• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
68 risultati
Tutti i risultati [68]
Vita quotidiana [13]
Arti visive [13]
Alta moda [12]
Moda [12]
Storia [11]
Architettura e urbanistica [11]
Industria [10]
Medicina [9]
Botanica [9]
Militaria [8]

australe

Vocabolario on line

australe agg. [dal lat. australis, der. di auster «austro»]. – Meridionale: vento a., che spira da sud; emisfero a., l’emisfero terrestre compreso fra l’equatore e il polo sud, e il corrispondente emisfero [...] celeste; polo, calotta a., il polo e la calotta antartici; terra o continente a., l’Australia. ... Leggi Tutto

zuccòtto

Vocabolario on line

zuccotto zuccòtto s. m. [der. di zucca]. – 1. Variante, spec. toscana, di zucchetto, nel sign. di copricapo a calotta semisferica. 2. Dolce semifreddo a forma di calotta, fatto di uno strato esterno [...] di pasta margherita e di un ripieno a base di panna e di piccoli pezzetti di canditi e di cioccolata ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

sferòmetro

Vocabolario on line

sferometro sferòmetro s. m. [comp. di sfero- e -metro]. – Apparecchio per la misurazione del raggio di curvatura di calotte sferiche e anche dello spessore di piccole lastre: è costituito da una vite [...] entro una madrevite posta al centro di un triangolo equilatero nei cui vertici sono fissati tre piedi: questi si appoggiano sulla calotta di cui si vuole determinare il raggio di curvatura, poi si gira la vite fino a portarne la punta a contatto ... Leggi Tutto

ṭarbūsh

Vocabolario on line

ṭarbūsh 〈ṭarbùuš〉 s. m., arabo [dal turco *ter-pošu «panno per il sudore (ter)», turbante leggero indossato dai soldati ottomani]. – In passato, il copricapo nazionale egiziano, a forma di tronco di cono, [...] di colore rosso, con fiocco nero o blu al centro della calotta, corrispondente a quello che presso i Turchi Ottomani si chiamava fez. Anche, il simile copricapo in dotazione alle truppe indigene coloniali eritree e somale fino alla seconda guerra ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALTA MODA – MODA

scandinàvo

Vocabolario on line

scandinavo scandinàvo (meno corretto scandìnavo) agg. e s. m. (f. -a). – Relativo, appartenente alla Scandinàvia, penisola dell’Europa settentr. circondata dal mar di Norvegia, dal mare del Nord, dal [...] Svezia e la Norvegia: la penisola s.; glaciazione s., glaciazione caratterizzata da ghiacciai che ricoprono a guisa di calotta (icefields) estesi altipiani, diramandosi poi in lingue (icestreams) che scendono a valle; in geologia, scudo s. (o baltico ... Leggi Tutto

gèmma

Vocabolario on line

gemma gèmma s. f. [lat. gĕmma «germoglio» e «pietra preziosa»]. – 1. a. In botanica, insieme costituito dall’apice vegetativo meristematico e dagli abbozzi fogliari da esso formati che, nella fase di [...] per gemmazione. c. In embriologia: g. (o bottone) embrionale, l’accumulo di elementi cellulari che sporge dalla calotta superiore della vescicola blastodermica o blastocisti dei mammiferi e dal quale trae origine l’embrione; g. dentaria, formazione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA – ANATOMIA COMPARATA

cervellièra

Vocabolario on line

cervelliera cervellièra s. f. [dal fr. ant. cerveliere], ant. – Armatura di ferro che nel periodo compreso tra i sec. 14° e 18° si poneva sotto il cappello a difesa del capo: aveva forma di calotta senza [...] tesa e tutta d’un pezzo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

tùmulo

Vocabolario on line

tumulo tùmulo (non com. tùmolo) s. m. [dal lat. tumŭlus, propr. «monticello», der. del tema di tumere «esser gonfio»]. – 1. a. Prominenza del terreno, creatasi naturalmente, per accumulo di terra e di [...] anche tomba o sepoltura a tumulo) costituita da un mucchio di pietrisco o di terra, con forma a cono o a calotta sferica, e dimensioni varie, talvolta anche monumentali: i t. delle necropoli etrusche. b. Con senso più generico, tomba, sepolcro: il ... Leggi Tutto

antàrtico

Vocabolario on line

antartico antàrtico agg. [dal lat. tardo antarctĭcus, gr. ἀνταρκτικός «opposto all’orsa» (v. artico)] (pl. m. -ci). – Che appartiene o sta intorno al polo sud della Terra (detto anche polo antartico) [...] e, in generale, all’Antartide, cioè al continente che occupa la maggior parte della calotta polare antartica: circolo polare antartico. In fitogeografia, regno a., uno dei sei regni floristici in cui è divisa la superficie del globo, comprendente le ... Leggi Tutto

turbante

Vocabolario on line

turbante s. m. [dal turco tülbent «mussola, turbante», di origine pers.]. – 1. Tipico copricapo musulmano, e in genere orientale, consistente in una fascia di mussolina di seta attorta più volte sul [...] capo intorno a una calotta. 2. Nella moda femminile, copricapo formato da una striscia di stoffa (seta, velluto, ecc.) avvolta in modo da ripetere le forme del turbante musulmano. ◆ Dim. turbantino (per un’accezione partic., v. la voce). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALTA MODA – MODA
1 2 3 4 5 6 7
Enciclopedia
calotta
==Geografia C. polari Le due porzioni di superficie della Terra poste tra il parallelo 66°33′ N (Circolo Polare Artico) e il Polo Nord ( c. artica) e tra il parallelo 66°33′ S (Circolo Polare Antartico) e il Polo Sud ( c. antartica). C. glaciale...
calotta
calotta La porzione, nei peduconcoli cerebrali, situata superiormente al locus niger. Nella c. sono dislocati i centri d’origine del nervo oculomotore comune (3° paio) e del nervo trocleare (4° paio) e le cellule che sono in rapporto con la...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali