fucile
(ant. focile) s. m. [lat. *focile «acciarino», der. di focus «fuoco»]. – 1. ant. Acciarino: archibugio a fucile (di qui, per ellissi, il sign. seguente). 2. a. Arma da fuoco portatile individuale, [...] spinte una alla volta nella camera di scoppio dal movimento dell a pompa); quando parte dell’energia dei gas di scoppio viene sfruttata per eseguire , nome di altre armi che hanno alcune caratteristiche comuni con il fucile propriamente detto: f. a gas ...
Leggi Tutto
nido
s. m. [lat. nīdus, da una radice indoeuropea *ni-zdo- (formata con il preverbio ni-, che indica movimento dall’alto in basso, e una voce affine a sedeo «sedere»), largamente rappresentata anche [...] apicoltura, la parte inferiore dell’arnia delle api, detta anche camera di covata, con circa 12 telai posti verticalmente, che sostengono i dal Comune, o privati, gestiti spesso da enti, istituti, fabbriche, ecc., per i figli dei proprî dipendenti ...
Leggi Tutto
bossolo1
bòssolo1 (region. bùssolo) s. m. [lat. tardo bŭxis -ĭdis, dal gr. πυξίς -ίδος, propr., in origine, «vasetto di bosso (πύξος)»; v. pisside]. – 1. Vasetto o barattolo di legno (talora anche d’altra [...] della bottega vostra (Boccaccio); or l’agitar dei dadi Entro ai sonanti bossoli comincia (Parini). gli elementi della carica. 3. Camera cilindrica (propriam. b. di tenuta di fluidi sotto pressione (esempî comuni di bossolo si hanno nei rubinetti ...
Leggi Tutto
ripetizione
ripetizióne s. f. [dal lat. repetitio -onis]. – 1. Nel linguaggio giur., l’azione di richiedere in giudizio una cosa cui si ritiene di aver diritto: r. del danno; r. di una prestazione (non [...] una monotona r. di luoghi comuni; con valore spreg., sgradevole susseguirsi molte raccolte in volume di Repetitiones dei maggiori giuristi). b. In cinematografia in cui l’introduzione della cartuccia nella camera di scoppio e l’estrazione del bossolo ...
Leggi Tutto
MUD2
MUD2 s. m. – Sigla di Modello Unico di Dichiarazione Ambientale, modulo di denuncia di rifiuti pericolosi derivati da attività economiche, presentato da enti, imprese, comuni e singoli privati presso [...] la camera di commercio della relativa circoscrizione provinciale, nel quale devono essere indicati tipo e quantità dei rifiuti (gestiti o direttamente prodotti). ...
Leggi Tutto
Camera dei comuni (House of commons)
Camera dei comuni
(House of commons) Camera bassa del Parlamento britannico, il cui nome allude alle origini dell’istituto definendosi in contrasto con la Camera alta, la Camera dei lord. La sua storia...
(ingl. House of Commons) Camera bassa del parlamento britannico, formata dai rappresentanti eletti, il cui nome si definisce in contrasto con la Camera alta, quella dei Lord (➔).
In origine espressione della classe sociale dei proprietari del...