produzione
produzióne s. f. [der. di produrre (il lat. productio -onis aveva soltanto il sign. di «allungamento, prolungamento»)]. – 1. a. Il fatto di produrre, di prodursi o di esser prodotto: terreno [...] alla p. di caffè; la reazione si svolge con p. dicalore; la p. della clorofilla, dell’emoglobina; la p. di opere dell’ingegno; p. di effetti non voluti; p. di norme giuridiche, o assol. p. giuridica, la creazione, e anche il complesso di tali norme ...
Leggi Tutto
zolfo
zólfo (ant. e letter. sólfo) s. m. [lat. sŭlphur o sŭlfur]. – 1. a. Elemento chimico non metallico di simbolo S, numero atomico 16, peso atomico 32,06, del sesto gruppo del sistema periodico, molto [...] il calore sviluppato dalla combustione di una parte di idrogeno solforato o di anidride solforosa (gas naturali, gas di raffineria, gas di distillazione del petrolio e del carbone, gas di combustione di combustibili contenenti zolfo); dalla reazione ...
Leggi Tutto
agente
agènte agg. e s. m. e f. [dal lat. agens -entis, part. pres. di agĕre «fare»]. – 1. agg. Che agisce, che provoca un determinato effetto; con sign. più partic. in filosofia: causa a., lo stesso [...] a. In chimica, sostanza che provoca o modifica l’andamento di una reazione: a. catalitico, a. ionizzante, a. ossidante, a. idrauliche, la ventilazione, il calore, l’umidità, la luce, l’aria, quali fattori di produzione distinti dal suolo propriamente ...
Leggi Tutto
camera
càmera s. f. [lat. camĕra, camăra «volta, soffitto a volta di una stanza», dal gr. καμάρα]. – 1. a. In senso generico, qualunque ambiente interno di un edificio per abitazione, che non abbia, [...] delimitato entro il quale avviene la reazione tra un combustibile e un comburente; c. di decompressione, con più usi (v. recipienti di lamiera di piombo; c. rigeneratrici, camere di recupero del calore nei forni a combustione; c. di riposo ...
Leggi Tutto
Composto chimico, prodotto di polimerizzazione dell’etilene, avente quindi struttura (−CH2CH2−)n.
Generalità
A seconda del grado di polimerizzazione si hanno prodotti che si presentano sotto forma di liquidi più o meno viscosi o di masse cerose...
solforico, acido Composto chimico contenente lo zolfo esavalente, di formula H2SO4. È un liquido incolore, inodore, fortemente corrosivo, di consistenza oleosa o sciropposa, solubile in acqua in tutti i rapporti con forte sviluppo di calore....