calepino
s. m. – 1. Nome dato a una serie di vocabolarî latini, con traduzioni in varie lingue moderne, modellati sul dizionario latino compilato nel 1502 (e poi più volte rifatto) dall’umanista bergamasco [...] Ambrogio da Calepio o Calepino (c. 1440-1510 o 1511). 2. scherz. Grosso vocabolario antiquato, vecchio o malandato, spec. latino; anche vecchia opera di erudizione di faticosa lettura; in senso fig., un c. ambulante, un gran sapientone. ...
Leggi Tutto
CALEPIO
Gigliola Soldi Rondinini
La famiglia dei conti di Calepio compare nei documenti con tale denominazione soltanto verso la fine del sec. XII (1195-1198). Le sue origini sono state finora oggetto d'indagini per lo più parziali, dalle...
CALEPIO, Pietro
Sergio Romagnoli
Nacque il 13 genn. 1693 nell'antico feudo di Calepio che dette il nome alla sua famiglia comitale.
Bergamasco di nascita, dunque, poiché la valle di Calepio si stende presso la riva destra del fiume Oglio...