• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
113 risultati
Tutti i risultati [113]
Diritto [24]
Storia [10]
Militaria [9]
Medicina [8]
Matematica [7]
Religioni [7]
Industria [6]
Storia e filosofia del diritto [5]
Letteratura [4]
Moda [4]

vènto

Vocabolario on line

vento vènto s. m. [lat. vĕntus; le accezioni del sign. 4 dallo spagn. viento]. – 1. a. In meteorologia, movimento di masse d’aria atmosferica che avviene orizzontalmente, da una zona di alta pressione [...] gonfio, o pieno, di vento, vanitoso e borioso. Nel linguaggio di banca, protesto al v., quando nella cambiale che va in protesto non sono sufficientemente chiarite le indicazioni necessarie all’identificazione del debitore. d. Condizione, situazione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

ipotecàrio

Vocabolario on line

ipotecario ipotecàrio agg. [dal lat. tardo hypothecarius]. – Che concerne un’ipoteca o le ipoteche: iscrizione, cancellazione i.; certificato i.; imposte i., imposte che colpiscono il capitale per il [...] quale è iscritta l’ipoteca, a carico di chi richiede l’atto; o che ha la garanzia di un’ipoteca: debito, mutuo i.; cambiale i.; credito i., il credito garantito con ipoteca, in partic. il credito fondiario, rustico e urbano. ... Leggi Tutto

ossessióne

Vocabolario on line

ossessione ossessióne s. f. [dal lat. obsessio -onis «assedio, occupazione», der. di obsidere «assediare»]. – 1. non com. Stato, condizione di chi è indemoniato. 2. In psichiatria, fenomeno patologico [...] della gelosia, di fare soldi; non riesco a liberarmi dall’o. degli esami; ho l’o. della consegna del lavoro, di questa cambiale da pagare. Anche, la causa stessa che procura tale stato di angoscia o di molestia: che o. tutti questi rumori!; spegni la ... Leggi Tutto

bruciante

Vocabolario on line

bruciante agg. [part. pres. di bruciare]. – 1. Che brucia; spec. in senso fig., che produce grave dolore o vergogna: una sconfitta b.; un’offesa bruciante. Nel linguaggio sport., scatto b., scatto pieno [...] d’impeto, che lascia all’avversario scarse possibilità di reazione. 2. Nel linguaggio banc., di cambiale o assegno a scadenza imminente, che debba farsi pervenire con urgenza nel luogo di pagamento, per evitare la scadenza dei termini di ... Leggi Tutto

accettante

Vocabolario on line

accettante s. m. e f. [part. pres. di accettare]. – Chi accetta. Nel linguaggio giur., chi compie un atto di accettazione di un contratto, di una eredità; o colui che, essendo designato a pagare nella [...] cambiale tratta, vi appone la sottoscrizione per accettazione mediante le parole «accettato», «visto» o altra equivalente. ... Leggi Tutto

accettare

Vocabolario on line

accettare v. tr. [dal lat. acceptare, frequent. di accipĕre, part. pass. acceptus] (io accètto, ecc.). – 1. Consentire ad accogliere, a ricevere quanto viene offerto o proposto: a. un regalo, un suggerimento, [...] commissione; accetterebbe volentieri qualche lezione privata; accetto di seguirti; a. battaglia, consentire al combattimento; a. una cambiale, sottoscriverla come promessa di pagamento alla scadenza. ◆ Part. pres. accettante, anche come sost. (v. la ... Leggi Tutto

scontàbile

Vocabolario on line

scontabile scontàbile agg. [der. di scontare]. – Che può essere scontato, nelle varie accezioni del verbo; in partic., nel linguaggio commerciale e bancario: una cambiale, una tratta s. su qualsiasi [...] banca ... Leggi Tutto

scontare

Vocabolario on line

scontare v. tr. [der. di conto, col pref. s- (nel sign. 4), propr. «detrarre dal conto»] (io scónto, ecc.). – 1. Detrarre da un conto, da un importo: sulla spesa totale posso scontarvi il dieci per cento; [...] e lo sconta a poco a poco con lavoro straordinario; io aveva condisceso d’assisterlo, scontando un certo numero delle sue cambiali (L. Da Ponte). 2. estens. a. Sostenere la pena dovuta a riparazione del male commesso: s. una colpa, le proprie colpe ... Leggi Tutto

scónto

Vocabolario on line

sconto scónto s. m. [der. di scontare]. – 1. L’operazione di scontare, estinzione totale o parziale di un debito, quasi soltanto nella locuz. avv. a sconto: le invio la somma di tremila euro a s. del [...] all’ammontare del credito o del valore del titolo ridotta dell’interesse sino al giorno della scadenza. Per lo s. di una cambiale, v. cambiale2, n. 1. b. Differenza tra la somma di denaro che la banca scontante riscuoterà alla scadenza del credito e ... Leggi Tutto

protestato

Vocabolario on line

protestato agg. e s. m. (f. -a) [part. pass. di protestare]. – Che è stato mandato in protesto: cambiale, tratta protestata; meno com., anche come sost., di persona che ha subìto un protesto cambiario. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 12
Enciclopedia
Cambiale. Diritto penale
Nell'ambito dei delitti di falso, il codice penale equipara, ai soli effetti della pena, la cambiale o altro titolo di credito trasmissibile per girata o al portatore, agli atti pubblici (art. 491 c.p.) disponendo pertanto l’applicazione del...
lèttera di càmbio
lèttera di càmbio Prima forma rudimentale di cambiale propria, che apparve verso la metà del 12° sec., come atto notarile da cui risultava la confessione di un debito verso il prenditore. Oggi si chiama l. di c. la cambiale tratta, cioè il titolo...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali