• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
630 risultati
Tutti i risultati [630]
Fisica [113]
Industria [97]
Chimica [89]
Medicina [76]
Arti visive [54]
Architettura e urbanistica [43]
Biologia [39]
Alimentazione [31]
Geografia [27]
Matematica [25]

metato

Vocabolario on line

metato s. m. [lat. metatus, der. di meta «catasta»], tosc. – Casotto in un castagneto, destinato all’essiccazione delle castagne che, accumulate su graticci, vengono sottoposte a moderato calore. ◆ Dim. [...] metatèllo: In cima al colle un nero metatello Fumava appena (Pascoli) ... Leggi Tutto

dilatare

Vocabolario on line

dilatare v. tr. [dal lat. dilatare, der. di latus «largo»]. – Accrescere la superficie o il volume di un corpo, ampliare una cavità o un’apertura, allargare: d. gli occhi per lo stupore; d. i polmoni [...] una profonda inspirazione. Più com. l’intr. pron. dilatarsi, crescere di volume, allargarsi, espandersi: corpi che si dilatano col calore; i gas si dilatano al diminuire della pressione; fig., estendersi: la fama di questo fatto si dilatò per Perugia ... Leggi Tutto

ènfaṡi

Vocabolario on line

enfasi ènfaṡi s. f. [dal lat. emphăsis, gr. ἔμϕασις, der. di ἐμϕαίνω «mostrare, manifestare»]. – 1. Calore esagerato, forza eccessiva che, per artificio retorico e per ottenere maggiore effetto, si mette [...] nel tono di voce o nei gesti quando si parla: parlare, recitare, declamare con e., con molta e.; anche nello scrivere, gonfiezza, ampollosità, cui non corrisponde, per lo più, una effettiva forza di pensiero ... Leggi Tutto

bómba²

Vocabolario on line

bomba2 bómba2 s. f. [voce onomatopeica, come il lat. bombus «rumore sordo»; cfr. anche bombo1]. – 1. Involucro cavo, carico di esplosivo, munito di dispositivo di scoppio; a seconda dell’uso specifico [...] si fa irregolare uso per aumentare il rendimento nelle gare (v. anche doping). c. scherz. B. calorica, vivanda a elevato contenuto di calorie. 9. fig. a. Notizia improvvisa e sensazionale: la b. della dichiarazione della guerra scoppiò inattesa; quel ... Leggi Tutto

copriradiatóre

Vocabolario on line

copriradiatore copriradiatóre s. m. [comp. di coprire e radiatore]. – Copertura di materiale plastico espanso a cellule aperte che viene posta sulla parte superiore dei radiatori a muro al fine di trattenere [...] le particelle di polvere che i moti convettivi ascensionali del calore distribuirebbero lungo i muri retrostanti sporcandoli. Anche il pannello, la griglia, ecc., generalm. metallici e montati su appositi telai, che vengono posti davanti ai radiatori ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARREDAMENTO E DESIGN

copriteièra

Vocabolario on line

copriteiera copriteièra s. m. [comp. di coprire e teiera], invar. – Piccola cappa di panno o di stoffa imbottita, o anche di lana lavorata a maglia, che serve a ricoprire la teiera per ritardare la dispersione [...] del calore. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

propriaménte

Vocabolario on line

propriamente propriaménte (pop. propiaménte) avv. [der. di proprio]. – Realmente, veramente, a dire le cose come sono: i fatti si sono svolti p. così; lui p. non ne ha alcuna colpa; esattamente, precisamente: [...] non com., in modo appropriato, adatto: vestire p.; comportarsi p.; prende amore in gentilezza loco Così propïamente Come calore in clarità di foco (Guinizzelli). Specificamente, particolarmente: una pomata p. indicata contro le punture d’insetti; ant ... Leggi Tutto

coprivivande

Vocabolario on line

coprivivande s. m. [comp. di coprire e vivanda], invar. – Arnese a cupola, di vetro, cristallo, materiale plastico, e spesso d’argento o silver plate, che fa da copertura a vassoi e piatti di portata, [...] per protezione o per mantenere il calore delle vivande. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

eupateoscòpio

Vocabolario on line

eupateoscopio eupateoscòpio s. m. [comp. del gr. εὐπαϑής «sensibile» e -scopio]. – Apparecchio per la misurazione del potere raffreddante dell’atmosfera; consiste in una superficie metallica (cilindrica [...] o sferica) mantenuta, per mezzo di riscaldatori elettrici a interruttore termostatico, a temperatura costante: il calore sottratto dall’atmosfera è calcolato in base alla quantità di energia elettrica fornita all’apparecchio per mantenerne costante ... Leggi Tutto

calidità

Vocabolario on line

calidita calidità s. f. [dal lat. tardo calidĭtas -atis, der. di calĭdus «caldo»], letter. ant. – Il fatto d’essere caldo, temperatura elevata, calore: la c. e la siccità sogliono esser cagione de gli [...] odori, i quali vengono da l’Arabia e da l’altre parti orientali, che sono caldissime (T. Tasso) ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 42 ... 63
Enciclopedia
calore
Particolare forma di energia (energia termica) che si trasmette, si trasferisce, si propaga da un punto a un altro di un corpo, da un corpo a un altro, da un sistema a un altro per il solo effetto di una differenza di temperatura. Fisica Come...
CALORE
Fiume del Cilento settentrionale e affluente di sinistra del Sele (da non confondere con l'affluente dallo stesso nome, del Volturno). Il suo corso alto è costituito da tre rami: Felitto o Calore (che nasce da varie sorgenti a circa 1350 m....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali