• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
7 risultati
Tutti i risultati [7]
Religioni [4]

calvinismo

Sinonimi e Contrari (2003)

calvinismo s. m. [dal nome di G. Calvino (1509-1564)]. - 1. (teol.) [dottrina religiosa fondata da G. Calvino] ≈ ⇑ protestantesimo. 2. (estens.) [serietà di vita, spec. in senso morale] ≈ austerità, intransigenza, [...] moralismo, rigore, rigorismo ... Leggi Tutto

puritanesimo

Sinonimi e Contrari (2003)

puritanesimo /purita'nezimo/ (o puritanismo) s. m. [der. di puritano, sul modello dell'ingl. puritanism]. - 1. (teol.) [movimento sorto in Inghilterra nel 16° sec. diretto a conferire alla Chiesa anglicana [...] un carattere rigorosamente calvinistico] ≈ ⇑ calvinismo. 2. (estens.) [eccessiva austerità di costumi] ≈ calvinismo, intransigenza, (non com.) quaccherismo, rigore, [spec. se ostentata] pruderie. ↓ moralismo. ‖ formalismo, perbenismo. ... Leggi Tutto

calvinista

Sinonimi e Contrari (2003)

calvinista [der. di calvinismo] (pl. m. -i). - ■ agg. 1. (teol.) [che segue la dottrina religiosa di Calvino] ≈ ⇑ protestante, riformato. 2. (estens.) [basato su rigidi principi morali: etica c.] ≈ austero, [...] intransigente, moralistico, rigoroso. ‖ serio. ↔ libertino. ■ s. m. e f. 1. [seguace della dottrina religiosa di Calvino] ≈ ⇑ protestante, riformato. 2. (estens.) [chi conduce una vita ispirata a rigidi principi] ≈ intransigente, moralista, puritano, ... Leggi Tutto

luteranesimo

Sinonimi e Contrari (2003)

luteranesimo /lutera'nezimo/ (o luteranismo) s. m. [dal nome di Martino Lutero (1483-1546), teologo e iniziatore della Riforma in Germania]. - (teol.) [il complesso delle dottrine predicate da Lutero] [...] ≈ protestantesimo. ‖ anglicanesimo, calvinismo. ... Leggi Tutto

religione

Sinonimi e Contrari (2003)

religione /reli'dʒone/ s. f. [dal lat. religio -onis, prob. affine a religare "legare", con riferimento al valore vincolante degli obblighi e dei divieti sacrali]. - 1. (relig.) a. [complesso di credenze [...] . 2. Animismo; bahaismo; brahmanesimo; buddismo; catarismo; confucianesimo; cristianesimo (anabattismo, anglicanesimo, calvinismo, cattolicesimo, luteranesimo, metodismo, modernismo, monofisismo, mormonismo, neoapostolici, neobattisti, neocatecumenali ... Leggi Tutto

riforma

Sinonimi e Contrari (2003)

riforma /ri'forma/ s. f. [der. di riformare]. - 1. (polit.) [modificazione sostanziale volta al miglioramento, attuata con metodo non violento, di un'istituzione, un ordinamento, ecc.: r. sociali; r. fiscale, [...] e per lo più con l'iniziale maiuscola, il movimento religioso fondato nel sec. 16° da M. Lutero in contrasto con la Chiesa cattolica, anche nell'espressione riforma protestante] ≈ luteranesimo, protestantesimo. ‖ anglicanesimo, calvinismo. ... Leggi Tutto

religioni. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi religioni. Finestra di approfondimento Tipi, forme e movimenti religiosi - 1. Di stato; monoteistica; naturale; panteistica; politeistica; positiva; rivelata; universale. 2. Animismo; bahaismo; [...] brahmanesimo; buddismo; catarismo; confucianesimo; cristianesimo (anabattismo, anglicanesimo, calvinismo, cattolicesimo, luteranesimo, metodismo, modernismo, monofisismo, mormonismo, neoapostolici, neobattisti, neocatecumenali, neocattolicesimo, ... Leggi Tutto
Enciclopedia
calvinismo
Complesso delle dottrine teologiche formulate da G. Calvino. Con il nome di c. si indicano anche il genere di organizzazione ecclesiastica a esse conforme (presbiterianesimo) e l'insieme delle confessioni cristiane che adottano questa organizzazione...
Il calvinismo
Laura Barletta Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook Se nel 1555, il principio del cuius regio, eius et religio, vale a dire la possibilità, da parte delle varie autorità politiche...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali