• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
lingua italiana
416 risultati
Tutti i risultati [416]
Industria [31]
Arti visive [27]
Trasporti [27]
Trasporti terrestri [27]
Diritto [23]
Fisica [23]
Architettura e urbanistica [19]
Medicina [19]
Storia [18]
Botanica [17]

àggio

Vocabolario on line

aggio àggio s. m. [prob. dal gr. ἀλλάγιον «cambio» (cfr. il venez. ant. lazo)]. – 1. In economia, termine usato dapprima per indicare la differenza tra il valore intrinseco e il valore estrinseco di [...] nel barattarla con altra o con moneta di carta; attualmente, indica sia l’eccedenza del corso dei cambî sulla parità monetaria legale (a. sul cambio), per cui una moneta ha di fatto in termini di altra moneta estera un prezzo superiore a quello ... Leggi Tutto

prostitüire

Vocabolario on line

prostituire prostitüire v. tr. [dal lat. prostituĕre «mettere in vendita», comp. di pro-1 e statuĕre «collocare»] (io prostitüisco, tu prostitüisci, ecc.). – Vendere, offrire, cedere in cambio di denaro [...] la figlia. Più com. il rifl. prostituirsi, avere rapporti sessuali, spec. se abitualmente, con un numero indiscriminato di persone, in cambio di denaro o comunque per interesse: si è dovuta p. per disperazione; la donna di Positano si era prostituita ... Leggi Tutto

parquet

Vocabolario on line

parquet ‹parkè› s. m., fr. [dim. di parc, nel sign. di «piccolo recinto con tavolato» (come pista di ballo e sim.)]. – 1. Pavimento formato da elementi di legno forte (tavolette o doghe), spessi da 1 [...] zona della sala, in cui, nelle borse valori, si riuniscono gli agenti di cambio per le contrattazioni ufficiali sui titoli; per estens., l’insieme degli agenti di cambio e anche il complesso delle operazioni di borsa. In partic., il mercato ufficiale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARREDAMENTO E DESIGN

counter trade

Vocabolario on line

counter trade ‹kàuntë trèid› locuz. ingl. [comp. di counter- «contro-, in cambio di» e trade «commercio»] (pl. counter trades ‹... trèid∫›), usata in ital. come s. m. – Forma di accordo commerciale tra [...] un esportatore e un importatore, caratterizzata dal fatto che l’esportatore si impegna ad accettare, in cambio dei beni e delle tecnologie esportati, prodotti che il paese importatore desidera collocare sul mercato estero. ... Leggi Tutto

relais

Vocabolario on line

relais 〈rëlè〉 s. m., fr. [dal verbo relayer «dare il cambio»; propr. «ricambio», «cavalli di posta freschi, pronti per dare il cambio»]. – In elettrotecnica e in elettronica, termine spesso italianizzato [...] in relè (v.) ... Leggi Tutto

mazzétta¹

Vocabolario on line

mazzetta1 mazzétta1 s. f. [dim. di mazzo1]. – 1. a. Gruppo di titoli, di cartelle esattoriali o sim., riuniti insieme e accompagnati da una distinta. b. Gruppo di biglietti di banca dello stesso taglio, [...] In usi gergali e allusivi: compenso dato o ottenuto in cambio di particolari favori (cfr. bustarella), soprattutto da parte di esponenti sim.; tangente imposta da organizzazioni mafiose in cambio della protezione accordata; somma che una prostituta ... Leggi Tutto

fascicolare¹

Vocabolario on line

fascicolare1 fascicolare1 agg. [der. del lat. fascicŭlus «fascetto»]. – In botanica, che si riferisce al fascio vascolare: cambio f., il cambio interposto tra la porzione legnosa e quella cribrosa dei [...] fasci aperti ... Leggi Tutto

velocità

Vocabolario on line

velocita velocità s. f. [dal lat. velocĭtas -atis, der. di velox -ocis «veloce»]. – 1. La rapidità di movimento di un corpo, tanto maggiore quanto maggiore è il cammino percorso in un dato tempo, valutabile [...] al secondo che un sistema di calcolo è in grado di effettuare; si misura in FLOPS e suoi multipli. 5. In meccanica, cambio di v., v. cambio, n. 4. Nell’uso corrente, anche come sinon. raro, di marcia2 (nel sign. 3 d): ingranare, mettere la prima, la ... Leggi Tutto
CATEGORIA: RELATIVITA E GRAVITAZIONE – STORIA DELLA FISICA – STORIA DELLA MEDICINA – MILITARIA – INDUSTRIA AERONAUTICA – TRASPORTI NELLA STORIA – TRASPORTI TERRESTRI

remise

Vocabolario on line

remise 〈rëmìi∫〉 s. f., fr. (propr. «rimessa»). – Nella pratica di borsa, l’opera di procacciamento di affari di borsa a un agente di cambio, e la commissione stessa che l’agente di cambio corrisponde [...] al remissore per l’opera svolta ... Leggi Tutto

remisier

Vocabolario on line

remisier 〈rëmi∫i̯é〉 s. m., fr. [der. di remise]. – Nella pratica di borsa, chi procaccia affari ad agenti di cambio dietro compenso prestabilito (è indicato talvolta anche con il termine ital. remissore); [...] è attività scarsa in Italia, notevolmente sviluppata invece nei paesi, come la Francia, in cui gli agenti di cambio sono insufficienti e dove accanto al mercato ufficiale prosperano mercati sussidiarî. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 42
Enciclopedia
cambio
Botanica Zona del fascio vascolare del fusto delle Gimnosperme e delle Dicotiledoni, le cui cellule meristematiche, per successive segmentazioni tangenziali, danno origine a legno internamente e a libro esternamente. Con il passaggio alla struttura...
CAMBIO
(VIII, p. 507; App. II, I, p. 487; III, I, p. 292; IV, I, p. 339) v. valuta, in questa Appendice.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali