• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
712 risultati
Tutti i risultati [712]
Arti visive [59]
Industria [51]
Medicina [51]
Storia [44]
Architettura e urbanistica [44]
Militaria [38]
Diritto [31]
Religioni [28]
Comunicazione [27]
Fisica [24]

càmera

Vocabolario on line

camera càmera s. f. [lat. camĕra, camăra «volta, soffitto a volta di una stanza», dal gr. καμάρα]. – 1. a. In senso generico, qualunque ambiente interno di un edificio per abitazione, che non abbia, [...] per motivi politici o razziali nei campi di sterminio istituiti dalla Germania nazista (in alcuni degli Stati Uniti d’America, la camera a gas è usata per le esecuzioni capitali); c. (o cappella) ardente o mortuaria, stanza parata a lutto, in cui si ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARREDAMENTO E DESIGN – DIRITTO PUBBLICO

camera

Thesaurus (2018)

camera 1. MAPPA La CAMERA è un ambiente di una casa o di un appartamento che non sia destinato al passaggio, come per esempio il corridoio, o a particolari servizi, come per esempio la cucina, il bagno, [...] ). Parole, espressioni e modi di dire camera a gas camera ardente, mortuaria camera blindata camera da letto camera d’aria camera dei comuni camera dei deputati camera dei lord camera del lavoro camera di commercio camera di scoppio, di combustione ... Leggi Tutto

camera car

Vocabolario on line

camera car ‹kä′mëra kàa› locuz. ingl. (propr. «cinepresa da automobile»; pl. camera cars ‹kä′mëra kàa∫›), usata in ital. come s. f. e m. – 1. s. f. Apparecchiatura da ripresa cinematografica montata [...] su un’automobile in modo da riprendere l’interno di questa oppure le ruote e la strada. 2. s. m. Video realizzato tramite tale apparecchiatura ... Leggi Tutto

in camera caritatis

Vocabolario on line

in camera caritatis 〈iṅ kàmera ...〉 locuz. lat. [propr. «nella camera della carità» cioè «dell’amore», dove camera ha prob. il senso di «luogo dove si esercita il potere» e la caritas si contrappone [...] e senza che altri lo sappia, o anche, per estens., a proposito di giudizî, notizie e sim. che si pronunciano o si comunicano confidenzialmente, col desiderio espresso che non siano resi noti ad altri: te lo dico così, in camera caritatis. ... Leggi Tutto

candid-camera

Vocabolario on line

candid-camera ‹kä′ndid kä′mërë› locuz. ingl. [comp. di candid «spontaneo» e camera «macchina fotografica»], usata in ital. come s. f. (e pronunciata comunem. ‹kèndid kàmera›). – Espressione, che indica [...] propriam. una macchina fotografica con obiettivo molto luminoso usata per riprendere persone a loro insaputa, estesa a indicare un tipo di ripresa cinematografica diretta, affine al cinema-verità, che, ... Leggi Tutto

streak camera

Vocabolario on line

streak camera 〈strìik kä′mërë〉 locuz. ingl. (propr. «macchina fotografica che si muove velocemente»; pl. streak cameras 〈... kä′mërë∫〉), usata in ital. come s. f. – Nella fotografia scientifica e tecnica, [...] macchina da ripresa che, grazie a un gioco di specchi rapidamente rotanti, produce un numero grandissimo di istantanee successive, atta quindi a registrare fenomeni a evoluzione molto veloce ... Leggi Tutto

parlamento

Thesaurus (2018)

parlamento 1. MAPPA Il PARLAMENTO è un organo politico collettivo, formato da un gruppo di persone elette dal popolo; il popolo, attraverso i parlamentari eletti, che lo rappresentano, partecipa alla [...] ; più spesso è suddiviso in due camere o assemblee, di cui una, la camera bassa (in Italia, la Camera dei deputati), è eletta direttamente dal popolo e l’altra, la camera alta (in Italia, il Senato), è costituita da membri scelti, con criteri assai ... Leggi Tutto

Pull factor

Neologismi (2023)

pull factor (pull-factor) loc. s.le m. Secondo alcune interpretazioni politiche, l’insieme dei fattori economici, politici e sociali che attrarrebbero la migrazione verso Paesi in condizioni sociali, economiche, [...] è buonismo, è onore. (Goffredo Buccini, Corriere della sera, 27 maggio 2021, p. 17, Esteri) • Altro che ong, secondo la Camera dei Comuni inglese il vero pull factor, che inciterebbe ad attraversare la Manica e rischiare la vita, sono le foto delle ... Leggi Tutto

nébbia

Vocabolario on line

nebbia nébbia s. f. [lat. nĕbŭla]. – 1. Ammasso di goccioline d’acqua aventi diametro di qualche millesimo di millimetro, e quindi leggerissime, che si formano in prossimità del suolo o sopra il mare [...] ad alcuni artifici (elevate densità di corrente, ecc.). c. N. salina, nebbia ottenuta polverizzando soluzioni saline dentro una camera di prova in cui si vogliono riprodurre le condizioni atmosferiche che si trovano in vicinanza del mare, allo scopo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA INDUSTRIALE – STORIA DELLA CHIMICA – MILITARIA – INDUSTRIA CHIMICA E PETROLCHIMICA

camerale

Vocabolario on line

camerale agg. [dal lat. mediev. cameralis, der. di camĕra nel sign. di «erario1»]. – 1. Della camera; in partic., della camera del lavoro: riunione c.; disposizione c.; oppure delle camere di commercio, [...] i redditi derivanti da attività commerciali, industriali e agrarie; meno com., della camera come organo legislativo: funzionarî c.; i regolamenti camerali. 2. Della camera, nel sign. medievale di erario, di amministrazione dello stato: archivio c ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 72
Enciclopedia
camera
Anatomia Cavità piccola e ben delimitata: c. del dente, la cavità della polpa dentaria; c. dell’occhio, due cavità, tra cornea e iride (c. anteriore) e tra iride e cristallino (c. posteriore), che comunicano tra loro attraverso la pupilla e...
CAMERA
(VIII, p. 527). Camera di consiglio (p. 528). Anche per il vigente codice penale non esiste una camera di consiglio come "organo giudiziario"; esistono, invece, come sempre, provvedimenti del giudice da prendersi in camera di consiglio, e per...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali