• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
189 risultati
Tutti i risultati [189]
Medicina [58]
Matematica [28]
Chirurgia [18]
Fisica [17]
Geologia [9]
Chimica [8]
Biologia [8]
Industria [8]
Diritto [8]
Militaria [7]

arbitraggista

Vocabolario on line

arbitraggista s. m. e f. [der. di arbitraggio] (pl. m. -i). – Nelle contrattazioni di mercato, la persona che esegue nella piazza negoziatrice i calcoli preventivi per la scelta della piazza più conveniente [...] per acquistare o vendere una partita di titoli o di merci o di altri valori ... Leggi Tutto

aggiustaménto

Vocabolario on line

aggiustamento aggiustaménto s. m. [der. di aggiustare]. – 1. L’aggiustare, l’aggiustarsi; spec. in senso fig., accomodamento di contrasti e sim.: cercate di venire a un aggiustamento. 2. In artiglieria, [...] si esegue mediante l’osservazione delle deviazioni del tiro (in gittata, in direzione, in altezza di scoppio), oppure mediante appositi calcoli o utilizzando dati relativi a tiri precedenti. L’espressione a. del tiro è usata anche in senso fig. (nel ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

péso²

Vocabolario on line

peso2 péso2 s. m. [lat. pē(n)sum: v. penso]. – 1. a. In fisica, la forza (forza peso) che agisce su qualsiasi corpo di massa non nulla posto in un campo gravitazionale; sulla superficie terrestre il [...] merce comprensivo del peso dell’imballaggio; p. netto, il peso della sola merce o anche il peso lordo diminuito della tara calcolabile in vario modo (v. tara); p. d’origine (o all’origine), il peso della merce nel luogo o magazzino del venditore ... Leggi Tutto

sestante

Vocabolario on line

sestante s. m. [dal lat. sextans -antis, propriam. «la sesta parte», der. di sex «sei»]. – 1. Antica moneta di rame italica, campana, romana corrispondente alla sesta parte di un intero (libra, asse) [...] ); nel caso della navigazione astronomica, le linee di posizione così ottenute consentono, con l’ausilio di alcuni calcoli, la determinazione del punto nave (rispettivam. punto astronomico e punto vero). Lo strumento è costituito schematicamente da ... Leggi Tutto

cisticotomìa

Vocabolario on line

cisticotomia cisticotomìa s. f. [comp. di (dótto) cistico e -tomia]. – Incisione chirurgica del dótto cistico praticata per l’asportazione di calcoli biliari in esso incuneati. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA

riscontrata

Vocabolario on line

riscontrata s. f. [der. di riscontrare]. – 1. Il fatto di riscontrare, cioè controllare o accertare, in fretta o alla meglio: dài una r. a queste bozze di stampa, o a questi dati, calcoli. 2. Nel linguaggio [...] bancario, operazione di scambio dei titoli di credito di propria emissione che ha luogo periodicamente tra banche, e regolamento mediante compensazione dei rapporti di credito da essi nascenti. ◆ Dim. ... Leggi Tutto

cistina

Vocabolario on line

cistina s. f. [der. di cisti-, perché si trova talora nei calcoli urinarî]. – Composto organico, importante aminoacido che entra nella costituzione di molti protidi, spec. cheratine; può essere sostituito [...] dalla metionina e trasformarsi facilmente, e reversibilmente, in cisteina. In condizioni patologiche può essere eliminata in quantità elevata con le urine (cistinuria) ... Leggi Tutto

iperfosfatùria

Vocabolario on line

iperfosfaturia iperfosfatùria s. f. [comp. di iper- e fosfaturia]. – In medicina, elevata eliminazione urinaria di fosfati, osservabile per cause diverse (per es., strapazzi fisici o psichici, ipercloridria); [...] può anche essere abituale (i. costituzionale, o diatesi fosfatica), legata ad anomalie del ricambio, con tendenza alla formazione di calcoli di fosfati nelle vie urinarie. ... Leggi Tutto

cistolitotomìa

Vocabolario on line

cistolitotomia cistolitotomìa s. f. [comp. di cisto-, lito- e -tomia]. – Asportazione chirurgica di calcoli vescicali, effettuata mediante incisione della parete della vescica. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA

matemàtico

Vocabolario on line

matematico matemàtico (ant. e raro mattemàtico) agg. e s. m. [dal lat. mathematĭcus, gr. μαϑηματικός, der. del tema μαϑ- di μανϑάνω «imparare»] (pl. m. -ci). – 1. agg. a. Che appartiene alla matematica [...] b. Che ha il carattere di obbiettiva, limpida e conseguente precisione, propria del calcolo matematico: ragionamento m.; dimostrazione m.; parlare con rigore m.; calcolare con esattezza, con precisione matematica. Quindi, per estens., evidente, certo ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 17 ... 19
Enciclopedia
Calcoli
Calcoli Gianfranco Salvioli Calcoli I calcoli (dal latino calculus, "pietruzza") sono concrezioni cristalline di sali minerali o di acidi organici, che si formano in condizioni patologiche nell'organismo, soprattutto nelle ghiandole a secrezione...
NUMERICI, CALCOLI
NUMERICI, CALCOLI Mauro Picone . Il calcolo algebrico e il calcolo infinitesimale si propongono di stabilire le condizioni per l'esistenza e per la determinazione e le formule per una rappresentazione delle soluzioni dei diversi problemi...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali