• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
221 risultati
Tutti i risultati [221]
Tempo libero [4]
Medicina [4]
Informatica [3]
Alimentazione [2]
Industria [2]
Chimica [2]
Cinema [1]

sinistro

Sinonimi e Contrari (2003)

sinistro [lat. sinĭster -tra -trum]. - ■ agg. 1. [che si trova dalla parte della mano sinistra: l'occhio s.; il lato s. della strada] ≈ mancino. ↔ destro. 2. (fig.) a. [che non è benevolo: tempi s.] ≈ [...] estens.) [grave danno, con riferimento a eventi naturali: c'è stato un rovinoso s.] ≈ calamità, cataclisma, catastrofe. 2. (sport.) [nel pugilato, nel calcio e sim., pugno, tiro e sim. eseguiti con uno degli arti posti a sinistra del corpo] ↔ destro. ... Leggi Tutto

promessa

Sinonimi e Contrari (2003)

promessa /pro'mes:a/ s. f. [lat. tardo promissa -ae, in origine promissa -orum "cose promesse", neutro plur. del part. pass. di promittĕre "promettere"]. - 1. [l'impegnarsi di fronte ad altri e le parole [...] le promesse [fare quel che si è promesso] ≈ tenere fede alla parola. ↔ mancare alla parola. 2. (fig.) [giovane che inizia un'attività dando ottimi risultati: giovane p. del ciclismo, del calcio] ≈ astro nascente, puledro, rivelazione, speranza. ... Leggi Tutto

allenatore

Sinonimi e Contrari (2003)

allenatore /al:ena'tore/ s. m. [der. di allenare]. - 1. (sport.) a. (f. -trice) (mest.) [chi allena un atleta o una squadra] ≈ coach, commissario tecnico, istruttore, selezionatore, tecnico, trainer, [nel [...] calcio] mister. b. [pugile ingaggiato per allenare un altro pugile] ≈ sparring partner. 2. (aeron.) [complesso strumentale che riproduce l'interno di una cabina di pilotaggio] ≈ simulatore. ... Leggi Tutto

zampata

Sinonimi e Contrari (2003)

zampata /tsam'pata/ s. f. [der. di zampa]. - 1. [colpo dato con la gamba] ≈ calcio, pedata. 2. (estens.) [segno lasciato dalla zampa di un animale] ≈ impronta, orma, pedata, pesta. ⇑ traccia. ... Leggi Tutto

allungo

Sinonimi e Contrari (2003)

allungo s. m. [der. di allungare] (pl. -ghi). - 1. (sport.) [incremento di velocità di un atleta] ≈ progressione. 2. (sport.) [nel calcio, lancio della palla in avanti] ≈ ⇑ passaggio. 3. (sport.) [colpo [...] della scherma] ≈ affondo ... Leggi Tutto

zebra

Sinonimi e Contrari (2003)

zebra /'dzɛbra/ s. f. [etimo incerto]. - 1. (zool.) [nome di diverse specie di mammiferi perissodattili equidi africani con mantello a strisce bianche e nere: z. reale] ▲ Locuz. prep.: fig., a zebra [a [...] l'attraversamento pedonale: attraversare sulle z.] ≈ strisce (pedonali), zebratura. 3. (fig., sport.) [spec. al plur., giocatore della squadra di calcio della Juventus, per la maglia a strisce bianche e nere: le z. hanno vinto tre a zero] ≈ juventino ... Leggi Tutto

zebrato

Sinonimi e Contrari (2003)

zebrato /dze'brato/ agg. [der. di zebra]. - 1. [a striature bianche e nere] ≈ a righe, a strisce, a zebra. ‖ [di altri colori, a tratti più irregolari] tigrato. ⇑ rigato, striato. 2. (estens., sport.) [...] [spec. al plur., relativo alla squadra di calcio della Juventus, per la maglia a strisce bianche e nere] ≈ [→ ZEBRA (3)]. ... Leggi Tutto

protezione

Sinonimi e Contrari (2003)

protezione /prote'tsjone/ s. f. [dal lat. protectio -onis, der. di protegĕre "proteggere"]. - 1. [atto del proteggere cose e persone: occhiali da sole per la p. della vista] ≈ difesa. ‖ riparo. 2. (estens.) [...] atti attraverso i quali lo si favorisce: è andato avanti a forza di protezioni] ≈ agevolazione, (pop.) calcio (in culo), facilitazione, favoreggiamento, favoritismo, raccomandazione, spinta. ↔ ostracismo. 5. [azione protettiva rivolta verso obiettivi ... Leggi Tutto

gesso

Sinonimi e Contrari (2003)

gesso /'dʒɛs:o/ s. m. [lat. gypsum, dal gr. gýpsos]. - 1. (miner.) [minerale monoclino, costituito da solfato di calcio biidrato, che si presenta in masse granulari o in cristalli sfaldabili]. 2. (estens.) [...] a. [bastoncino, costituito dal minerale macinato e pressato, con cui si scrive sulla lavagna] ≈ gessetto. b. (gio.) [cubetto, dello stesso materiale dei bastoncini precedenti, con cui i giocatori di biliardo ... Leggi Tutto

smistare

Sinonimi e Contrari (2003)

smistare v. tr. [der. di misto, col pref. s- (nel sign. 4)]. - 1. [ordinare un insieme di cose o di persone suddividendone i componenti in gruppi da avviare alle rispettive destinazioni: s. la corrispondenza] [...] , ordinare, selezionare, separare. ↔ ‖ accorpare, ammassare, confondere, conglobare, mischiare, raggruppare, riunire. 2. (sport.) [nel calcio, effettuare un passaggio affinché il pallone pervenga a un compagno meglio piazzato] ≈ lanciare, passare. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 12 ... 23
Enciclopedia
calcio
Gioco, in cui due squadre si contendono il pallone cercando di farlo entrare nella porta avversaria. Nato in Inghilterra nel 19° sec. (football), si è diffuso in pochi decenni, divenendo nel corso del 20° sec. lo sport più popolare nel mondo....
calcio
Chimica Elemento chimico del gruppo dei metalli alcalino-terrosi; simbolo Ca, numero atomico 20, peso atomico 40,08, di cui sono noti diversi isotopi stabili: 4020Ca, 4220Ca, 4320Ca, 4420Ca, 4620Ca, 4820Ca. È un metallo tenero (durezza Mohs...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali