stufa
s. f. [der. di stufare, a suffisso zero]. – 1. Apparecchio per la conversione di energia in forma termica, utilizzato per riscaldare l’ambiente nel quale è posto; la produzione di calore è ottenuta [...] solido, di forma e dimensioni molto variabili, in terracotta, in ghisa o in lamiera di ferro; sono tutte provviste di camera di combustione con portello di caricamento, e di camino per la fuoriuscita dei fumi, e quelle in lamiera di ferro sono ...
Leggi Tutto
esse
èsse s. f. o m., invar. – 1. Nome della consonante S, e del segno che la rappresenta: esse sorda, esse sonora. In usi fig., e in similitudini, con riferimento alla forma della lettera: mi veggo [...] entrare in camera un certo omo il quale nella sua persona ci mostrava d’essere storto come una esse maiuscola (Cellini); tubo a esse, ricurvo a forma di una S maiuscola; d’altre cose che serpeggiano: una strada a esse, che forma un’esse. 2. Nel ...
Leggi Tutto
pegno
pégno s. m. [lat. pĭgnus pĭgnŏris] (pl. -i, ant. le pégnora). – 1. a. Nel linguaggio giur., diritto reale di garanzia che ha per oggetto beni mobili o complessi di beni mobili, crediti o altri [...] d’oro, un vecchio anello; mettere in p. al monte di pietà, impegnare; rinnovare, riscuotere, ritirare il pegno. Anticam., camera dei p., in alcune regioni, luogo dove si riponevano i pegni giudiziarî e dove risiedevano gli ufficiali preposti alla ...
Leggi Tutto
incamerare
v. tr. [der. di camera, nel senso di «erario, fisco»] (io incàmero, ecc.). – 1. Devolvere allo stato il possesso di beni già appartenenti a privati, a società o a enti pubblici. Per estens., [...] nell’uso corrente, devolvere a proprio beneficio denaro altrui, appropriarsi di cose appartenenti ad altri, e sim. 2. Anticam., con sign. più generico, incassare, riscuotere, archiviare, allibrare ...
Leggi Tutto
speaker
〈spìikë〉 s. ingl. [der. di (to) speak «parlare»] (pl. speakers 〈spìikë∫〉), usato in ital. al masch. e al femm. – 1. Nel linguaggio politico, il presidente della Camera dei Comuni della Gran Bretagna, [...] e di assemblee legislative di altri paesi di lingua e tradizione parlamentare inglese. 2. a. Annunciatore radiofonico o televisivo: fare lo s.; una s. dalla dizione perfetta. b. Chi, durante manifestazioni ...
Leggi Tutto
telazia
telàzia s. f. [lat. scient. Thelazia, der. del gr. ϑηλάζω «succhiare»]. – Genere di vermi nematodi spiruridi, che vivono nei condotti lacrimali dei mammiferi (bovini, equini, ecc.) e degli uccelli, [...] e invadono il sacco congiuntivale, spec. dietro la membrana nittitante, o penetrano nella camera anteriore dell’occhio. ...
Leggi Tutto
politalami
politalamî s. m. pl. [lat. scient. Polythalamii, comp. di poly- «poli-» e gr. ϑάλαμος «camera»]. – In zoologia, i foraminiferi marini provvisti di guscio calcareo suddiviso in numerose camere [...] formatesi successivamente in seguito all’accrescimento corporeo del protozoo ...
Leggi Tutto
incannucciata
s. f. [der. di incannucciare]. – 1. Leggera struttura di canne intrecciate o altrimenti tenute insieme, adoperata come recinzione o come sostegno di piante rampicanti nei pergolati, frequente [...] scheletro portante ligneo) di soffitti e volte decorate di stucco (in questa accezione è detta anche incannicciatura o camera a canna), oggi però generalmente sostituita da una sottile rete metallica. 2. Fasciatura rafforzata con stecche o assicelle ...
Leggi Tutto
allodiale
agg. [dal lat. mediev. al(l)odialis]. – Di allodio: possessi, beni allodiali; sostantivato: camera o giunta degli a., magistratura medievale che a Napoli giudicava in ultima istanza le cause [...] concernenti le proprietà regie ...
Leggi Tutto
Anatomia
Cavità piccola e ben delimitata: c. del dente, la cavità della polpa dentaria; c. dell’occhio, due cavità, tra cornea e iride (c. anteriore) e tra iride e cristallino (c. posteriore), che comunicano tra loro attraverso la pupilla e...
(VIII, p. 527).
Camera di consiglio (p. 528).
Anche per il vigente codice penale non esiste una camera di consiglio come "organo giudiziario"; esistono, invece, come sempre, provvedimenti del giudice da prendersi in camera di consiglio, e per...