• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
9 risultati
Tutti i risultati [9]
Geografia [1]
Alimentazione [1]
Industria [1]
Militaria [1]
Storia [1]
Mestieri e professioni [1]
Sport [1]

garra

Neologismi (2020)

garra s.f. Nel linguaggio del giornalismo sportivo, grinta e spirito combattivo, originariamente attribuiti alla scuola calcistica uruguaiana; per estensione, usato anche fuori del mondo dello sport. [...] senza idee. (Rolling Stone.it, 27 aprile 2020, Politica). Dallo sp. garra (‘grinta’). Con riferimento alla realtà calcistica uruguaiana, in cui da decenni circola la locuzione garra charrúa ‘spirito combattivo tipico degli uruguaiani’, dal nome dell ... Leggi Tutto

Calcio relazionale

Neologismi (2024)

calcio relazionale loc. s.le m. Nel calcio, sistema di gioco che prevede la rapida messa in relazione tra più giocatori di una squadra attraverso il possesso palla, senza badare all’occupazione fissa di [...] dei primi allenatori del contesto italiano potenzialmente in grado di rasserenare un confronto/contrasto di tattica calcistica, senza esasperarlo. Come? Preparando un cocktail – pure gustoso, per altro – tra calcio posizionale e calcio relazionale ... Leggi Tutto

effetto moviola

Neologismi (2008)

effetto moviola loc. s.le m. Procedere rallentato, con la possibilità di far scorrere lentamente o addirittura di fermare. ◆ su questo spettacolo vitalissimo, coraggioso su entrambi i fronti, sanguigno [...] provenienti da fuori. In definitiva, anche la «burocrazia lumaca» andrebbe rivista e, per dirla con una metafora calcistica, la maggioranza di noi tutti imprenditori sostiene che il nostro paese si stia muovendo con effetto moviola. (Antonello ... Leggi Tutto

eurospareggio

Neologismi (2008)

eurospareggio (euro-spareggio), s. m. Partita di spareggio che permette di accedere alla fase successiva di una competizione di livello europeo. ◆ Stasera l’eurospareggio di Verona con il Parma dirà [...] 9 gennaio 2001, p. 29, Sport) • Il tribunale di arbitrato sportivo di Losanna ha respinto l’istanza della federazione calcistica gallese (Faw) che chiedeva di essere ammessa d’ufficio agli Europei in Portogallo al posto della Russia. La Faw chiedeva ... Leggi Tutto

calcìstico

Vocabolario on line

calcistico calcìstico agg. [der. di calcio2] (pl. m. -ci). – Che si riferisce al gioco del calcio: torneo, incontro c.; società c.; stagione calcistica. ... Leggi Tutto

stagióne

Vocabolario on line

stagione stagióne s. f. [lat. statio -ōnis, propr. «sosta, fermata», der. di stare «stare fermo»; cfr. stazione]. – 1. Ciascuno dei quattro intervalli di tempo (s. astronomiche) nei quali l’anno resta [...] s. teatrale; l’orchestra è stata scritturata per l’intera s.; comincia la s. dei premî letterarî; la s. calcistica, ciclistica, atletica. d. Nel linguaggio econ., periodo di più intensa attività industriale o commerciale; credito di s., quello ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

reclutaménto

Vocabolario on line

reclutamento reclutaménto s. m. [der. di reclutare]. – 1. Il complesso delle operazioni con le quali si provvede alla raccolta e alla selezione di nuovi elementi (reclute) per le forze armate, se ne [...] di mano d’opera; nel linguaggio sport.: le squadre hanno già provveduto al r. dei giocatori per la prossima stagione calcistica. Nel linguaggio polit., come acquisizione di iscritti a un partito o a un’organizzazione sindacale: campagna per il r. di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

mister

Vocabolario on line

mister ‹mìstë› s. m., ingl. [forma debole di master «maestro»]. – Appellativo inglese, premesso al nome o al cognome, equivalente all’ital. signore (si abbrevia Mr.: Mr. Smith). Nell’uso italiano, la [...] del culturismo), e, come sost. autonomo, il mister, nel linguaggio sport., l’allenatore o il direttore tecnico di una squadra soprattutto calcistica (uso che risale alle origini della storia del calcio, quando l’allenatore era spesso un inglese). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MESTIERI E PROFESSIONI

tifoserìa

Vocabolario on line

tifoseria tifoserìa s. f. [der. di tifoso, nel sign. 2]. – L’insieme dei tifosi di un atleta, di un noto cantante, e spec. di una squadra calcistica. ... Leggi Tutto
Enciclopedia
Iniesta, Andrés
Giocatore di calcio spagnolo (n. Fuentealbilla 1984). Centrocampista ambidestro, provvisto di rara intelligenza calcistica, di ampia visione di gioco, agilità e versatilità, tesserato all’età di 8 anni dall’Albacete Balompié, a soli 12 anni...
Signori, Beppe
Signori, Beppe (propr. Giuseppe). - Calciatore italiano (n. Alzano Lombardo, Bergamo, 1968). Inizia la carriera calcistica durante l’infanzia, prima nelle giovanili dell’Inter e poi della Leffe. Nel 1991 fa il suo ingresso in serie A con il...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali