• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
29 risultati
Tutti i risultati [29]
Zoologia [17]
Geologia [9]
Botanica [1]

codiàcee

Vocabolario on line

codiacee codiàcee s. f. pl. [lat. scient. Codiaceae, der. del gr. κῴδιον «vello»]. – Famiglia di alghe cloroficee marine, a tallo tubuloso, generalmente ramificato, in alcune specie anche calcificato; [...] si trovano fossili dal periodo cambriano, e comprendono specie di alto valore stratigrafico. ... Leggi Tutto

stromatolite

Vocabolario on line

stromatolite s. f. [comp. del nome del genere Stromato(pora) (v. stromatopora) e -lite]. – In geologia, formazione rocciosa, calcarea o di altro materiale, originatasi per incrostazioni successive da [...] colonie di alghe cianofite; è caratteristica dei calcari del cambriano inferiore, ma in formazione anche attualmente, come si può osservare nella Baia degli Squali (Shark Bay) nell’Oceano Indiano. ... Leggi Tutto

olenèllidi

Vocabolario on line

olenellidi olenèllidi s. m. pl. [lat. scient. Olenellidae, dal nome del genere Olenellus, der. (con suffisso dim.) di Olenus; v. olenidi]. – Famiglia di trilobiti, fossili caratteristici del periodo [...] cambriano inferiore dell’America Settentr. e dell’Europa. ... Leggi Tutto

olènidi

Vocabolario on line

olenidi olènidi s. m. pl. [lat. scient. Olenidae, dal nome del genere Olenus, di etimo incerto]. – Famiglia di trilobiti fossili dei periodi cambriano e ordoviciano che comprende molti generi, caratterizzati [...] da uno scudo cefalico grosso, occhi piccoli e torace formato da un numero variabile (da 12 a 22) di segmenti ... Leggi Tutto

paleożòico

Vocabolario on line

paleozoico paleożòico agg. e s. m. [comp. di paleo- e -zoico] (pl. m. -ci). – In geologia, èra p., la seconda delle quattro grandi suddivisioni della storia geologica della Terra (detta anche, impropriam., [...] èra primaria), compresa tra l’archeozoica e la mesozoica e suddivisa nei periodi cambriano, ordoviciano, siluriano, devoniano, carbonifero e permiano; la sua flora, caratterizzata dal grande sviluppo delle pteridofite e da gimnosperme, così come la ... Leggi Tutto

bivalvi

Vocabolario on line

bivalvi s. m. pl. [dall’agg. bivalve; lat. scient. Bivalvia]. – Classe di molluschi, detti anche lamellibranchi, acefali, pelecipodi, molto ricca di specie, tutte acquatiche, per lo più marine: hanno [...] e in cui, nella maggior parte dei casi, è racchiuso l’animale. I bivalvi, che compaiono fossili fin dal periodo cambriano, vivono in genere a poca profondità, alcuni sprofondati nel sedimento, altri attaccati con il bisso a un substrato duro, mentre ... Leggi Tutto

chitinożoarî

Vocabolario on line

chitinozoari chitinożoarî s. m. pl. [comp. di chitina e del gr. ζῳάριον, dim. di ζῷον «animale»]. – In paleontologia, gruppo di microfossili racchiusi in una teca allungata, uniloculare; sono protozoi [...] vissuti in tutto il mondo dal periodo cambriano al devoniano, e forniscono buone indicazioni stratigrafiche. ... Leggi Tutto

conulàridi

Vocabolario on line

conularidi conulàridi s. m. pl. [lat. scient. Conulariidae, dal nome del genere Conularia, der. del lat. conus «cono», per la forma]. – Organismi fossili vissuti dal periodo cambriano al cretacico, appartenenti, [...] secondo alcuni autori, agli cnidarî, e provvisti di conchiglia piramidale con facce che si prolungano, ripiegandosi, sull’apertura ... Leggi Tutto

monoplacòfori

Vocabolario on line

monoplacofori monoplacòfori s. m. pl. [lat. scient. Monoplacophora, comp. di mono- e del nome dell’ordine Placophora: v. placofori]. – Classe di molluschi univalvi anfineuri, in cui sono comprese forme [...] fossili dei periodi cambriano e devoniano e il solo genere vivente Neopilina, al quale appartengono poche specie abissali marine, scoperte a partire dal 1952: hanno conchiglia a simmetria bilaterale, corpo ovoidale e, a differenza degli altri ... Leggi Tutto

litìstidi

Vocabolario on line

litistidi litìstidi s. m. pl. [lat. scient. Lithistida, der. del gr. λιϑίξω «essere simile a pietra»]. – In zoologia, gruppo di spugne silicee, caratterizzate dallo scheletro particolarmente resistente [...] per la riunione delle spicole modificate, che formano una specie di telaio massiccio; sono in prevalenza fossili, dal cambriano all’olocene, con alcuni generi viventi in mari caldi. ... Leggi Tutto
1 2 3
Enciclopedia
Cambriano
Geologia Il più antico dei sei periodi geologici in cui è stata suddivisa l’era paleozoica. Ebbe inizio circa 590 milioni di anni fa e durò 80 milioni di anni. Il nome deriva da Cambria, nome latino medievale del Galles, dove i terreni di questo...
Dendroidi
Ordine di Graptoliti del Cambriano medio-Carbonifero. Formano colonie a ventaglio o a imbuto; si fissano al fondo o, come Dictyonema, a elementi galleggianti.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali