• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
221 risultati
Tutti i risultati [221]
Tempo libero [4]
Medicina [4]
Informatica [3]
Alimentazione [2]
Industria [2]
Chimica [2]
Cinema [1]

nerazzurro

Sinonimi e Contrari (2003)

nerazzurro /nera'dz:ur:o/ [comp. di nero e azzurro]. - ■ agg. (sport.) [che si riferisce alla squadra di calcio dell'Inter, la cui divisa presenta i colori nero e azzurro: maglia n.] ≈ interista. ■ s. [...] m. (sport.) [calciatore la cui divisa presenta i colori nero e azzurro] ≈ interista ... Leggi Tutto

sponda

Sinonimi e Contrari (2003)

sponda /'sponda/ s. f. [lat. sponda "bordo del letto"]. - 1. (geogr.) [tratto di terreno che delimita una distesa o un corso d'acqua: la s. del mare] ≈ bordo, Ⓖ (lett.) proda, Ⓖ (lett.) ripa, riva. ‖ costa, [...] . 3. (estens.) [lato o perimetro rialzato: la s. del biliardo] ≈ bordo, ciglio, parapetto. ● Espressioni: fare da sponda [nel calcio, ricevere il passaggio di un compagno di squadra rinviandogli immediatamente la palla per aiutarlo nell'azione; nel ... Leggi Tutto

nero

Sinonimi e Contrari (2003)

nero /'nero/ [lat. nĭger -gra -grum]. - ■ agg. 1. (fis.) [di corpo che assorbe integralmente la radiazione luminosa che lo investe e della sensazione visiva che tale corpo produce] ↔ bianco. ● Espressioni: [...] stampare in n.] ≈ e ↔ [→ NERETTO]. □ continente nero ≈ Africa. □ giacchetta nera (sport.) [chi dirige una partita di calcio, detto così dal colore della casacca indossata] ≈ ⇑ arbitro, direttore di gara. □ mano nera ≈ mafia, malavita. □ mettere nero ... Leggi Tutto

squadra

Sinonimi e Contrari (2003)

squadra s. f. [der. di squadrare]. - 1. (sport.) [gruppo di giocatori o di atleti che, per nazionalità o per appartenenza a una determinata associazione, partecipano come insieme unitario a competizioni [...] collettive o individuali: s. di calcio] ≈ formazione, team. 2. (estens.) [insieme organico di lavoratori destinato a svolgere unitariamente una particolare attività o mansione: una s. di operai; s. di pronto intervento] ≈ équipe, gruppo, staff, team. ... Leggi Tutto

attaccante

Sinonimi e Contrari (2003)

attaccante s. m. e f. [part. pres. di attaccare]. - (sport.) [nel calcio e sim., chi gioca in posizione avanzata] ≈ avanti, punta. ‖ bomber, cannoniere, centroavanti, goleador. ... Leggi Tutto

stadio

Sinonimi e Contrari (2003)

stadio /'stadjo/ s. m. [dal lat. stadium, gr. stádion]. - 1. a. (archeol.) [campo e complesso di impianti dove si svolgevano nella Grecia antica, e poi in Roma, le corse a piedi e altre gare come lotta, [...] e manifestazioni sportive e ginniche all'aperto provvisto di gradinate per il pubblico: andare allo s. per la partita di calcio; s. olimpico] ≈ campo sportivo. 2. (fig.) [ciascuna delle porzioni di tempo, intensità e sim., attraverso cui si svolge o ... Leggi Tutto

stangare

Sinonimi e Contrari (2003)

stangare v. tr. [der. di stanga] (io stango, tu stanghi, ecc.). - 1. [puntellare una porta o altro serramento con una stanga] ≈ sbarrare, sprangare. 2. a. (estens.) [percuotere con una stanga] ≈ bastonare, [...] fam.) scorticare, (gerg.) segare, (fam.) spennare, (fam.) spolpare, [a un esame, una prova e sim.] bocciare. ↓ [a un esame, una prova e sim.] respingere. 3. (sport.) [nel calcio, tirare violentemente il pallone, spec. assol.: s. in porta] ≈ stoccare. ... Leggi Tutto

stangata

Sinonimi e Contrari (2003)

stangata s. f. [part. pass. femm. di stangare]. - 1. [colpo di stanga: si sono presi a stangate] ≈ bastonata, legnata, randellata, sprangata, steccata. 2. (fig.) [fatto che, sopravvenendo in modo più o [...] una s. agli esami] ≈ (fam.) batosta, (fam.) botta, (fam.) legnata, (fam.) mazzata, (fam.) stoccata. 3. (sport.) [nel calcio, tiro rapido e violento del pallone, specialmente a rete] ≈ bolide, bomba, cannonata, (gerg.) pezza, staffilata, stoccata ... Leggi Tutto

autogol

Sinonimi e Contrari (2003)

autogol /auto'gɔl/ s. m. [dall'ingl. autogoal]. - (sport.) [punto a vantaggio della squadra avversaria segnato involontariamente nella propria rete da un giocatore di calcio] ≈ autorete. ... Leggi Tutto

respingere

Sinonimi e Contrari (2003)

respingere /re'spindʒere/ v. tr. [der. di spingere, col pref. re-] (coniug. come spingere). - 1. a. [cacciare indietro, per lo più seccamente e duramente: respinse con decisione i nemici] ≈ (lett.) repellere, [...] ributtare, ricacciare, rigettare, rintuzzare. ↔ accogliere, recepire. b. (sport.) [nel calcio e in altri sport, allontanare da sé la palla] ≈ ribattere, rimandare, rinviare. 2. (estens.) a. [con riferimento a un pacco, una lettera e sim., non ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 16 ... 23
Enciclopedia
calcio
Gioco, in cui due squadre si contendono il pallone cercando di farlo entrare nella porta avversaria. Nato in Inghilterra nel 19° sec. (football), si è diffuso in pochi decenni, divenendo nel corso del 20° sec. lo sport più popolare nel mondo....
calcio
Chimica Elemento chimico del gruppo dei metalli alcalino-terrosi; simbolo Ca, numero atomico 20, peso atomico 40,08, di cui sono noti diversi isotopi stabili: 4020Ca, 4220Ca, 4320Ca, 4420Ca, 4620Ca, 4820Ca. È un metallo tenero (durezza Mohs...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali