gorcomiese
gorcomiése agg. [dal lat. mod. Gorcomiensis]. – Relativo alla città di Gorkum, o Gorinchem, nei Paesi Bassi: màrtiri g., gruppo di 19 religiosi cattolici che, catturati dai calvinisti dopo [...] la presa della città (1572) e sottoposti a tortura, non rinnegarono la loro fede e furono impiccati ...
Leggi Tutto
erastiano
agg. e s. m. – Relativo alle dottrine di Tommaso Erasto, teologo svizzero che, in lotta contro i calvinisti, contestò al clero il diritto di scomunica, sostenendo che ogni giurisdizione coercitiva, [...] in uno stato in cui è autorizzata una sola forma di cristianesimo, spetta al potere civile; seguace dell’erastianismo ...
Leggi Tutto
METODISTI CALVINISTI
Alberto Pincherle
. Gruppo di cristiani, la cui origine si ricollega al movimento di risveglio religioso onde uscì anche il metodismo dei Wesley (v. metodismo), ma che, a differenza da questo, ha mantenuto l'organizzazione...
Persecuzioni contro i calvinisti francesi effettuate dai dragoni di Luigi XIV. Iniziate nel 1680, avevano lo scopo di costringere i calvinisti a convertirsi sottoponendoli ad atti di violenza. Tali conversioni forzate fornirono, tra l’altro,...