• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
23 risultati
Tutti i risultati [23]
Informatica [1]
Medicina [1]
Geografia [1]

sballare²

Sinonimi e Contrari (2003)

sballare² [der. di balla¹ nel sign. di "frottola, affermazione o notizia inventata o esagerata", col pref. s- (nel sign. 5)], fam. - ■ v. tr. [raccontare, vantandosi, cose esagerate e scarsamente credibili, [...] 'espressione sballarle grosse] ≈ inventare, (non com.) sbruffare, (fam.) sparare. ■ v. intr. (aus. avere) 1. (fam.) [andare oltre misura in calcoli, ipotesi, comportamenti e sim., con la prep. in o anche assol.: s. nei conti; basta con il whisky, non ... Leggi Tutto

calcolatore

Sinonimi e Contrari (2003)

calcolatore /kalkola'tore/ [dal lat. calculator -oris "computista, maestro di calcolo"; nel sign. 2 del sost., calco dell'ingl. computer]. - ■ agg. 1. [che calcola o serve a calcolare] ● Espressioni: regolo [...] , impulsivo, ingenuo, sconsiderato, spericolato, superficiale, sventato. ■ s. m. 1. (f. -trice) a. [chi esegue calcoli per professione] ≈ ‖ computista, contabile, ragioniere. b. (fig.) [persona che pondera attentamente le cose, mirando esclusivamente ... Leggi Tutto

calcolo

Sinonimi e Contrari (2003)

calcolo /'kalkolo/ s. m. [dal lat. calcŭlus "pietruzza" attrav. il sign. di "gettone per fare i conti"]. - 1. (matem.) [successione di operazioni matematiche atte a fornire la soluzione di un problema] [...] , conto. 2. (fig.) [considerazione delle circostanze in via preventiva] ≈ congettura, induzione, previsione. ● Espressioni: fare i propri calcoli [considerare attentamente un fatto, l'utilità e il danno che ne può venire ai propri interessi] ≈ (fam ... Leggi Tutto

trovare

Sinonimi e Contrari (2003)

trovare [forse lat. volg. ✻tropare (der. del lat. tropus "tropo"), propr. "esprimersi per mezzo di tropi"] (io tròvo, ant. truòvo, ecc.). - ■ v. tr. 1. a. [concludere positivamente la ricerca di qualcosa: [...] riflessione, ad analisi: t. una soluzione, un rimedio] ≈ individuare, scoprire. c. [determinare in base a calcoli: t. l'area di un triangolo] ≈ calcolare. 5. a. [giungere alla condizione, allo stato d'animo desiderati: t. pace, serenità] ≈ acquistare ... Leggi Tutto

evidentemente

Sinonimi e Contrari (2003)

evidentemente /evidente'mente/ avv. [der. di evidente, col suff. -mente]. - 1. [in modo evidente: hai e. ragione tu; i miei calcoli erano e. sbagliati] ≈ chiaramente, indiscutibilmente, indubbiamente, [...] inequivocabilmente, manifestamente, ovviamente, palesemente, (lett.) patentemente, senza dubbio, visibilmente. 2. [come avv. frasale, per sottolineare che quello che si sta per dire o si è detto appare ... Leggi Tutto

litiasi

Sinonimi e Contrari (2003)

litiasi /li'tiazi/ s. f. [dal gr. lythíasis, der. di líthos "pietra"]. - (med.) [affezione prodotta dalla presenza di calcoli] ≈ calcolosi. ... Leggi Tutto

litiasico

Sinonimi e Contrari (2003)

litiasico /li'tjaziko/ agg. [der. di litiasi]. - (med.) [relativo alla presenza di calcoli] ≈ calcoloso. ... Leggi Tutto

litoclastia

Sinonimi e Contrari (2003)

litoclastia /litokla'stia/ s. f. [comp. di lito- e di un derivato del gr. kláō "rompere, spezzare"]. - (med.) [intervento mirante alla frantumazione di grossi calcoli situati nelle vie urinarie per consentirne [...] così l'eliminazione per via naturale] ≈ litotripsia ... Leggi Tutto

litotripsia

Sinonimi e Contrari (2003)

litotripsia /litotri'psia/ s. f. [comp. di lito- e -tripsia]. - (chir.) [intervento mirante alla frantumazione di grossi calcoli situati nelle vie urinarie per consentirne così l'eliminazione per via naturale] [...] ≈ litoclastia ... Leggi Tutto

livellamento

Sinonimi e Contrari (2003)

livellamento /livel:a'mento/ s. m. [der. di livellare²]. - 1. a. (tecn.) [complesso di operazioni e di lavori con cui si rende piano un terreno: l. di una strada] ≈ pareggiamento, spianamento, spianatura. [...] b. (topogr.) [insieme di operazioni e calcoli che permettono di determinare il dislivello fra due punti del terreno] ≈ livellatura, livellazione. 2. (fig.) [l'uniformare, l'omogeneizzare e sim.: l. degli stipendi] ≈ omogeneizzazione, pareggiamento, ... Leggi Tutto
1 2 3
Enciclopedia
Calcoli
Calcoli Gianfranco Salvioli Calcoli I calcoli (dal latino calculus, "pietruzza") sono concrezioni cristalline di sali minerali o di acidi organici, che si formano in condizioni patologiche nell'organismo, soprattutto nelle ghiandole a secrezione...
NUMERICI, CALCOLI
NUMERICI, CALCOLI Mauro Picone . Il calcolo algebrico e il calcolo infinitesimale si propongono di stabilire le condizioni per l'esistenza e per la determinazione e le formule per una rappresentazione delle soluzioni dei diversi problemi...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali