• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
68 risultati
Tutti i risultati [68]
Vita quotidiana [13]
Arti visive [13]
Alta moda [12]
Moda [12]
Storia [11]
Architettura e urbanistica [11]
Industria [10]
Medicina [9]
Botanica [9]
Militaria [8]

emisfèrico

Vocabolario on line

emisferico emisfèrico agg. [der. di emisfero] (pl. m. -ci). – Di un emisfero: superficie e.; che ha forma di emisfero: cupola e.; calotta emisferica. ... Leggi Tutto

vòlta²

Vocabolario on line

volta2 vòlta2 s. f. [lo stesso etimo della voce prec.]. – 1. a. Nelle costruzioni, v. di copertura e più spesso semplicem. volta, struttura di copertura che può avere forme diverse, ma in ogni caso è [...] anatomica foggiata a volta: v. palatina, la superficie del palato; v. plantare, l’incavo della pianta del piede; v. o calotta cranica, la parte superiore del cranio osseo; ecc. c. Nel ferro di cavallo, la parte centrale arcuata, in linea con la ... Leggi Tutto

tachìa

Vocabolario on line

tachia tachìa (o takìa) s. f. [dall’arabo ṭaqīyā]. – Termine che indicò nel passato (anche nella variante taghìa) un tipo di fez orientale, o una specie di papalina bianca portata sotto il turbante; [...] con quest’ultimo sign. è stato usato anche recentemente per indicare un caratteristico copricapo a forma di calotta, di colore rosso cupo, usato sino alla seconda guerra mondiale dalle truppe coloniali libiche; munito di lungo fiocco, diversamente ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALTA MODA – MODA

segréta

Vocabolario on line

segreta segréta (o secréta) s. f. [femm. sostantivato dell’agg. segreto, secreto, nei varî suoi sign.; il n. 1 dal lat. mediev., eccles., secreta]. – 1. Nella liturgia cattolica preconciliare, preghiera [...] sopra le offerte». In questo, e nel successivo sign., è più frequente la variante secreta. 2. Nell’armatura medievale, specie di calotta (detta anche cervelliera o mezzatesta), di pelle o tela a forma di cercine, o anche in maglia di ferro e acciaio ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA DELLE RELIGIONI – MILITARIA

giratorio

Vocabolario on line

giratorio giratòrio agg. [der. di girare1]. – Relativo al movimento di girare, rotatorio: moto g.; nella segnaletica stradale, coppa g., calotta di metallo posta sulla carreggiata al centro di un crocevia, [...] sola o in serie, per indicare che gli automezzi devono girarvi intorno. Nell’architettura navale, punto g., il punto della nave attorno a cui essa ruota durante la manovra di evoluzione, e che si trova ... Leggi Tutto

pontiniano

Vocabolario on line

pontiniano agg. e s. m. [der. di (Agro) Pontino: v. pontino1]. – Termine usato in paletnologia per indicare una cultura paleolitica di tipo musteriano particolarmente rappresentata nell’Agro Pontino, [...] o spicchi che venivano trasformati poi con il ritocco in raschiatoi, detti appunto «a calotta» o «a spicchio» e successivamente in schegge per strumenti a punta; frequenti anche gli strumenti detti chopping tools (v.), caratterizzati da un margine ... Leggi Tutto

astrocùpola

Vocabolario on line

astrocupola astrocùpola s. f. [comp. di astro- e cupola]. – 1. Cupola di protezione di strumenti astronomici o di macchine per la ripresa di voli aerospaziali, apribile al momento dell’uso dello strumento. [...] 2. Piccola calotta di vetro o di plastica per la protezione di strumenti ottici impiegati nell’osservazione di fenomeni astronomici. 3. Piccola cupola trasparente posta sulla fusoliera di alcuni velivoli, che serve per le osservazioni astronomiche. ... Leggi Tutto

pierrot

Vocabolario on line

pierrot 〈pieró〉 (o Pierrot) s. m., fr. [der. del nome Pierre «Pietro»; propr. «Pierino»]. – Personaggio della commedia italiana in Francia, che originariamente rappresentava il tipo del servo sciocco, [...] costume di Pierrot: larghi pantaloni bianchi, casacca pure larga, bianca, con bottoni della stessa stoffa o di velluto nero, calotta di velluto nero in testa, viso imbiancato: qualche ‘pierrot’ ubbriaco proclamava in mezzo alla strada la ‘révolution ... Leggi Tutto

convèsso

Vocabolario on line

convesso convèsso agg. [dal lat. convexus «ricurvo», der. di convehĕre «raccogliere insieme, condurre», comp. di con- e vehĕre «trasportare»]. – In genere, di corpo che si presenta ricurvo come la parte [...] esterna di un cerchio o di una sfera (opposto di concavo): la calotta è convessa nella parte esterna, concava nella parte interna. Con sign. più specifici, in geometria, di figura (piana o solida) tale che, dati due suoi punti qualunque, il segmento ... Leggi Tutto

semicalòtta

Vocabolario on line

semicalotta semicalòtta s. f. [comp. di semi- e calotta]. – In architettura, sezione di cupola (metà o poco meno) posta a copertura di un’abside o di una nicchia. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA
1 2 3 4 5 6 7
Enciclopedia
calotta
==Geografia C. polari Le due porzioni di superficie della Terra poste tra il parallelo 66°33′ N (Circolo Polare Artico) e il Polo Nord ( c. artica) e tra il parallelo 66°33′ S (Circolo Polare Antartico) e il Polo Sud ( c. antartica). C. glaciale...
calotta
calotta La porzione, nei peduconcoli cerebrali, situata superiormente al locus niger. Nella c. sono dislocati i centri d’origine del nervo oculomotore comune (3° paio) e del nervo trocleare (4° paio) e le cellule che sono in rapporto con la...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali