• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
lingua italiana
73 risultati
Tutti i risultati [73]
Industria [25]
Arti visive [11]
Architettura e urbanistica [10]
Storia [9]
Chimica [9]
Militaria [8]
Fisica [7]
Trasporti [7]
Trasporti terrestri [7]
Medicina [6]

aspirafulìggine

Vocabolario on line

aspirafuliggine aspirafulìggine s. m. [comp. di aspirare e fuliggine], invar. – Speciale dispositivo usato per rimuovere e asportare la fuliggine dalle caldaie degli impianti di riscaldamento. ... Leggi Tutto

scaricare

Vocabolario on line

scaricare (poet. scarcare) v. tr. [der. di caricare, col pref. s- (nel sign. 1)] (io scàrico, tu scàrichi, ecc.). – 1. a. Togliere o far scendere un peso, un carico dal mezzo di trasporto su cui è caricato, [...] è troppo carico, bisogna scaricarlo di qualche quintale. Per estens., svuotare, liberare del contenuto: s. il vapore dalle caldaie; il serbatoio perde, è necessario scaricarlo subito; meno com., s. il ventre, liberare l’intestino, andare di corpo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA DELLA FISICA – STORIA DELLA MEDICINA – MILITARIA

scàrico²

Vocabolario on line

scarico2 scàrico2 (poet. scarco) s. m. [der. di scaricare] (pl. -chi). – 1. a. L’azione, l’operazione dello scaricare, cioè del togliere un peso, un carico dal veicolo su cui era stato posto: lo s. della [...] , dopo che ne sia stata utilizzata parte dell’energia disponibile. Collettore di s., il tubo che serve a scaricare il vapore delle caldaie nell’atmosfera (detto anche trombino). Tubo di s. o collettore di s., nei motori a scoppio, parte del tubo di ... Leggi Tutto

trombino

Vocabolario on line

trombino s. m. [der. (o dim.) di tromba; nel sign. 1, prob. per la forma svasata con cui spesso termina]. – 1. Tubo verticale di piccolo diametro che, sulle navi a vapore, è disposto lateralmente al [...] fumaiolo per lo scarico nell’atmosfera del vapore proveniente dalle valvole di sicurezza delle caldaie. 2. In passato, stivaletto con gambale a mezza gamba o fino al ginocchio, detto anche stivale a trombino: galoppò a cavallo in soprabito di panno ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA – ALTA MODA – MODA – STORIA DEL COSTUME

ispezionare

Vocabolario on line

ispezionare v. tr. [der. di ispezione] (io ispezióno, ecc.). – Nel linguaggio burocr., visitare a scopo d’ispezione, fare un’ispezione: i. una scuola, una caserma. Anche, esaminare attentamente, soprattutto [...] per controllare che ogni cosa vada bene, che non vi sia nulla d’irregolare, e sim.: i. una zona, i. le macchine di una fabbrica, i. le caldaie, i. le armi; meno com., i. una ferita, le condizioni di un malato, e sim. ... Leggi Tutto

voltino

Vocabolario on line

voltino s. m. [der. di volta2]. – Parete di protezione in materiale refrattario che, nelle caldaie per locomotive, serve a proteggere la piastra tubiera dall’azione diretta delle fiamme e a guidare meglio [...] i prodotti della combustione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TRASPORTI TERRESTRI

paltóne¹

Vocabolario on line

paltone1 paltóne1 s. m. [der. di palta]. – Sapone ottenuto utilizzando prodotti di scarto dell’industria saponaria, quali i depositi melmosi dei recipienti contenenti le sottoliscivie e le raschiature [...] di caldaie; è usato nel lavaggio di tessuti grossolani. ... Leggi Tutto

sbuffare

Vocabolario on line

sbuffare v. intr. e tr. [voce onomatopeica, come buffare, di cui può essere un derivato, col pref. s- (nel sign. 6)]. – 1. intr. (aus. avere) a. Emettere con forza l’aria dalle froge, con riferimento [...] , rovesciando la testa indietro, e sbuffa, e grida (Manlio Cancogni). b. Gettare sbuffi di fumo o di vapore, detto di caldaie, locomotive e sim.: il treno andava via sbuffando e rumoreggiando (Capuana). 2. tr., non com. Emettere dalla bocca, o più ... Leggi Tutto

solfamato

Vocabolario on line

solfamato (o solfammato) s. m. [der. di solfam(ico), col suff. -ato]. – In chimica, nome generico dei sali dell’acido solfamico, usati come diserbanti e come disincrostanti per caldaie; il s. di ammonio [...] è utilizzato per rendere incombustibili carta e tessuti, come diserbante, e come intermedio nella preparazione di composti organici ... Leggi Tutto

subverticale

Vocabolario on line

subverticale agg. [comp. di sub- e verticale]. – Quasi verticale, non perfettamente verticale; in partic., nelle caldaie a tubi d’acqua degli apparati motori marini, tubi s., i tubi che sono fissati [...] in posizione leggermente inclinata rispetto alla verticale ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8
Enciclopedia
CALDAIA
Originariamente questo nome indicava il recipiente aperto, del quale l'uomo si serve per cuocere i cibi e per innumerevoli altri usi domestici e industriali. Nella caldaia aperta, conosciuta, quando è di piccola capacità, sotto il nome di pentola...
CALDAIA
Il disegno e la costruzione delle caldaie sono in una fase di evoluzione e progresso che dura da alcuni anni ed è tuttora in corso di sviluppo. Non è da prevedere la sparizione delle forme oggi prevalentemente usate, ma piuttosto, come di solito,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali