• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
221 risultati
Tutti i risultati [221]
Tempo libero [4]
Medicina [4]
Informatica [3]
Alimentazione [2]
Industria [2]
Chimica [2]
Cinema [1]

match

Sinonimi e Contrari (2003)

match /mætʃ/, it. /mɛtʃ/ s. ingl. [der. di (to) match "gareggiare"], usato in ital. al masch. - (sport.) [contesa tra due o più partecipanti o squadre: m. di calcio, di pallacanestro] ≈ confronto, gara, [...] incontro, partita. ‖ competizione, sfida ... Leggi Tutto

agganciare

Sinonimi e Contrari (2003)

agganciare v. tr. [der. di gancio, col pref. a-¹] (io aggàncio, ecc.). - 1. [tenere unito con un gancio] ≈ ⇑ attaccare, collegare, fermare, unire. ↔ sganciare. ⇑ distaccare, scollegare, staccare. 2. [tenere [...] .) [accostare una persona e intrattenerla forzatamente: a. un cliente, una ragazza] ≈ abbordare, bloccare, trattenere. b. (sport.) [nel calcio, arrestare al volo la palla tra la punta e il collo del piede] ≈ stoppare. ‖ intercettare. [⍈ ATTACCARE] ... Leggi Tutto

volgere

Sinonimi e Contrari (2003)

volgere /'vɔldʒere/ [dal lat. volvĕre "rotolare"] (io vòlgo, tu vòlgi, ecc.; pass. rem. vòlsi, volgésti, ecc.; part. pass. vòlto). - ■ v. tr. 1. a. [dare a una parte del corpo un certo orientamento, con [...] a gambe, darsi alla fuga, fuggire, (fam.) svignarsela. 3. (fig.) [lasciarsi sfuggire la buona sorte e sim., con la prep. a: v. le spalle alla fortuna] ≈ (fam.) dare un calcio, farsi sfuggire (ø), voltare le spalle. ↔ approfittare (di), cogliere (ø). ... Leggi Tutto

professionista

Sinonimi e Contrari (2003)

professionista [der. di professionismo] (pl. m. -i). - ■ s. m. e f. 1. [chi esercita una professione intellettuale o liberale (avvocato, ingegnere, medico, ecc.) come attività economica primaria: un p. [...] . ↔ ‖ artigiano, commerciante, operaio. 2. (sport.) [chi pratica una disciplina sportiva come professione: un p. del calcio] ↔ amatore, dilettante. 3. (estens.) [chi dimostra conoscenze specifiche in un determinato settore: essere un vero p ... Leggi Tutto

professionistico

Sinonimi e Contrari (2003)

professionistico /profes:jo'nistiko/ agg. [der. di professionista] (pl. m. -ci). - (sport.) [fatto da persone che praticano un determinato sport come lavoro: calcio p.] ↔ amatoriale, dilettantistico. ... Leggi Tutto

commento

Sinonimi e Contrari (2003)

commento /ko'm:ento/ s. m. [dal lat. commentum "invenzione, trovata", poi "commento"]. - 1. a. (filol.) [insieme ordinato di note a illustrazione e interpretazione di un testo] ≈ note. ‖ apparato critico. [...] riassuntiva e ragionata di un avvenimento o di una serie di avvenimenti: il c. di una partita di calcio] ≈ cronaca, illustrazione, resoconto. ● Espressioni: commento musicale ≈ colonna sonora; commento parlato [testo letto da voce fuori campo per ... Leggi Tutto

mediano

Sinonimi e Contrari (2003)

mediano [dal lat. medianus, der. di medius "medio"]. - ■ agg. [che sta nel mezzo, che si trova in una posizione di mezzo] ≈ e ↔ [→ MEDIO agg. (1. a)]. ■ s. m. (f. -a) (sport.) [giocatore di seconda linea [...] di una squadra di calcio, di rugby, ecc.] ≈ ⇑ centrale. ⇓ centrocampista, centromediano. ... Leggi Tutto

gallone

Sinonimi e Contrari (2003)

gallone /ga'l:one/ s. m. [dal fr. galon]. - 1. (milit.) [spec. al plur., nelle uniformi, striscia di stoffa di varia forma che indica il livello gerarchico] ≈ grado, [di ufficiale, spec. al plur.] stelletta. [...] grado, anche in senso non militare] ≈ degradare (ø). 2. [striscia di stoffa portata al braccio dal capitano di una squadra di calcio] ≈ fascia. 3. (abbigl.) [striscia decorativa di abiti, spec. femminili] ≈ (non com.) galano, nastro, trina, volant. ... Leggi Tutto

gambata

Sinonimi e Contrari (2003)

gambata s. f. [der. di gamba]. - 1. (non com.) [colpo dato con una gamba] ≈ calcio, pedata, (pop.) zampata. 2. (tosc.) [inserimento di un piede fra le gambe di una persona per farla cadere] ≈ [→ GAMBETTO [...] (1)] ... Leggi Tutto

melina

Sinonimi e Contrari (2003)

melina s. f. [prob. dal gioco della melina, com'era chiamato a Bologna il gioco di passarsi un cappello lanciandolo sopra la testa del suo proprietario]. - (sport.) [nel calcio e in altri sport di squadra, [...] azione con cui si cerca di rallentare il gioco tenendo a lungo la palla e impedendo così agli avversari di impossessarsene] ≈ ‖ ostruzionismo. ● Espressioni: fig., fare melina [mettere tempo in mezzo] ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 11 ... 23
Enciclopedia
calcio
Gioco, in cui due squadre si contendono il pallone cercando di farlo entrare nella porta avversaria. Nato in Inghilterra nel 19° sec. (football), si è diffuso in pochi decenni, divenendo nel corso del 20° sec. lo sport più popolare nel mondo....
calcio
Chimica Elemento chimico del gruppo dei metalli alcalino-terrosi; simbolo Ca, numero atomico 20, peso atomico 40,08, di cui sono noti diversi isotopi stabili: 4020Ca, 4220Ca, 4320Ca, 4420Ca, 4620Ca, 4820Ca. È un metallo tenero (durezza Mohs...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali