle parti della candela che si affacciano nella camera di combustione. ...
Leggi Tutto
decompressione
decompressióne s. f. [comp. di de- e compressione]. – 1. Nella tecnica, abbassamento della pressione del gas contenuto in un ambiente e anche la condizione del gas o dell’ambiente in cui [...] di controllo, le valvole riduttrici di pressione poste tra la condotta esterna di distribuzione e quella interna dell’impianto; camera di d., locale di lamiera d’acciaio, di forma per lo più cilindrica, a pressione gradualmente decrescente a partire ...
Leggi Tutto
non autosufficienza
(non auto-sufficienza), s. f. Condizione nella quale vive chi non è in grado di badare a sé stesso. ◆ Per accedere al super-sconto fiscale sarà però necessaria una certificazione [...] una tassa di scopo o con l’utilizzo delle risorse già in bilancio». In audizione alla commissione Affari sociali della Camera, Paolo Ferrero, ministro della Solidarietà sociale, parla di come verrà sostenuta la legge delega per la non autosufficienza ...
Leggi Tutto
anticode
(anti-code, anti-coda), agg. Che impedisce il formarsi di code, di lunghe file di attesa. ◆ [tit.] Norme anti-coda in arrivo per fissare l’attesa massima [testo] Tutti in coda per evitare le [...] e ai gestori dei servizi pubblici quando il disegno di legge annuale di semplificazione sarà definitivamente approvato dalla Camera. Il provvedimento, infatti, prevede espressamente un pacchetto di norme anti-code: le strutture burocratiche saranno ...
Leggi Tutto
Anatomia
Cavità piccola e ben delimitata: c. del dente, la cavità della polpa dentaria; c. dell’occhio, due cavità, tra cornea e iride (c. anteriore) e tra iride e cristallino (c. posteriore), che comunicano tra loro attraverso la pupilla e...
(VIII, p. 527).
Camera di consiglio (p. 528).
Anche per il vigente codice penale non esiste una camera di consiglio come "organo giudiziario"; esistono, invece, come sempre, provvedimenti del giudice da prendersi in camera di consiglio, e per...