• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
189 risultati
Tutti i risultati [189]
Medicina [58]
Matematica [28]
Chirurgia [18]
Fisica [17]
Geologia [9]
Chimica [8]
Biologia [8]
Industria [8]
Diritto [8]
Militaria [7]

balanòlito

Vocabolario on line

balanolito balanòlito s. m. [comp. di balano- e -lito1]. – In medicina, nome dato ai calcoli del solco balano-prepuziale, che si formano per il ristagno di urina e di secreti in rapporto a una fimosi; [...] sono detti anche smegmoliti ... Leggi Tutto

allineaménto

Vocabolario on line

allineamento allineaménto s. m. [der. di allineare]. – 1. L’allineare o l’allinearsi, cioè il disporre o il disporsi in fila ordinata lungo una linea diritta, detto in partic. di soldati e ginnasti (a. [...] servono inoltre per fare esatti rilevamenti circa la posizione della nave, per la regolazione delle bussole, e per altri calcoli durante i collaudi delle navi. 3. In astronomia, linea retta che congiunge due stelle; il prolungamento dell’allineamento ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO PUBBLICO

colecistostaṡi

Vocabolario on line

colecistostasi colecistostaṡi s. f. [comp. di colecisti e -stasi]. – In medicina, ristagno della bile nella cistifellea dovuto ad anomalie di forma e posizione dell’organo, alla presenza di calcoli, [...] a infiammazione delle vie biliari, o a compressioni estrinseche (da tumore, utero gravido, ecc.) ... Leggi Tutto

coledocite

Vocabolario on line

coledocite s. f. [der. di coledoco, col suff. medico -ite]. – Infiammazione del coledoco, causata da calcoli, o da agenti microbici o tossici (per lo più in conseguenza di colecistiti o di duodeniti). ... Leggi Tutto

coledocoepaticotomìa

Vocabolario on line

coledocoepaticotomia coledocoepaticotomìa s. f. [comp. di coledoco, epatico e -tomia]. – Incisione chirurgica associata del coledoco e del dotto epatico per la rimozione di calcoli delle vie biliari. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA

colesteròlo

Vocabolario on line

colesterolo colesteròlo s. m. [comp. di cole- e gr. στερεός «solido» (perché cristallizzabile), col suff. -olo1]. – In biochimica, sostanza steroide di natura alcolica (già detta colesterina), classificata [...] , di ormoni steroidei, della vitamina D. In diverse malattie degenerative (per es., nell’aterosclerosi) si ha accumulo di composti colesterolici nei tessuti, spesso accompagnato da ipercolesterolemia; ricchi di colesterolo sono i calcoli biliari. ... Leggi Tutto

insuperàbile

Vocabolario on line

insuperabile insuperàbile agg. [dal lat. insuperabĭlis, comp. di in-2 e superabĭlis «superabile»]. – 1. Impossibile o difficile a oltrepassare, a sormontare: un’i. catena di montagne; un valico i.; i. [...] eccellente nel genere suo: un attore i.; un pianista i.; un i. maestro. Anche di cose: prodotto, rimedio insuperabile. ◆ Avv. insuperabilménte, in modo insuperabile: è insuperabilmente veloce nel fare i calcoli; un concerto diretto insuperabilmente. ... Leggi Tutto

còlica

Vocabolario on line

colica còlica s. f. [dall’agg. colico1, sottint. affezione o sim.; esisteva già in greco l’espressione νόσος κωλική «affezione del colon» (v. colico1)]. – Termine usato dapprima per indicare gli accessi [...] , cistifellea, coledoco, ecc.), provocata per lo più da calcoli, da irritazioni nervose (per es., del plesso celiaco), da c. epatica (o biliare), provocata per lo più da un calcolo nelle vie biliari o da contrazioni della colecisti; c. intestinale, ... Leggi Tutto

totaliżżatóre

Vocabolario on line

totalizzatore totaliżżatóre s. m. [der. di totalizzare]. – 1. a. Organo di una calcolatrice meccanica che esegue le somme delle cifre impostate in una stessa colonna o su una stessa riga. b. Organo che [...] , e sul cosiddetto «trio» della corsa tris, cercando d’indovinare i primi tre arrivati). Anche, il sistema con cui vengono eseguiti i calcoli per stabilire, a corsa ultimata, il monte premî di ogni tipo di vincita, o quota del t. (v. anche quota, nel ... Leggi Tutto

estensimètrico

Vocabolario on line

estensimetrico estensimètrico agg. [der. di estensimetria] (pl. m. -ci). – Che riguarda la misurazione di piccole variazioni di distanza tra punti di solidi sottoposti a sollecitazioni esterne: calcoli [...] estensimetrici ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 19
Enciclopedia
Calcoli
Calcoli Gianfranco Salvioli Calcoli I calcoli (dal latino calculus, "pietruzza") sono concrezioni cristalline di sali minerali o di acidi organici, che si formano in condizioni patologiche nell'organismo, soprattutto nelle ghiandole a secrezione...
NUMERICI, CALCOLI
NUMERICI, CALCOLI Mauro Picone . Il calcolo algebrico e il calcolo infinitesimale si propongono di stabilire le condizioni per l'esistenza e per la determinazione e le formule per una rappresentazione delle soluzioni dei diversi problemi...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali