• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
124 risultati
Tutti i risultati [124]
Medicina [11]
Fisica [8]
Meteorologia [8]
Comunicazione [4]
Religioni [3]
Industria [3]
Chimica [3]
Alimentazione [2]
Telecomunicazioni [2]
Geografia [1]

covare

Sinonimi e Contrari (2003)

covare [lat. cubare "star coricato, giacere"] (io cóvo, ecc.). - ■ v. tr. 1. a. (zoot.) [tenere sotto di sé le uova per trasmettere loro il calore necessario allo sviluppo dell'embrione e alla nascita [...] dei piccoli, detto degli uccelli e di altri animali ovipari: la chioccia cova; c. i pulcini] ≈ incubare. ⇑ riscaldare. b. (fig.) [trattare con una cura assidua ed eccessiva: mamme che covano troppo i loro ... Leggi Tutto

spancio

Sinonimi e Contrari (2003)

spancio /'spantʃo/ s. m. [der. di spanciare]. - [parte di un intonaco, di un affresco e sim., che si è gonfiata per azione dell'umidità o del calore] ≈ bozzo, ingobbimento, rigonfiamento, sporgenza. ‖ [...] gobba. ↔ incavo, rientranza ... Leggi Tutto

arricciare

Sinonimi e Contrari (2003)

arricciare [der. di riccio, col pref. a-¹] (io arrìccio, ecc.). - ■ v. tr. 1. a. [avvolgere in forma di riccio, spec. in riferimento ai capelli] ≈ arricciolare. ↓ (non com.) accotonare, cotonare, inanellare, [...] forma di riccio] ≈ (non com.) arricciolarsi. 2. (estens.) [di fogli di carta, foglie, giornali e sim., assumere la forma di un cartoccio: le pagine si sono arricciate al calore del sole] ≈ accartocciarsi. ↓ sgualcirsi, spiegazzarsi, stropicciarsi. ... Leggi Tutto

arsura

Sinonimi e Contrari (2003)

arsura s. f. [lat. tardo arsura, der. di ardēre "ardere"]. - 1. [riscaldamento intenso dell'atmosfera: l'a. del solleone] ≈ afa, ardore, (lett.) bollore. ↓ caldo, calore. ↔ gelo. ↓ freddo. 2. (estens.) [...] [sensazione di secchezza che si sente in gola per il bisogno di bere] ≈ ‖ sete ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METEOROLOGIA

arrivare. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi arrivare. Finestra di approfondimento Spostamenti di luogo - Anche a., così come andare (v. la scheda relativa), è spesso sostituito, nella lingua burocr. o inutilmente ricercata, da termini [...] (avreste voi avuto l’ardire di portar via un abito alla signora Clarice? [C. Goldoni]), azzardarsi (non vi azzardate a rispondergli con calore [C. Goldoni]), osare (non osammo varcare la soglia [E. De Marchi]). Meno com. è l’uso di a. nel sign. di ... Leggi Tutto

refrigerante

Sinonimi e Contrari (2003)

refrigerante [propr. part. pres. di refrigerare]. - ■ agg. 1. [che dà refrigerio: una doccia, una bibita r.] ≈ (non com.) refrigeratore, rinfrescante. ↔ riscaldante. 2. (tecnol.) [che ha la funzione di [...] abbassare la temperatura: impianto r.] ≈ frigorifero, refrigeratore. ↔ calorifico. ■ s. m. (tecnol.) [apparecchio nel quale si sottrae calore a un corpo] ≈ [→ REFRIGERATORE s. m. (1)]. ... Leggi Tutto

refrigerare

Sinonimi e Contrari (2003)

refrigerare (ant. rifrigerare) [dal lat. refrigerare "raffreddare", der. di frigus -gŏris "freddo"] (io refrìgero, ecc.). - ■ v. tr. 1. [dare refrigerio: r. la gola con una bibita fresca] ≈ rinfrescare. [...] ↔ riscaldare. 2. (tecnol.) [sottrarre calore a un corpo] ≈ raffreddare. ↔ riscaldare, scaldare. ■ refrigerarsi v. rifl. [trovare refrigerio: r. con una doccia fredda] ≈ rinfrescarsi. ↔ accaldarsi. ... Leggi Tutto

refrigeratore

Sinonimi e Contrari (2003)

refrigeratore /refridʒera'tore/ [der. di refrigerare]. - ■ agg. 1. (non com.) [che dà refrigerio] ≈ e ↔ [→ REFRIGERANTE agg. (1)]. 2. (tecnol.) [che ha la funzione di abbassare la temperatura] ≈ e ↔ [→ [...] REFRIGERANTE agg. (2)]. ■ s. m. 1. (tecnol.) [apparecchio nel quale si sottrae calore a un corpo, usato spec. per conservare alimenti] ≈ refrigerante. ‖ freezer, (disus.) frigidaire, (fam.) frigo, frigorifero. 2. (tecnol.) [comparto di un frigorifero ... Leggi Tutto

refrigerazione

Sinonimi e Contrari (2003)

refrigerazione /refrigera'tsjone/ s. f. [dal lat. refrigeratio -onis, der. di refrigerare "refrigerare"]. - (tecnol.) [sottrazione di calore a un corpo, a una sostanza, a un ambiente] ≈ raffreddamento, [...] (non com.) refrigeramento. ↔ riscaldamento ... Leggi Tutto

refrigerio

Sinonimi e Contrari (2003)

refrigerio /refri'dʒɛrjo/ (ant. rifrigerio) s. m. [dal lat. tardo refrigerium, der. di refrigerare "refrigerare"]. - 1. [sollievo dato da qualcosa che mitiga una sensazione di calore: il r. di un po' d'ombra] [...] ≈‖ fresco, frescura. ↔ arsura, caldo, calura. 2. (fig., lett.) [ciò che conforta fisicamente o moralmente: le sue parole gli furono di r.] ≈ aiuto, conforto, consolazione, (lett.) ristoro, sollievo. ↔ ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 9 ... 13
Enciclopedia
calore
Particolare forma di energia (energia termica) che si trasmette, si trasferisce, si propaga da un punto a un altro di un corpo, da un corpo a un altro, da un sistema a un altro per il solo effetto di una differenza di temperatura. Fisica Come...
CALORE
Fiume del Cilento settentrionale e affluente di sinistra del Sele (da non confondere con l'affluente dallo stesso nome, del Volturno). Il suo corso alto è costituito da tre rami: Felitto o Calore (che nasce da varie sorgenti a circa 1350 m....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali